Ciao a tutti!
Avete seguito la panna che è stata montata attorno alla nuova legge sulla legittima difesa?
Cosa ne pensate?
E cosa ne pensate sulla topica clamorosa che hanno preso praticamente tutti i giornali sulla interpretazione del testo?
Che poi tutti gli vanno dietro e si generano degli immondi siparietti da parte di politici o malinformati di turno.
Dopo magari quando ho più tempo illustro la topica citando il testo. Anche se ormai parlarne è inutile, sarà cambiata prima di essere partorita.
Legge sulla legittima difesa e (presunta) ignoranza giornali
- gio74
- (A)VENdicatore
- Messaggi: 1606
- Iscritto il: dom ott 30, 2016 9:02 pm
- Orientamento: etero
- Genere: maschile
Re: Legge sulla legittima difesa e (presunta) ignoranza gior
Non ho capito a cosa ti riferisci quando parli di topica clamorosa da parte di tutti i giornali...
Comunque io penso che non è seguendo gli istinti e sull'onda emotiva di alcuni fatti di cronaca, che si fanno le leggi, specialmente su argomenti così delicati... E penso pure, che questa legge, in tutte le sue varianti possibili (si spara di notte, si spara di giorno, si spara di giorno e di notte), non fa altro che alimentare le paure, e incrementare l'uso Delle armi, e più armi circolano più diventa pericoloso.
Comunque io penso che non è seguendo gli istinti e sull'onda emotiva di alcuni fatti di cronaca, che si fanno le leggi, specialmente su argomenti così delicati... E penso pure, che questa legge, in tutte le sue varianti possibili (si spara di notte, si spara di giorno, si spara di giorno e di notte), non fa altro che alimentare le paure, e incrementare l'uso Delle armi, e più armi circolano più diventa pericoloso.
- Bianca
- AVEN Mastermind
- Messaggi: 29091
- Iscritto il: lun mar 10, 2014 7:11 pm
- Orientamento: Eterosessuale Sessuale Romanti
- Genere: Signora
Re: Legge sulla legittima difesa e (presunta) ignoranza gior
In USA, io sono entrata sovente, nelle proprietà private, perché non sono recintate e perché mi davano l'accesso al mare, ad un lago, oppure ad un bellissimo giardino fiorito.
Nessuno mi ha mai sparato addosso.
Sempre qualcuno si è affacciato e mi ha chiesto se avevo bisogno di aiuto.
Mi sono fatta delle belle chiacchierate, ho spiegato che stavamo viaggiando, ho detto che portavo via solo foto.
Certo, non entravo con il passamontagna.
In tanti paesi abbiamo trovato le porte delle case aperte.
Ora, che la nostra legge sembri un po' ridicola, non esclude che bisogna trovare il modo che la gente non venga più aggredita in casa propria.
Nessuno mi ha mai sparato addosso.
Sempre qualcuno si è affacciato e mi ha chiesto se avevo bisogno di aiuto.
Mi sono fatta delle belle chiacchierate, ho spiegato che stavamo viaggiando, ho detto che portavo via solo foto.
Certo, non entravo con il passamontagna.
In tanti paesi abbiamo trovato le porte delle case aperte.
Ora, che la nostra legge sembri un po' ridicola, non esclude che bisogna trovare il modo che la gente non venga più aggredita in casa propria.
- Matty
- Samurai Asexy
- Messaggi: 722
- Iscritto il: mer dic 30, 2015 6:18 pm
- Orientamento: Asex; Romantico
- Genere: Maschio
- Località: Emilia
Re: Legge sulla legittima difesa e (presunta) ignoranza gior
http://www.ilsecoloxix.it/p/italia/2017 ... voco.shtml
Nasce dalla parola "ovvero", ora però voglio fare una riflessione:
è perfettamente comprensibile che molti non sappiano il significato giuridico di questa parola, ma non da parte dei giornalisti:
Chiunque abbia fatto la patente (e dico la patente, non una laurea in letteratura) sa che "ovvero" in linguaggio giuridico assume il valore di "oppure", quindi, in poche parole, in caso di rapina a mano armata in casa alle due del pomeriggio, è permesso reagire violentemente...
E quindi? Tutto questo polverone? Tutta questa ironia di questi giorni? Tutto a vuoto?
Anche i politici, non hanno capito cosa loro (o i loro colleghi) hanno votato?
Che tristezza...
PS: Ma perché c'è spesso bisogno di qualcuno che vada a controllare l'ovvio (due righe del testo di legge), per evitare che certe notizie trapelino monche o alterate? L'informazione non è mica un telefono senza fili, le cose devono arrivare limpide, non ri-arrangiate o rivoltate per dare alla gente qualcosa per arrabbiarsi!
reazione a un’aggressione commessa in tempo di notte ovvero la reazione a seguito dell’introduzione nei luoghi con violenza alle persone o alle cose ovvero con minaccia o con inganno
Nasce dalla parola "ovvero", ora però voglio fare una riflessione:
è perfettamente comprensibile che molti non sappiano il significato giuridico di questa parola, ma non da parte dei giornalisti:
Chiunque abbia fatto la patente (e dico la patente, non una laurea in letteratura) sa che "ovvero" in linguaggio giuridico assume il valore di "oppure", quindi, in poche parole, in caso di rapina a mano armata in casa alle due del pomeriggio, è permesso reagire violentemente...
E quindi? Tutto questo polverone? Tutta questa ironia di questi giorni? Tutto a vuoto?
Anche i politici, non hanno capito cosa loro (o i loro colleghi) hanno votato?
Che tristezza...
PS: Ma perché c'è spesso bisogno di qualcuno che vada a controllare l'ovvio (due righe del testo di legge), per evitare che certe notizie trapelino monche o alterate? L'informazione non è mica un telefono senza fili, le cose devono arrivare limpide, non ri-arrangiate o rivoltate per dare alla gente qualcosa per arrabbiarsi!
- Bianca
- AVEN Mastermind
- Messaggi: 29091
- Iscritto il: lun mar 10, 2014 7:11 pm
- Orientamento: Eterosessuale Sessuale Romanti
- Genere: Signora
Re: Legge sulla legittima difesa e (presunta) ignoranza gior
Perfetto.
Quali luoghi?
Violenza alle persone o alle cose? Per introdursi in casa, devono aver aperto forzatamente un cancello, scavalcato una recinzione, rotto una porta o una finestra.
A mano armata? Un bastone, è un'arma? Un rastrello? Un vaso di vetro?
Il fatto è, che in Italia, il legislatore scrive la legge e il magistrato dovrebbe interpretarla, anche stravolgendola completamente o applicandola alla lettera.
Quanti delinquenti escono, indebitamente, prima della fine di una pena, perchè la legge è stata applicata esattamente come è scritta?
L'ironia di cui tu dici, è servita per barzellette, battute e farsi quattro risate.
Vediamo come andrà a finire.
Quali luoghi?
Violenza alle persone o alle cose? Per introdursi in casa, devono aver aperto forzatamente un cancello, scavalcato una recinzione, rotto una porta o una finestra.
A mano armata? Un bastone, è un'arma? Un rastrello? Un vaso di vetro?
Il fatto è, che in Italia, il legislatore scrive la legge e il magistrato dovrebbe interpretarla, anche stravolgendola completamente o applicandola alla lettera.
Quanti delinquenti escono, indebitamente, prima della fine di una pena, perchè la legge è stata applicata esattamente come è scritta?
L'ironia di cui tu dici, è servita per barzellette, battute e farsi quattro risate.
Vediamo come andrà a finire.
- Matty
- Samurai Asexy
- Messaggi: 722
- Iscritto il: mer dic 30, 2015 6:18 pm
- Orientamento: Asex; Romantico
- Genere: Maschio
- Località: Emilia
Re: Legge sulla legittima difesa e (presunta) ignoranza gior
Ma la legge non potrà mai essere così specifica!
Un'arma è qualsiasi cosa atta ad offendere e fare del male, una mazza da baseball è considerata un'arma, un coltello è considerato un'arma in certi contesti, pensa che una volta i carabinieri mi hanno detto che non avrei potuto portare dei cacciaviti nel cruscotto, perché sarebbero considerati armi bianche, e sarebbero dovuti stare nel baule dell'auto.
Anzi, mi pare che il testo della legge legittimi la reazione in moltissimi ambiti, ovviamente tali sarebbero poi da provare, e ci mancherebbe, se fai del male a qualcuno devi dimostrare di essere stato in condizione di non farne a meno.
Un'arma è qualsiasi cosa atta ad offendere e fare del male, una mazza da baseball è considerata un'arma, un coltello è considerato un'arma in certi contesti, pensa che una volta i carabinieri mi hanno detto che non avrei potuto portare dei cacciaviti nel cruscotto, perché sarebbero considerati armi bianche, e sarebbero dovuti stare nel baule dell'auto.
Anzi, mi pare che il testo della legge legittimi la reazione in moltissimi ambiti, ovviamente tali sarebbero poi da provare, e ci mancherebbe, se fai del male a qualcuno devi dimostrare di essere stato in condizione di non farne a meno.
- Bianca
- AVEN Mastermind
- Messaggi: 29091
- Iscritto il: lun mar 10, 2014 7:11 pm
- Orientamento: Eterosessuale Sessuale Romanti
- Genere: Signora
Re: Legge sulla legittima difesa e (presunta) ignoranza gior
Rimane il fatto che la persona che reagisce, si troverà SEMPRE, nell'obbligo di dimostrare la necessità della sua reazione (e ci mancherebbe se fai del male a qualcuno, dici tu) sorvolando sul fatto, che chi entra in un'abitazione forzandone le chiusure o raggirandole, è già colpevole ed entra a suo rischio e pericolo, senza giustificazione alcuna.