Credete in una religione?
- Bianca
- AVEN Mastermind
- Messaggi: 29091
- Iscritto il: lun mar 10, 2014 7:11 pm
- Orientamento: Eterosessuale Sessuale Romanti
- Genere: Signora
Re: Credete in una religione?
Sì, ma anche senza libertà.
-
- Mega-Mitosi
- Messaggi: 138
- Iscritto il: mer ott 15, 2014 10:28 pm
- Orientamento: Asessuale
- Genere: Femmina
Re: Credete in una religione?
Resta il fatto che nel corso dei secoli la religione ha rappresentato un problema e continua ad esserlo.
Ovviamente non è l'unico problema del mondo e ormai sarebbe impossibile eliminare le varie religioni, ma se non fossero mai esistite sarebbe stato meglio.
Ovviamente non è l'unico problema del mondo e ormai sarebbe impossibile eliminare le varie religioni, ma se non fossero mai esistite sarebbe stato meglio.
- AnDieWelt
- A-frodite
- Messaggi: 1220
- Iscritto il: mer mag 30, 2012 1:13 am
- Orientamento: Dinosauroafricanonotturnocon6
- Genere: occhitrapiantatovicinoabrescia
Re: Credete in una religione?
Certo, sono nate per..gio74 ha scritto:La rivoluzione francese, la rivoluzione sovietica, la rivoluzione cubana, non ti sembra che siano nate proprio per liberarsi da un oppressione, che lasciava la maggior parte delle persone in povertà ?...
Poi chi se ne importa se hanno generato a loro volta un'oppressione forse peggiore della precedente, ma l'importante non è il risultato, sono le intenzioni dico bene..
Invece tutte, tutte quante le religioni sono nate proprio con il preciso ed unico intento di essere usate per fini politici, scommetto.
Come per esempio i monaci tibetani che opprimevano i poveri laicissimi cinesi...
O aspetta..
Intanto, già passando da essere IL problema causa della maggior parte delle disgrazie del mondo, ad essere un problema, stiamo facendo qualche passo avantiSolitaria88 ha scritto:Resta il fatto che nel corso dei secoli la religione ha rappresentato un problema e continua ad esserlo.
Ovviamente non è l'unico problema del mondo e ormai sarebbe impossibile eliminare le varie religioni, ma se non fossero mai esistite sarebbe stato meglio.

Ripeto la domanda: Si può osservare che laddove il sentimento religioso è più debole, questi problemi sono meno presenti? Questo è tutto quello che occorre sapere per stabilire se la religione rappresenta davvero un problema di per se, o c'è sempre stato qualcos'altro dietro.
Per desiderare l'eliminazione totale, o la non-esistenza delle religioni, ci siamo chiesti se di tutte le volte in cui hanno rappresentato un problema, ce ne possano esser state anche altre in cui hanno svolto altre funzioni?
O gli uomini di fede sono sempre stati malvagi?
"Che cos'è la castità? Non è la castità una follia? Ma questa follia venne a noi e noi ad essa. Noi abbiamo offerto a questa ospite albergo e cuore: ora essa dimora in noi - e ci resti finche vuole!"
-Così parlò Zarathustra-
-Così parlò Zarathustra-
- gio74
- (A)VENdicatore
- Messaggi: 1606
- Iscritto il: dom ott 30, 2016 9:02 pm
- Orientamento: etero
- Genere: maschile
Re: Credete in una religione?
Oppressione peggiore della precedente sarebbe tutta da vedere, e sarebbe da vedere caso per caso, situazione per situazione, periodo per periodo, ma lasciamo questo compito alla storia... Qua voglio dire che è indubbio che la religione e il potere della religione di guai nella storia ne ha combinato e parecchi.
Altra cosa è la fede, che ripeto, dovrebbe essere un discorso intimo e personale per chi c'è l'ha
Altra cosa è la fede, che ripeto, dovrebbe essere un discorso intimo e personale per chi c'è l'ha
-
- Mega-Mitosi
- Messaggi: 138
- Iscritto il: mer ott 15, 2014 10:28 pm
- Orientamento: Asessuale
- Genere: Femmina
Re: Credete in una religione?
Quale passo avanti? Io non cambio idea neanche sotto tortura
Per me la religione è e resterà uno dei tanti problemi del mondo, e anche uno bello grosso. Poi, mi pare ovvio che non sia l'unico.
Gli uomini di fede sono, per la maggior parte, ipocriti. Cioè, predicano bene, ma razzolano male, si dice dalle mie parti.

Per me la religione è e resterà uno dei tanti problemi del mondo, e anche uno bello grosso. Poi, mi pare ovvio che non sia l'unico.
Gli uomini di fede sono, per la maggior parte, ipocriti. Cioè, predicano bene, ma razzolano male, si dice dalle mie parti.
-
- Mega-Mitosi
- Messaggi: 138
- Iscritto il: mer ott 15, 2014 10:28 pm
- Orientamento: Asessuale
- Genere: Femmina
Re: Credete in una religione?
Esatto, tra papi e preti.... ne hanno fatte di tutti i colori. Direi più cose negative che positive.
- AnDieWelt
- A-frodite
- Messaggi: 1220
- Iscritto il: mer mag 30, 2012 1:13 am
- Orientamento: Dinosauroafricanonotturnocon6
- Genere: occhitrapiantatovicinoabrescia
Re: Credete in una religione?
Capisco, quindi i danni dei tuoi amici sono da vedere caso per caso, periodo per periodo, situazione per situazione... Mentre quelli dei religiosi sono da valutare nel complesso e a prescindere dal contestogio74 ha scritto:Oppressione peggiore della precedente sarebbe tutta da vedere, e sarebbe da vedere caso per caso, situazione per situazione, periodo per periodo, ma lasciamo questo compito alla storia... Qua voglio dire che è indubbio che la religione e il potere della religione di guai nella storia ne ha combinato e parecchi.
Altra cosa è la fede, che ripeto, dovrebbe essere un discorso intimo e personale per chi c'è l'ha

Potrei anche essere d'accordo che debba essere una questione intima e personale, e per me lo è esattamente come lo è l' opinione politica, l'orientamento sessuale ecc... Almeno finché non mi tocca sentir dire certe cose che potrebbero rimanere altrettanto intime e personali.
O c'è occasione di confronto a riguardo.
Da IL problema, ad uno dei tanti il passo avanti c'è stato, dai, ancora un altro sforzo e sarai pronta per arricchire le file della mia crociataSolitaria88 ha scritto:Quale passo avanti? Io non cambio idea neanche sotto tortura![]()
Per me la religione è e resterà uno dei tanti problemi del mondo, e anche uno bello grosso. Poi, mi pare ovvio che non sia l'unico.
Gli uomini di fede sono, per la maggior parte, ipocriti. Cioè, predicano bene, ma razzolano male, si dice dalle mie parti.

Ma insomma, la secolarizzazione ha portato almeno ad una riduzione di questi problemi? O quelli "risolti" in questa maniera sono spesso in men che non si dica sostituiti da qualcos'altro?
Anche "per la democrazia" è stata uccisa un sacco di gente... Vogliamo abolire pure quella?
La tua stima potrebbe anche essere tenuta in considerazione, analizzata e condivisa, ma papi e preti sono gli unici portatori di fede?Solitaria88 ha scritto:Esatto, tra papi e preti.... ne hanno fatte di tutti i colori. Direi più cose negative che positive.
E quei gesti sono sempre stati mossi dalla fede? O qualche volta c'era anche qualcos'altro dietro, il potere ad esempio?
"Che cos'è la castità? Non è la castità una follia? Ma questa follia venne a noi e noi ad essa. Noi abbiamo offerto a questa ospite albergo e cuore: ora essa dimora in noi - e ci resti finche vuole!"
-Così parlò Zarathustra-
-Così parlò Zarathustra-
- Bianca
- AVEN Mastermind
- Messaggi: 29091
- Iscritto il: lun mar 10, 2014 7:11 pm
- Orientamento: Eterosessuale Sessuale Romanti
- Genere: Signora
Re: Credete in una religione?
Non potrei vivere senza Fede e senza religione.
Non troverei mai più la strada da seguire, nè insegnamenti altrettanto validi.
Me li hanno trasmessi persone molto per bene e altre non altrettanto per bene, ma sono validi a prescindere ed è quello che conta.
Non troverei mai più la strada da seguire, nè insegnamenti altrettanto validi.
Me li hanno trasmessi persone molto per bene e altre non altrettanto per bene, ma sono validi a prescindere ed è quello che conta.
-
- Mega-Mitosi
- Messaggi: 138
- Iscritto il: mer ott 15, 2014 10:28 pm
- Orientamento: Asessuale
- Genere: Femmina
Re: Credete in una religione?
Io trovo molto difficile seguire gli insegnamenti altrui. Sarò che sono ribelle per natura, non so. Mai seguito sette, religioni, e predicatori vari.
La strada, poi, ognuno la trova da sé.
La strada per cosa poi? Per la felicità? O per il paradiso?
La strada, poi, ognuno la trova da sé.
La strada per cosa poi? Per la felicità? O per il paradiso?
- Bianca
- AVEN Mastermind
- Messaggi: 29091
- Iscritto il: lun mar 10, 2014 7:11 pm
- Orientamento: Eterosessuale Sessuale Romanti
- Genere: Signora
Re: Credete in una religione?
Tutte e due.
- gio74
- (A)VENdicatore
- Messaggi: 1606
- Iscritto il: dom ott 30, 2016 9:02 pm
- Orientamento: etero
- Genere: maschile
Re: Credete in una religione?
Quello che voglio dire è che non è che se uno non crede ai 10 comandamenti, allora si mette a rubare per esempio, le regole di convivenza civile non sono dettate dalla religione, anzi spesso è capitato che la chiesa, che è il tramite attraverso il quale si praticano le religioni, sia stata la prima a disattendere proprio quelle regole di cui tu parli, e in questo do totalmente ragione a solitaria
- Bianca
- AVEN Mastermind
- Messaggi: 29091
- Iscritto il: lun mar 10, 2014 7:11 pm
- Orientamento: Eterosessuale Sessuale Romanti
- Genere: Signora
Re: Credete in una religione?
No Gio, non è stata la Chiesa a disattendere le regole, sono state delle persone come noi, con i loro limiti e le loro debolezze.
Ti prego caldamente di non supporre lo scoppio di amori tra axe e chicchessia, perchè l'"amichetta" di axe, SONO IO!!!!!!!
Ti prego caldamente di non supporre lo scoppio di amori tra axe e chicchessia, perchè l'"amichetta" di axe, SONO IO!!!!!!!
- gio74
- (A)VENdicatore
- Messaggi: 1606
- Iscritto il: dom ott 30, 2016 9:02 pm
- Orientamento: etero
- Genere: maschile
Re: Credete in una religione?
Persone come noi, che rappresentavano la chiesa, tipo Papi, cardinali ecc ecc
- Bianca
- AVEN Mastermind
- Messaggi: 29091
- Iscritto il: lun mar 10, 2014 7:11 pm
- Orientamento: Eterosessuale Sessuale Romanti
- Genere: Signora
Re: Credete in una religione?
E cosa vuol dire?
Hai ragione di ritenere che dovrebbero costituire tutti, esempi fulgidissimi di fedeltà e testimonianza, ma sempre esseri umani sono.
Anche la figura del padre di famiglia è una figura autorevole, persino il nostro Codice vi fa riferimento, ma se ci si guarda attorno, si vedono padri che non sono fedeli al loro mandato, non adempiono ai loro doveri, si lasciano distrarre da "gonne" straniere, abbandonano i figli, negando loro educazione e sostentamento.
La loro presenza, tuttavia, non oscura la figura del papà, normalmente intesa.
Hai ragione di ritenere che dovrebbero costituire tutti, esempi fulgidissimi di fedeltà e testimonianza, ma sempre esseri umani sono.
Anche la figura del padre di famiglia è una figura autorevole, persino il nostro Codice vi fa riferimento, ma se ci si guarda attorno, si vedono padri che non sono fedeli al loro mandato, non adempiono ai loro doveri, si lasciano distrarre da "gonne" straniere, abbandonano i figli, negando loro educazione e sostentamento.
La loro presenza, tuttavia, non oscura la figura del papà, normalmente intesa.
- axelay
- (A)VENdicatore
- Messaggi: 1627
- Iscritto il: ven gen 30, 2015 10:50 am
- Orientamento: della prua 15° a babordo
- Genere: pirata romantico ma gladiatore
Re: Credete in una religione?
Solitaria, sai cosa mi piace di te?
Tornando al discorso religioso sintetizzo al massimo il tutto.
La Fede è intimità con Dio. Gli uomini per natura commettono errori, anche quando si riuniscono in "organizzazioni religiose".
Quello in cui credo non riguarda gli errori e le debolezze degli esseri umani.
La Chiesa, per me, non è la religione. L'edificio ed i sacerdoti sono solo un tramite per avvicinarci a Dio, nulla di più.
Tornando al discorso religioso sintetizzo al massimo il tutto.
La Fede è intimità con Dio. Gli uomini per natura commettono errori, anche quando si riuniscono in "organizzazioni religiose".
Quello in cui credo non riguarda gli errori e le debolezze degli esseri umani.
La Chiesa, per me, non è la religione. L'edificio ed i sacerdoti sono solo un tramite per avvicinarci a Dio, nulla di più.