Gravissimo pericolo: Vesuvio e supervulcano campi flegrei
- Bianca
- AVEN Mastermind
- Messaggi: 29091
- Iscritto il: lun mar 10, 2014 7:11 pm
- Orientamento: Eterosessuale Sessuale Romanti
- Genere: Signora
Re: Gravissimo pericolo: Vesuvio e supervulcano campi flegre
Tu pensa quanti si saranno presi il contributo, usandolo per crearsi, ai piedi del vulcano, una camera in più...........
Mi viene in mente un'assemblea di condominio, nella quale abbiamo dovuto prendere atto che l'amministratore si era volatilizzato con la cassa.
Uno dei condomini che era presente, non gli aveva versato la sua quota, quindi gli altri lo hanno un po' attaccato.. (per invidia, ovviamente..)
Mi ricordo che lui rispose testualmente: Se io avrebbi versato, lui si avrebbe intascato pure quelli!
Non faceva una grinza la spiegazione!
Abbiamo riso per anni....
Mi viene in mente un'assemblea di condominio, nella quale abbiamo dovuto prendere atto che l'amministratore si era volatilizzato con la cassa.
Uno dei condomini che era presente, non gli aveva versato la sua quota, quindi gli altri lo hanno un po' attaccato.. (per invidia, ovviamente..)
Mi ricordo che lui rispose testualmente: Se io avrebbi versato, lui si avrebbe intascato pure quelli!
Non faceva una grinza la spiegazione!
Abbiamo riso per anni....
- keymaster
- A-postolo Asexy
- Messaggi: 462
- Iscritto il: mer mag 28, 2008 11:58 pm
- Orientamento: asessuale, aromantico
- Genere: cyborg
- Località: Via Lattea, Sistema Solare, 3° pianeta
Re: Gravissimo pericolo: Vesuvio e supervulcano campi flegre
Vi riporto un articolo di pochi giorni fa, rispetto alla data attuale in cui un vulcanologo conferma l'imminente pericolosità massima del vulcano Vesuvio: http://www.metropolisweb.it/news/il-vul ... 0335.html/
Personalmente ritengo che la prossima eruzione del vulcano Vesuvio avrà il medesimo impatto dell'esplosione nucleare avvenuto sull'abitato giapponese di Hiroshima il 6/08/1945. Per altro ho forti dubbi che la nazione italiana sia in grado, economicamente, di gestire l'impatto della futura devastazione di gran parte di territorio densamente abitato, a seguito della violenta esplosione piroclastica che avverà. Non va inoltre dimenticato che le ceneri vulcaniche, secondo le correnti atmosferiche predominanti, inizieranno a depositarsi sui tetti, provocando, in tempi ragionevolmente brevi, il crollo degli edifici anche nelle cosiddette "aree gialle", ovvero anche zone più o meno perifiche di Napoli. In funzione di ciò, anche il PIL italiano, subirà un crollo di tale portata da necessitare un aiuto internazionale obbligato, della stessa tipologia successiva al termine della seconda guerra mondiale.
Se poi vi dovesse essere una esplosione del supervulcano Campi Flegrei, la devastazione, anche nel caso più favorevole, sarebbe da moltiplicare almeno per un fattore di dieci volte, con conseguenze economico-politiche rilevantissime, considerando che le ceneri vulcaniche arriveranno fin sul territorio della già disastrata capitale italiana, con medesime conseguenze di crolli degli edifici.
Personalmente ritengo che la prossima eruzione del vulcano Vesuvio avrà il medesimo impatto dell'esplosione nucleare avvenuto sull'abitato giapponese di Hiroshima il 6/08/1945. Per altro ho forti dubbi che la nazione italiana sia in grado, economicamente, di gestire l'impatto della futura devastazione di gran parte di territorio densamente abitato, a seguito della violenta esplosione piroclastica che avverà. Non va inoltre dimenticato che le ceneri vulcaniche, secondo le correnti atmosferiche predominanti, inizieranno a depositarsi sui tetti, provocando, in tempi ragionevolmente brevi, il crollo degli edifici anche nelle cosiddette "aree gialle", ovvero anche zone più o meno perifiche di Napoli. In funzione di ciò, anche il PIL italiano, subirà un crollo di tale portata da necessitare un aiuto internazionale obbligato, della stessa tipologia successiva al termine della seconda guerra mondiale.
Se poi vi dovesse essere una esplosione del supervulcano Campi Flegrei, la devastazione, anche nel caso più favorevole, sarebbe da moltiplicare almeno per un fattore di dieci volte, con conseguenze economico-politiche rilevantissime, considerando che le ceneri vulcaniche arriveranno fin sul territorio della già disastrata capitale italiana, con medesime conseguenze di crolli degli edifici.
Peter: E lei Alice, è mestruata al momento?
Bibliotecario: Scusi, questo che c'entra?
Peter: Non rompiamo! Si inchini alla scienza!
Bibliotecario: Scusi, questo che c'entra?
Peter: Non rompiamo! Si inchini alla scienza!
- Bianca
- AVEN Mastermind
- Messaggi: 29091
- Iscritto il: lun mar 10, 2014 7:11 pm
- Orientamento: Eterosessuale Sessuale Romanti
- Genere: Signora
Re: Gravissimo pericolo: Vesuvio e supervulcano campi flegre
Senti Key, tu non puoi mettermi così in agitazione!...
Già sono un'agitata di mio, se tu ancora lanci questi allarmi, a me viene una specie di stranguglione doppio...
E se quando avviene sta roba, Antonio è andato a comprare le sfogliatelle?
E se succede quando facciamo il raduno a Napoli?
Già sono un'agitata di mio, se tu ancora lanci questi allarmi, a me viene una specie di stranguglione doppio...
E se quando avviene sta roba, Antonio è andato a comprare le sfogliatelle?
E se succede quando facciamo il raduno a Napoli?
- keymaster
- A-postolo Asexy
- Messaggi: 462
- Iscritto il: mer mag 28, 2008 11:58 pm
- Orientamento: asessuale, aromantico
- Genere: cyborg
- Località: Via Lattea, Sistema Solare, 3° pianeta
Re: Gravissimo pericolo: Vesuvio e supervulcano campi flegre
Gentilissima Bianca, la questione non è portare agitazione. E' prendere atto di una questione che, come detto, porterà quella zona verso un disastro di proporzioni bibliche. La maggioranza dei residenti, probabilmente, ritiene di esorcizzare questo rischio elevatissimo valutando la possibilità eruttiva dei due vulcani come improbabile se non addirittura impossibile. Con tale valutazione, diventano tutti esseri umani morti che camminano. E la stessa nazione italiana pagherà economicamente un conto similare ad una sconfitta in un conflitto bellico, nel migliore dei casi.Bianca ha scritto:Senti Key, tu non puoi mettermi così in agitazione!...
Già sono un'agitata di mio, se tu ancora lanci questi allarmi, a me viene una specie di stranguglione doppio...
E se quando avviene sta roba, Antonio è andato a comprare le sfogliatelle?
E se succede quando facciamo il raduno a Napoli?
Peter: E lei Alice, è mestruata al momento?
Bibliotecario: Scusi, questo che c'entra?
Peter: Non rompiamo! Si inchini alla scienza!
Bibliotecario: Scusi, questo che c'entra?
Peter: Non rompiamo! Si inchini alla scienza!
- Bianca
- AVEN Mastermind
- Messaggi: 29091
- Iscritto il: lun mar 10, 2014 7:11 pm
- Orientamento: Eterosessuale Sessuale Romanti
- Genere: Signora
Re: Gravissimo pericolo: Vesuvio e supervulcano campi flegre
Sto cercando di mantenere l'equilibrio tra i morti che camminano e il conto che ci sarà da pagare.....
Che Dio ci aiuti!!!!
Che Dio ci aiuti!!!!
- keymaster
- A-postolo Asexy
- Messaggi: 462
- Iscritto il: mer mag 28, 2008 11:58 pm
- Orientamento: asessuale, aromantico
- Genere: cyborg
- Località: Via Lattea, Sistema Solare, 3° pianeta
Re: Gravissimo pericolo: Vesuvio e supervulcano campi flegre
Giusto per "non farsi mancare nulla" sono stati riscontrati sei ulteriori vulcani sottomarini, nella medesima area: http://corrieredelmezzogiorno.corriere. ... 89ac.shtml
Milioni di persone vivono sopra un bacino magmatico di immense proporzioni.
Milioni di persone vivono sopra un bacino magmatico di immense proporzioni.
Peter: E lei Alice, è mestruata al momento?
Bibliotecario: Scusi, questo che c'entra?
Peter: Non rompiamo! Si inchini alla scienza!
Bibliotecario: Scusi, questo che c'entra?
Peter: Non rompiamo! Si inchini alla scienza!
- Bianca
- AVEN Mastermind
- Messaggi: 29091
- Iscritto il: lun mar 10, 2014 7:11 pm
- Orientamento: Eterosessuale Sessuale Romanti
- Genere: Signora
Re: Gravissimo pericolo: Vesuvio e supervulcano campi flegre
Senti Key, non fai mica parte di quella religione i cui adepti, aspettano sempre la fine del mondo??????????????
- keymaster
- A-postolo Asexy
- Messaggi: 462
- Iscritto il: mer mag 28, 2008 11:58 pm
- Orientamento: asessuale, aromantico
- Genere: cyborg
- Località: Via Lattea, Sistema Solare, 3° pianeta
Re: Gravissimo pericolo: Vesuvio e supervulcano campi flegre
Gentilissima Bianca, il confronto dialettico su questo argomento è sempre piacevolissimo. Come ho avuto modo di illustrare in vari messaggi, personalmente non seguo alcuna religione. Mi attengo unicamente alle rilevanze scientifiche. Dette rilevanze, nel caso di specie, illustrano come la zona di Napoli sia stata edificata in una condizione di pericolo vulcanico paragonabile unicamente alla caldera in zona di Yellowstone. Tuttavia in quella zona nessuno ha costruito, se non qualche isolato fabbricato. Napoli ha oltre tre milioni di persone che hanno edificato la porpria stabile residenza, compresi edifici governativi, prigioni e ospedali. Che uno dei due vulcani erutterà lo conferma la comunità scientifica, soprattutto il vulcanologo Giuseppe Mastrolorenzo che valuto essere molto preparato sulla materia: http://www.centrometeoitaliano.it/terre ... 015-32161/. Neanche la comunità scientifica può garantire che le attuali conoscenze consentano di escludere eruzioni anche in assenza di eventi premonitori, soprattutto per il supervulcano Campi Flegrei. Potrebbe avvenire l'eruzione mentre si stanno leggendo queste righe... Ciò che mi lascia interdetto è nascondere il problema a milioni di umani che non potevano scegliere luogo peggiore in cui risiedere stabilmente.Bianca ha scritto:Senti Key, non fai mica parte di quella religione i cui adepti, aspettano sempre la fine del mondo??????????????
Peter: E lei Alice, è mestruata al momento?
Bibliotecario: Scusi, questo che c'entra?
Peter: Non rompiamo! Si inchini alla scienza!
Bibliotecario: Scusi, questo che c'entra?
Peter: Non rompiamo! Si inchini alla scienza!
- SoItIs
- Mega-Mitosi
- Messaggi: 105
- Iscritto il: mer apr 13, 2016 10:16 am
- Orientamento: asessuale
- Genere: uomo
Re: Gravissimo pericolo: Vesuvio e supervulcano campi flegre
Gentile Keymaster,
coretti i fatti che espone, tuttavia:
Relativamente al "nascondere": mai come prima nella storia umana il sapere - o, più limitatamente - le informazioni sono universalmente disponibili grazie ad internet, ed è sufficiente un minimo di buona volontà per documentarsi e sopratutto, confrontare le informazioni per formarsi un'opinione perfettibile certo, ma perlomeno meno soggetta a manipolazioni tipica delle fonti uniche. Ciò che dovrebbe lasciare interdetto è questa apatia dilagante, il non prendersi il disturbo di guardare oltre il proprio recinto; per farlo non occorre poi tanto, basterebbe prendere atto del destino occorso a Pompei, monumento e monito palese.
Con questo non voglio dimenticare chi, per varie ragioni, pur conscio del pericolo, non ha la possibilità di trasferirsi, e chi vi presta quotidianamente servizio per la collettività.
Come già ho scritto, questo è solo uno dei tanti rischi, siamo circondati da talmente tanti potenziali pericoli che razionalmente una certa dose di "sano menefreghismo" è quasi indispensabile e di vitale importanza. In fin dei conti la storia della nostra e di qualsiasi altra specie è sempre stata permeata da una mancanza di controllo, per molti versi è inutile fasciarsi la testa, anche perchè, se è vero che i fenomeni legati alla Natura sono fonte di continue sorprese, è anche vero che creiamo noi stessi situazioni concrete di rischio, note ma bellamente ignorate, spesso per puro calcolo economico.
coretti i fatti che espone, tuttavia:
Il problema non è stato nascosto, i rischi sono noti da secoli, semplicemente si sceglie di non informarsi ovvero, si valuta più conveniente ignorare il pericolo.Ciò che mi lascia interdetto è nascondere il problema a milioni di umani che non potevano scegliere luogo peggiore in cui risiedere stabilmente.
Relativamente al "nascondere": mai come prima nella storia umana il sapere - o, più limitatamente - le informazioni sono universalmente disponibili grazie ad internet, ed è sufficiente un minimo di buona volontà per documentarsi e sopratutto, confrontare le informazioni per formarsi un'opinione perfettibile certo, ma perlomeno meno soggetta a manipolazioni tipica delle fonti uniche. Ciò che dovrebbe lasciare interdetto è questa apatia dilagante, il non prendersi il disturbo di guardare oltre il proprio recinto; per farlo non occorre poi tanto, basterebbe prendere atto del destino occorso a Pompei, monumento e monito palese.
Con questo non voglio dimenticare chi, per varie ragioni, pur conscio del pericolo, non ha la possibilità di trasferirsi, e chi vi presta quotidianamente servizio per la collettività.
Come già ho scritto, questo è solo uno dei tanti rischi, siamo circondati da talmente tanti potenziali pericoli che razionalmente una certa dose di "sano menefreghismo" è quasi indispensabile e di vitale importanza. In fin dei conti la storia della nostra e di qualsiasi altra specie è sempre stata permeata da una mancanza di controllo, per molti versi è inutile fasciarsi la testa, anche perchè, se è vero che i fenomeni legati alla Natura sono fonte di continue sorprese, è anche vero che creiamo noi stessi situazioni concrete di rischio, note ma bellamente ignorate, spesso per puro calcolo economico.
- Bianca
- AVEN Mastermind
- Messaggi: 29091
- Iscritto il: lun mar 10, 2014 7:11 pm
- Orientamento: Eterosessuale Sessuale Romanti
- Genere: Signora
Re: Gravissimo pericolo: Vesuvio e supervulcano campi flegre
In effetti, deve essere proprio così: da una parte vogliamo ignorare, dall'altra, comanda il denaro.
Anche la zona distrutta di recente, è noto da sempre che sia ad alto rischio sismico, eppure nessuno abbandona le case, se non quando sono inabitabili.
Chi si aspettava lo Tsunami in Thailandia, a dicembre del 2004?
Anche la zona distrutta di recente, è noto da sempre che sia ad alto rischio sismico, eppure nessuno abbandona le case, se non quando sono inabitabili.
Chi si aspettava lo Tsunami in Thailandia, a dicembre del 2004?
- keymaster
- A-postolo Asexy
- Messaggi: 462
- Iscritto il: mer mag 28, 2008 11:58 pm
- Orientamento: asessuale, aromantico
- Genere: cyborg
- Località: Via Lattea, Sistema Solare, 3° pianeta
Re: Gravissimo pericolo: Vesuvio e supervulcano campi flegre
Come ho riportato in questo thread, gli umani dispongono ora di risorse tecnologiche per mitigare grandemente la forza rilasciata da eventi sismici. Gli umani giapponesi hanno dimostrato come si può vivere anche in zone con alto rischio sismico senza riportare significativi danni alle infrastrutture, anche quando l'energia rilasciata è equivalente a miliardi di tonnellate di TNT. Ma avverso a eruzioni piroclastiche non vi è tecnologia in grado di resistere. Dunque "ab origine" quelle zone dovevano rimanere inabitate. Un ipotetico governo "illuminato" avrebbe già dovuto da molti anni progettare l'esodo di tutti gli umani stabilmente residenti in zone prossime a Vesuvio e Campi Flegrei, sul modello utilizzato dai sovietici il 27/04/1986 nell'abitato di Pryp'jat'. Ora Pryp'jat' rimane disabitata per secoli, allo stesso modo di quanto sarebbe necessario applicare in tutta la zona compresa tra i due vulcani. La pericolosità esplosiva non avrebbe dovuto consentire alcun insediamento umano. E' successo l'esatto contrario. Senza tralasciare anche il riscontro finanziario che vi sarebbe, anche nel caso dello scenario eruttivo più favorevole. Per altro in caso di eruzione del supervulcano Campi Flegrei, con le ceneri spostate dalle correnti atmosferiche fino a Roma, l'impatto finanziario sarebbe equivalente ad un evento bellico di vaste proporzioni, con conseguente necessità di intervento internazionale, similare a quanto avvenuto al termine del secondo evento bellico mondiale.Bianca ha scritto:In effetti, deve essere proprio così: da una parte vogliamo ignorare, dall'altra, comanda il denaro.
Anche la zona distrutta di recente, è noto da sempre che sia ad alto rischio sismico, eppure nessuno abbandona le case, se non quando sono inabitabili.
Chi si aspettava lo Tsunami in Thailandia, a dicembre del 2004?
Peter: E lei Alice, è mestruata al momento?
Bibliotecario: Scusi, questo che c'entra?
Peter: Non rompiamo! Si inchini alla scienza!
Bibliotecario: Scusi, questo che c'entra?
Peter: Non rompiamo! Si inchini alla scienza!
- Bianca
- AVEN Mastermind
- Messaggi: 29091
- Iscritto il: lun mar 10, 2014 7:11 pm
- Orientamento: Eterosessuale Sessuale Romanti
- Genere: Signora
Re: Gravissimo pericolo: Vesuvio e supervulcano campi flegre
Let it be!
Diminuiremo...
E poi voteremo Luigi XIV...
Diminuiremo...
E poi voteremo Luigi XIV...
- keymaster
- A-postolo Asexy
- Messaggi: 462
- Iscritto il: mer mag 28, 2008 11:58 pm
- Orientamento: asessuale, aromantico
- Genere: cyborg
- Località: Via Lattea, Sistema Solare, 3° pianeta
Re: Gravissimo pericolo: Vesuvio e supervulcano campi flegre
Questi ultimi e ripetuti eventi sismici di magnitudo superiore a 6 Richter in zone appenniniche sono molto pericolosi poiché le faglie interagiscono tra loro, come ricordato anche da interventi di geologi. Sapendo cosa "bolle" a 10 km di profondità sotto Campi Flegrei e Vesuvio, l'immensa camera magmatica che si trova, il rischio di innesco di uno di questi due vulcani lo ritengo sempre più marcato. E anche nella zona del vulcano sottomarino Marsili si sta muovendo la faglia sottomarina. Tutti movimenti che mi ricordano una partita a scacchi delle forze naturali di questo pianeta. Con la differenza che l'essere umano non potrà mai dare scacco matto, ma avverrà l'opposto.
Peter: E lei Alice, è mestruata al momento?
Bibliotecario: Scusi, questo che c'entra?
Peter: Non rompiamo! Si inchini alla scienza!
Bibliotecario: Scusi, questo che c'entra?
Peter: Non rompiamo! Si inchini alla scienza!
- Bianca
- AVEN Mastermind
- Messaggi: 29091
- Iscritto il: lun mar 10, 2014 7:11 pm
- Orientamento: Eterosessuale Sessuale Romanti
- Genere: Signora
Re: Gravissimo pericolo: Vesuvio e supervulcano campi flegre
Ieri ho sentito un geologo dire che l'Africa ci spinge...
Invasioni e spintoni: ecco quello che ci meritiamo!
Key, cosa dobbiamo fare?
Veniamo tutti in Tirolo?
Invasioni e spintoni: ecco quello che ci meritiamo!
Key, cosa dobbiamo fare?
Veniamo tutti in Tirolo?
- gio74
- (A)VENdicatore
- Messaggi: 1606
- Iscritto il: dom ott 30, 2016 9:02 pm
- Orientamento: etero
- Genere: maschile
Re: Gravissimo pericolo: Vesuvio e supervulcano campi flegre
Pure qua si parla di invasioni ? Ma invasione de che ? A posto siamo !