Da tempo ragiono su questa cosa che ho definito una sorta di imprinting, pensando a Lorenz con le anatre...
Se una persona mostra solo un lato del suo carattere ad un gruppo di persone nel quale dovrà inserirsi, otterrà come risultato di essere "codificato" in un certo modo e ciò influenzerà negativamente/positivamente i giudizi su di lui per il futuro, anche comportandosi in maniera opposta o diversa?
La prima impressione è davvero così importante?
Quando conosciamo una persona la memorizziamo secondo uno stereotipo? (stupida, furba, sciocca, amabile,dolce etc..)
Influiscono i tratti somatici e l'aspetto fisico, insomma l'apparenza?
È difficile cambiare parere dopo che abbiamo ricevuto un certo "imprinting" da questa persona?
Imprinting di gruppo e non, false o giuste impressioni?
Re: Imprinting di gruppo e non, false o giuste impressioni?
Secondo me si... Almeno nella maggior parte dei casi:D quindi questo deve invogliare a far conoscenze piú approfondite al posto di bollare subito tutti O.O
Avevo studiato che la cosa aveva un origine mooooooolto antica, quando si doveva valutare in pochi istanti se ci si poteva fidare di una persona o no O.O roba di sopravvivenza *-*
Avevo studiato che la cosa aveva un origine mooooooolto antica, quando si doveva valutare in pochi istanti se ci si poteva fidare di una persona o no O.O roba di sopravvivenza *-*
- Bianca
- AVEN Mastermind
- Messaggi: 29090
- Iscritto il: lun mar 10, 2014 7:11 pm
- Orientamento: Eterosessuale Sessuale Romanti
- Genere: Signora
Re: Imprinting di gruppo e non, false o giuste impressioni?
Sì, la prima impressione influenza il proprio parere nei confronti di una persona.
Se la conoscenza finisce lì, si conserva quella prima impressione, positiva o negativa, che è indubbiamente influenzata anche dall'aspetto esterno.
Se si ha modo di proseguire nella conoscenza, quella prima impressione potrà essere confermata, o cambiata, o modificata e arricchita con nuovi particolari, aspetti e anche sorprese.
Quello di cui bisogna tener conto, secondo me, è che la prima impressione, è influenzata parecchio dall'aspetto esterno, quindi da ciò che si indossa, dall'ordine, dalla pulizia, dal modo di esprimersi.
Che ci piaccia o no, la prima impressione è data da tutte quelle cose superficiali che costituiscono il nostro involucro e che, quasi sicuramente verranno modificate nel corso di una conoscenza più approfondita.
Anche se penso che una persona che si presenta ordinata e piacevole a vedersi, difficilmente si rivelerà sciatta e disordinata.
Se la conoscenza finisce lì, si conserva quella prima impressione, positiva o negativa, che è indubbiamente influenzata anche dall'aspetto esterno.
Se si ha modo di proseguire nella conoscenza, quella prima impressione potrà essere confermata, o cambiata, o modificata e arricchita con nuovi particolari, aspetti e anche sorprese.
Quello di cui bisogna tener conto, secondo me, è che la prima impressione, è influenzata parecchio dall'aspetto esterno, quindi da ciò che si indossa, dall'ordine, dalla pulizia, dal modo di esprimersi.
Che ci piaccia o no, la prima impressione è data da tutte quelle cose superficiali che costituiscono il nostro involucro e che, quasi sicuramente verranno modificate nel corso di una conoscenza più approfondita.
Anche se penso che una persona che si presenta ordinata e piacevole a vedersi, difficilmente si rivelerà sciatta e disordinata.