Stargazer ha scritto: ↑mar lug 16, 2019 7:51 am
Ma allora come fai a dire che gli uomini non hanno privilegi?
Se tu stesso ammetti che quello che ho citato è vero, che le donne sono estromesse dai luoghi di potere, che subiscono ogni genere di abuso (da parte degli uomini), che sono costrette a subire ricatti sessuali per poter lavorare, che gli uomini vengono pagati in media di più... come fai a dire che non esiste uno squilibrio di potere?! Questi sono i privilegi di cui ti parlavo.
Ti rendi conto che tu stesso stai negando l'evidenza che hai appena riconosciuto?!?
E' una situazione demenziale!
Ora, o mi citi dove esattamente avrei detto che gli uomini non hanno privilegi, o devo dedurre che stai intenzionalmente facendo illazioni contro di me, ti ho chiesto cortesemente di attenerti a quello che dico, ora te lo chiedo meno cortesemente.
Non è che se gli uomini hanno dei privilegi (Che non ho negato), automaticamente esiste uno squilibrio di potere. Perché ci sia uno squilibrio, una categoria dovrebbe averne più degli altri, mi segui?
Stargazer ha scritto: ↑mar lug 16, 2019 7:51 am
Il problema è che mentre gli uomini muoiono per incidenti sul lavoro, in cui le donne non c'entrano nulla, le donne muoiono per mano degli uomini...
Trova il problema.
Questo è nuovo, dimmi in che modo è rilevante nel complesso a causa di chi muoiono o soffrono per pesare il problema. Si stava parlando di quali vantaggi ha un determinato genere nella società e io mi domando che vantaggio sarebbe essere ammazzato da un mafioso piuttosto che da un coniuge.
Hai citato tra i problemi di genere anche:
la tratta delle bianche, che viene gestita per gran parte da altre donne.
I politici uomini, che vengono scelti per gran parte da elettori donna (sai che in un paese democratico il luogo di potere per eccellenza è la cabina elettorale?).
Ora però improvvisamente gli unici problemi che contano sono quelli che hanno gli uomini come responsabili. Perché?
Stargazer ha scritto: ↑mar lug 16, 2019 7:51 am
Gli omicidi sono principalmente maschi? Certo, dipenderà dal fatto che sono principalmente i maschi a delinquere, a girare armati, a mettersi in situazioni pericolose, tipo rapine a mano armata...?! O vuoi accusare il genere femminile di essere la causa per cui i maschi fanno rapine, stupri, attentati...?
Davvero io non capisco: io ti parlo di violenza sulle donne da parte degli uomini e tu speri che snocciolando due numeri sulle morti degli uomini, che niente hanno a che vedere con le donne, di chiudermi la bocca?!
Chi ha mai detto che le donne sono la causa dei problemi? Non è mai stata la mia tesi. Vai per favore a rileggere con più attenzione quando parlavo delle vittime di guerra, capirai meglio il mio discorso.
Gli uomini uccidono più delle donne? Mai negato. Gli uomini uccidono soprattutto donne? NO. Non può quindi essere una questione di genere, un privilegio se sei tu che stai omettendo che le prime vittime degli uomini, sono proprio altri uomini; e se proprio vuoi saperlo, anche le donne quando uccidono, uccidono soprattutto uomini.
Quindi, gli uomini sono più spesso carnefici ma ANCHE più vittime, cosa che è possibile, lo sapevi?
Stargazer ha scritto: ↑mar lug 16, 2019 7:51 am
Davvero io non capisco: io ti parlo di violenza sulle donne da parte degli uomini e tu speri che snocciolando due numeri sulle morti degli uomini, che niente hanno a che vedere con le donne, di chiudermi la bocca?!
Ecco, questo è quello che io dicevo a proposito dello sviare l'attenzione dal problema in questione.
Il motivo per cui tutto questo è iniziato. E ancora non ci siamo capiti...
In questo caso non si stava parlando strettamente di violenza sulle donne, quello che io sto contestando è la tua tesi per la quale la causa è che questa società avvantaggerebbe gli uomini e per farlo è necessario guardare i numeri che riguardano gli uomini, altrimenti è piuttosto ovvio che tutte le vittime delle violenze sulle donne... Sono donne!
Se ancora non ci siamo capiti, tieni in considerazione la possibilità che pure tu, non ci stai mettendo l'impegno. Dal momento che non ti attieni a quello che dico.
Abbassa i toni, nessuno sta cercando di chiuderti la bocca.
Stargazer ha scritto: ↑mar lug 16, 2019 7:51 am
Sui suicidi esiste una teoria che rimanda anche in questo caso al patriarcato, ma se non hai capito il mio discorso finora dubito che lo capiresti adesso.
Se per "capire" intendi fidarmi ciecamente delle tue teorie infondate, già, lo dubito anch'io.
In un "patriarcato" definito come una società maschiocentrica e che avvantaggia gli uomini, è contrario alla logica che allo stesso tempo le prime vittime siano gli uomini.
Stargazer ha scritto: ↑mar lug 16, 2019 7:51 am
Ma non puoi citarmi una frase totalmente estrapolata dal contesto e pretendere che te la spieghi applicata ad un tuo "pseudo-ragionamento".
Quello che ho scritto si applicava ad un tipo di ragionamento che parlava della violenza in generale non di chi la pratica.
Il mio non era alcun ragionamento, ti ho domandato perché prima hai sostenuto che la forza è un fattore nelle statistiche riguardanti la violenza, ed adesso mi dici che la forza è irrilevante. Puoi spiegarmelo meglio?
Poi cortesemente, puoi rispondere alla mia domanda che non c'entrava niente con questo? Come mai ritieni che i fattori sociali siano più influenti rispetto a quelli biologici laddove le statistiche indicano uno squilibrio di genere?
E di nuovo, visto che ti dev'essere sfuggito, puoi citarmi la fonte secondo la quale la maggior parte delle violenze di donne contro uomini sarebbe per motivi di difesa personale?
Stargazer ha scritto: ↑mar lug 16, 2019 7:51 am
Nell'articolo che citi si parla di
presunto responsabile della situazione di disagio. Ora, io non vorrei attaccarmi alle virgole, ma se mi porti un'affermazione del genere sappi che sollevi molte incertezze. Perché il "disagio" sono molte cose per un bambino (a volte anche la semplice rimproverata). Scusa ma quella parte è piuttosto approssimativa, vuol dire tutto e niente visto che ci mettono dentro anche insegnanti, parenti e quant'altro... senza nemmeno specificare il tipo di problema indagato: visto che si fa un gran pastone di abuso sessuale, violenza, bullismo, trascuratezza...
Pertanto scusa se mi riservo di approfondire la cosa con dati più specifici dove, possibilmente, si individui specificamente il tipo di disagio.
Considera però anche che un gran pastone lo fanno anche un sacco di ricerche che hai citato mischiando ad esempio stupri e commenti pesanti, se secondo te basta questo ad invalidarli, non capisco perché si applica soltanto ai dati che cito io.
Comunque se sei familiare con la lingua inglese:
http://www.breakingthescience.org/Simpl ... omDHHS.php