Gatto di Schrödinger ha scritto:
soggettive non oggettive, e impossibile prevedere cosa di una cosi enorme portata e con cosi troppe varianti possibili non ci riescono quelli che lo fanno per lavoro figurati tu, poi stando alle "previsioni oggettive" il cinema era un invenzione senza futuro,la Germania non si unirà mai e la scoperta della circolazione del sangue nell'organismo umano è una scoperta inutile alla medicina
Gentilissimo Gatto di Schrödinger, come dicevo, è bellissimo avere argomentazioni diametralmente opposte ma ritenerle entrambi assolutamente valide. Questo confronto dialettico è difatti estremamente avvincente! La mia previsione oggettiva è basata da questioni sociali e finanziarie, ma sociali in primis. In ordine demografico il numero di discendenti è in costante calo (e ciò lo ritengo sempre un vantaggio, a prescindere dalla zona del pianeta in cui ciò accade) mentre è in costante crescita l'emigrazione di discendenti giovani. Dunque, rimanendo l'attuale situazione, qualunque nazione cessa, lentamente, di avere discendenti. E' pacifico che ciò accada entro il termine di questo 21° secolo.
Gatto di Schrödinger ha scritto:
Pur se i confini sono invenzioni umane nel momento in cui vengono considerate reali da tutte le persone del mondo diventano reali inoltre non penso che nel breve periodo questi confini cambieranno senza ovviamente che scoppino guerre o insurrezioni civili violente al massimo forse in un futuro che spero non molto lontano saremmo tutti sotto un unica grande federazione umana e viaggeremo nello spazio per conquistare nuovi pianeti o forse no chi lo sa ma fino ad allora non penso ci saranno cambiamenti anche perché il mondo si sta sempre più spingendo verso un avvicinamento e un unione tra stati e non ha un divisione e isolamento come era una volta.
Anche il passaggio ad un'unica nazione planetaria sarebbe interessante, e ciò può accadere sempre quando si decide di far cessare di esistere i vari stati già presenti. E' una possibilità altrettanto valida quanto quella della variazione degli stati pre-esistenti.
Gatto di Schrödinger ha scritto:
scherzi vero? tralasciando che il motivo della sua possibile divisione è avvenuta grazie ad un evento storico unico e particolare(il crollo della dittatura comunista e relativo crollo dell'urss) ma non bisogna vedere solo gli ultimi anni ma bisogna vedere il quadro totale sia il pre che il post, suicidi di protesta in massa di giovani,aggressioni alla minoranza ungherese,proteste finite nel sangue ed esecuzioni di massa senza contare che la situazione dopo la divisione non e migliorato poi tanto sopratutto in Slovacchia.
ma comunque il punto fondamentale e che la cecoslovacchia era sotto una dittatura il tirolo no
Mai dare nulla per scontato. Ritengo certamente possibile anche la generazione di nuovi stati attraverso votazioni di referendum, ovvero il metodo più pacifico che l'essere umano abbia attualmente a disposizione. Soprattutto quando una parte di popolazione ritiene conclusa l'esperienza di appartenenza ad una determinata amministrazione di stato.