Bianca ha scritto:Key, visto che non ti pronunci, mica ti sarà sfuggito che, in conseguenza del terremoto, Ischia si è abbassata di 4 cm???
Che significato può avere?
Potrebbe sprofondare?
Questo nostro paese è catastrofico!
Ho avuto visione di tale informazione. L'isola è compresa nella zona del totalmente distruttivo supervulcano Campi Flegrei, il quale produce regolari attività di innalzamento e abbassamento del terreno. Non ho ancora avuto riscontri se l'evento sismico del giorno 21/07/2017 possa avere delle correlazioni con il costante aumento dell'attività delle caldere. L'evento sismico è stato una conseguenza del magma che si trova in profondità, come riportato anche da specialisti vulcanologi:
https://www.ilfattoquotidiano.it/2017/0 ... e/3811064/. E' da verificare se tale sisma possa accellerare l'evento esplosivo del supervulcano Campi Flegrei. Ciò non fa che confermare la mia posizione circa l'estrema pericolosità dell'intera area, tra le più pericolose di questo piccolo pianenta, di questo (molto) periferico sistema stellare della galassia.
In merito alla questione delle colate di fango dal vulcano Vesuvio, nei giorni 1-2 settembre è previsto un evento piovoso di moderata entità nella zona, ma nella notte fra il giorno 5 e il giorno 6 settembre è stimato un evento piovoso di
CONSISTENTE entità... Rinnovo il mio appello alle eventuali persone residenti nei comuni menzionati nel mio messaggio del giorno 24/08/2017, ovvero: Boscoreale, Boscotrecase, Ercolano, Massa di Somma, Ottaviano, Pollena Trocchia, Sant’Anastasia, San Giuseppe Vesuviano, San Sebastiano al Vesuvio, Somma Vesuviana, Terzigno, Torre del Greco e Trecase:
All'aumentare dell'intensità della precipitazione EVACUARE IMMEDIATAMENTE DALLE PROPRIE ABITAZIONI !!! Nel caso il fango iniziasse a colare dal vulcano si hanno circa DIECI MINUTI di tempo prima che inizi a ricoprire le prime aree abitate ! Preparare fin da ora uno zaino con i mezzi di sussistenza essenziali, come descritto in questo link: https://it.wikipedia.org/wiki/Zaino_di_salvataggio.
Personalmente considero l'evento della colata di fango al pari della distruttiva nube ardente piroclastica! Le condizioni meteo previste per la notte del 5-6 settembre 2017 sono similari a quelle che causarano la colata di fango distruttiva in località Sarno-Bracigliano... Umani avvisati...