giusto per farsi due "risate"...

Tutto quel che vi passa per la testa, senza restrizioni!
Avatar utente
Bianca
AVEN Mastermind
Messaggi: 29914
Iscritto il: lun mar 10, 2014 7:11 pm
Orientamento: Eterosessuale Sessuale Romanti
Genere: Signora

Re: giusto per farsi due "risate"...

Messaggio da Bianca »

Sì, capisco il tuo dubbio, ma fa parte del gioco che quando una cosa diventa nota, derivino dalla conoscenza vantaggi e svantaggi.
Negli USA, a me sembra che l'omosessualità sia ormai accettata in tutti i ruoli.
Gia alcuni anni fa vidi sfilare sulla Quinta, i Vigili del Fuoco con il cartello GAY, la Polizia, con lo stesso cartello, davanti ad un certo numero di poliziotti e molte altre persone con il cartello: sono il tuo commercialista; sono il tuo medico; sono il tuo benzinaio, ecc.

Quickie
Troppo Asexy per AVEN
Messaggi: 532
Iscritto il: ven ago 14, 2015 11:25 am
Orientamento: Asessuale Aromantico
Genere: Agender

Re: giusto per farsi due "risate"...

Messaggio da Quickie »

Una persona gay o lesbica o bisessuale si, probabilmente (non c'è alcuna legge che lo vieta). Per l'asessualità è un po' più complesso perché come diceva morrisey praticamente è sconosciuta e lo psicologo, nel momento in cui debba valutare il profilo psicologico del potenziale militare/agente delle forze dell'ordine se viene a sapere dell'asessualità potrebbe ritenerlo un problema psicologico, un blocco mentale o altro (basti pensare a come è vista spesso l'asessualità per molti psicologi, ci sono vari argomenti al riguardo nel sito) e ritenere la persona inadatta al servizio, ripeto potrebbe. Poiché a quanto ne so in genere si fanno indagini nei confronti dei candidati se si viene a sapere da qualche fonte dell'asessualità della persona oppure è risaputo nel paese lo psicologo che va a valutare l'idoneità psichica del candidato potrebbe fare problemi.
Chi ha i cosiddetti ''disturbi'' dell'identità di genere non può entrare ne in polizia ne fare il militare. Io per esempio come agender non potrei fare il militare o il poliziotto se si viene a sapere, è una cosa che è scritta nei requisiti di idoneità insieme ad una quantità di cretinate senza senso come il non avere cicatrici in faccia o nelle parti visibili(per quanto riguarda il poliziotto), come se questo rendesse il potenziale poliziotto incapace di svolgere il servizio. Inoltre se un tuo parente è stato o è un criminale potresti essere scartato secondo il principio della parentalità o come la chiamano non ricordo...indagano fino alla terza generazione mi pare e questa norma è anche stata ritenuta incostituzionale ma c'è ancora se non erro

Avatar utente
Bianca
AVEN Mastermind
Messaggi: 29914
Iscritto il: lun mar 10, 2014 7:11 pm
Orientamento: Eterosessuale Sessuale Romanti
Genere: Signora

Re: giusto per farsi due "risate"...

Messaggio da Bianca »

L'asessualità, se non ti informa il diretto interessato, se non ne hai mai sentito parlare, come fai a vederla?
Se lo psicologo fa domande particolareggiate, si può mentire.
Mentre l'omosessualità, ad un occhio attento, può far sorgere almeno un dubbio, l'asessualità, non si vede.
Una persona molto avanti, può intuire qualcosa, ma finché non conosce l'asessualità, non può dare un nome, una definizione a questo qualcosa.
In quest'ultima eventualità, non rientrano normalmente gli psicologi, soprattutto se svolgono un lavoro di routine e non sono minimamente interessati a conoscere la persona che hanno di fronte in quel contesto.

Se poi si verifica una situazione come quella che il nostro amico Tru ci ha raccontato e l'interessato non è pronto ad inventarsi un incidente, l'altro passerà la vita a chiedersi se faceva proprio schifo, se è stato volgare, se si è comportato male, se e stato irrispettoso e via di seguito.
Insomma, un trauma che si porterà dietro per sempre.

Quickie
Troppo Asexy per AVEN
Messaggi: 532
Iscritto il: ven ago 14, 2015 11:25 am
Orientamento: Asessuale Aromantico
Genere: Agender

Re: giusto per farsi due "risate"...

Messaggio da Quickie »

Infatti infatti, il mio discorso è se si viene a sapere.
Poi scusa, è vero, si può sempre mentire (se uno è disposto a farlo, personalmente no, lo trovo sbagliato ma non giudico chi lo fa ovviamente, soltanto per quanto riguarda me non lo farei mai) ma perché farlo? Un poliziotto deve per forza provare attrazione sessuale? Perché? Perché uno si deve nascondere?
Poi magari per lo psicologo va bene, ho scritto ''probabilmente'' si viene ritenuti non idonei, ma se ci fai caso molti psicologi lo vedono come un problema e quindi è possibile che, appunto non conoscendo l'asessualità, se lo psicologo sa che non hai attrazione sessuale ti ritiene non idoneo perché con un'anomalia, anche se innocua.
Per quanto riguarda l'incidente beh non vedo perché l'altro debba farsi problemi, se la persona interessata spiega la situazione non ci dovrebbero essere problemi, a meno che certo l'altro non ci creda e la prenda solo come una scusa per troncare a causa di un presunto suo comportamento irrispettoso, e allora si, potrebbero crearsi dei problemi. Però più che essere sinceri uno non può fare altro, bisogna ovviamente avere molto, moltissimo tatto

Rispondi