Pallavolo, prima giocatrice Trans
- Matty
- Samurai Asexy
- Messaggi: 722
- Iscritto il: mer dic 30, 2015 6:18 pm
- Orientamento: Asex; Romantico
- Genere: Maschio
- Località: Emilia
Pallavolo, prima giocatrice Trans
Salve a tutti!
Oggi mi è capitato di leggere questa notizia:
http://www.repubblica.it/sport/2016/03/ ... ref=fbpr#1
Tra i commenti sulla pagina FaceBook che portava a questo link molti facevano polemica circa il fatto che comunque fosse fisicamente avvantaggiata, avendo probabilmente una muscolatura più sviluppata rispetto alla media femminile.
Cioè, la polemica potrebbe anche avere un fondamento logico, ma sembra quasi che per alcuni abbia volutamente cambiato sesso solo per primeggiare nel suo sport, e mi sembra abbastanza squallido come pensiero.
Però mi sembra di ricordare che ci siano stati casi, nell'atletica (corsa, mi pare), in cui le vittorie di una atleta furono annullate in quanto aveva effettuato il cambio di sesso. In quel caso, secondo voi è legittimo?
Oggi mi è capitato di leggere questa notizia:
http://www.repubblica.it/sport/2016/03/ ... ref=fbpr#1
Tra i commenti sulla pagina FaceBook che portava a questo link molti facevano polemica circa il fatto che comunque fosse fisicamente avvantaggiata, avendo probabilmente una muscolatura più sviluppata rispetto alla media femminile.
Cioè, la polemica potrebbe anche avere un fondamento logico, ma sembra quasi che per alcuni abbia volutamente cambiato sesso solo per primeggiare nel suo sport, e mi sembra abbastanza squallido come pensiero.
Però mi sembra di ricordare che ci siano stati casi, nell'atletica (corsa, mi pare), in cui le vittorie di una atleta furono annullate in quanto aveva effettuato il cambio di sesso. In quel caso, secondo voi è legittimo?
Re: Pallavolo, prima giocatrice Trans
I vantaggi credo ci siano... Ma sono solo vantaggi, non vuol dire che col*i che cambia sesso diventi *l* migliore a prescindere... Secondo me non é giusto annullare... Allora annulliamo le vittorie di quelli che sono nati portati per una determinata cosa perché non sarebbe giusto nei confronti di chi non ha particolari doti alla nascita O.O
- Edward
- AVENita di Classe A
- Messaggi: 2738
- Iscritto il: mar dic 09, 2014 10:49 pm
- Orientamento: ♠
- Genere: f
Re: Pallavolo, prima giocatrice Trans
Essendo trans, è donna a tutti gli effetti. Oltretutto non avendo più l'apporto di ormoni maschili a livelli precedenti alla terapia ormonale, i suoi muscoli non sono più paragonabili a quelli di un uomo, anche perché non sappiamo quando abbia iniziato la transizione, potrebbe anche averla intrapresa molto giovane ma aver fatto il cambio anagrafico tardi. Poi basta guardare le foto e si vedono sue colleghe più muscolose...
Il caso dell'atletica... penso che forse ti riferisci a Caster Semenya, che a quanto dicevano "sembrava un uomo". Ma le hanno fatto tutti i test ed è risultata donna. Oltretutto se avesse gareggiato nel maschile non avrebbe fatto chissà quali numeri. Poi non so se ci sono stati altri casi.
Il caso dell'atletica... penso che forse ti riferisci a Caster Semenya, che a quanto dicevano "sembrava un uomo". Ma le hanno fatto tutti i test ed è risultata donna. Oltretutto se avesse gareggiato nel maschile non avrebbe fatto chissà quali numeri. Poi non so se ci sono stati altri casi.
- Bianca
- AVEN Mastermind
- Messaggi: 29090
- Iscritto il: lun mar 10, 2014 7:11 pm
- Orientamento: Eterosessuale Sessuale Romanti
- Genere: Signora
Re: Pallavolo, prima giocatrice Trans
Inizialmente potrebbe avere un vantaggio, perché la sua muscolatura è strutturata al maschile, ma poi, proprio a causa degli ormoni, questo vantaggio dovrebbe man mano diminuire.
Se qualcuno dice che lo ha fatto apposta per eccellere nella pallavolo, non sa cosa si dice.
Se qualcuno dice che lo ha fatto apposta per eccellere nella pallavolo, non sa cosa si dice.
- Matty
- Samurai Asexy
- Messaggi: 722
- Iscritto il: mer dic 30, 2015 6:18 pm
- Orientamento: Asex; Romantico
- Genere: Maschio
- Località: Emilia
Re: Pallavolo, prima giocatrice Trans
Valkyrie ha scritto:I vantaggi credo ci siano... Ma sono solo vantaggi, non vuol dire che col*i che cambia sesso diventi *l* migliore a prescindere... Secondo me non é giusto annullare... Allora annulliamo le vittorie di quelli che sono nati portati per una determinata cosa perché non sarebbe giusto nei confronti di chi non ha particolari doti alla nascita O.O
In effetti c'è qualcuno che certi discorsi li fa! Come nel Tennis, dove alcuni insinuano che le sorelle Williams primeggino solo per via del loro vantaggio fisico, ed effettivamente hanno entrambe dei muscoli incredibili, probabilmente è questione genetica, però non si può cacciare qualcuno solo perché è più portato.
Sì, sono d'accordo.Edward ha scritto:Essendo trans, è donna a tutti gli effetti. Oltretutto non avendo più l'apporto di ormoni maschili a livelli precedenti alla terapia ormonale, i suoi muscoli non sono più paragonabili a quelli di un uomo, anche perché non sappiamo quando abbia iniziato la transizione, potrebbe anche averla intrapresa molto giovane ma aver fatto il cambio anagrafico tardi. Poi basta guardare le foto e si vedono sue colleghe più muscolose...
Il caso dell'atletica... penso che forse ti riferisci a Caster Semenya, che a quanto dicevano "sembrava un uomo". Ma le hanno fatto tutti i test ed è risultata donna. Oltretutto se avesse gareggiato nel maschile non avrebbe fatto chissà quali numeri. Poi non so se ci sono stati altri casi.
Molti però dicevano che, pur essendo la pallavolo in Italia molto competitiva sia in ambito maschile che femminile, il cambio di sesso le abbia fatto fare un salto di una categoria (da B1 maschile ad A2 femminile), cosa comunque tutta da verificare, molto più probabilmente si tratta di bravura.
Dei muscoli maschili, una volta intrapresa la terapia ormonale, sicuramente tendono a "indebolirsi", o comunque a non crescere più nel modo con il quale crescevano con l'apporto del testosterone, però potrebbero rimanere comunque più forti rispetto alla media femminile oppure no?
Sì, ricordavo male su Semenya, i risultati sono stati segretati, ma la federazione mondiale ha dato l'ok alla partecipazione dell'atleta alle gare.
- SZangy
- Samurai Asexy
- Messaggi: 665
- Iscritto il: mar ago 25, 2015 1:46 pm
- Orientamento: Queer-Demi
- Genere: FtM(Pre-T)/Androgino
- Località: Ignoto
Re: Pallavolo, prima giocatrice Trans
Come ha gia accennato Ed, l'introduzione di ormoni femminili possono alterare l'apparato muscolo-scheletrico (basta pensare anche ad un caso inverso, come il testosterone su un corpo biologicamente femminile possa in qualche modo aumentare la massa muscolare e i battiti cardiaci)
Su i vantaggi credo che abbia qualcosa da ridire. Pur essendo delle differenze fisiche, io in 16 anni non ho mai capito l'utilità di dividere gli sport in "maschile" e "femminile":..ripeto, togliendo i vantaggi e svantaggi che possono anche essere unisex, perché si continua a dividere? Non sarebbe meglio anche squadre metà uomini e metà donne (per ora mi concentro solo sul binarismo) in equo numero ma uniforme?
Su i vantaggi credo che abbia qualcosa da ridire. Pur essendo delle differenze fisiche, io in 16 anni non ho mai capito l'utilità di dividere gli sport in "maschile" e "femminile":..ripeto, togliendo i vantaggi e svantaggi che possono anche essere unisex, perché si continua a dividere? Non sarebbe meglio anche squadre metà uomini e metà donne (per ora mi concentro solo sul binarismo) in equo numero ma uniforme?


- Matty
- Samurai Asexy
- Messaggi: 722
- Iscritto il: mer dic 30, 2015 6:18 pm
- Orientamento: Asex; Romantico
- Genere: Maschio
- Località: Emilia
Re: Pallavolo, prima giocatrice Trans
Questo avviene perché molti sport, pur essendo di squadra, vedono continuamente dei "mismatch", ossia la creazione di situazioni di gioco in cui un atleta si trova fronteggiato da un avversario fisicamente inferiore. Questo sarebbe ancora più accentuato con le squadre miste, e per esempio si troverebbero nel calcio o nel basket continui accoppiamenti tattici che vedono confronti esclusivamente uomo-uomo e donna-donna, per non avere eccessivi svantaggi, e a quel punto non ha più senso la squadra mista se comunque tutti i mismatch sono "unisex".SZangy ha scritto:Come ha gia accennato Ed, l'introduzione di ormoni femminili possono alterare l'apparato muscolo-scheletrico (basta pensare anche ad un caso inverso, come il testosterone su un corpo biologicamente femminile possa in qualche modo aumentare la massa muscolare e i battiti cardiaci)
Su i vantaggi credo che abbia qualcosa da ridire. Pur essendo delle differenze fisiche, io in 16 anni non ho mai capito l'utilità di dividere gli sport in "maschile" e "femminile":..ripeto, togliendo i vantaggi e svantaggi che possono anche essere unisex, perché si continua a dividere? Non sarebbe meglio anche squadre metà uomini e metà donne (per ora mi concentro solo sul binarismo) in equo numero ma uniforme?
Questo potrebbe valere anche in sport non di contatto, per esempio nella pallavolo si rischierebbe di trovare i ruoli in cui è richiesta più forza (come gli schiacciatori) ricoperti esclusivamente da uomini.
- Edward
- AVENita di Classe A
- Messaggi: 2738
- Iscritto il: mar dic 09, 2014 10:49 pm
- Orientamento: ♠
- Genere: f
Re: Pallavolo, prima giocatrice Trans
I muscoli con gli ormoni cambiano notevolmente. Per dire, questo ragazzo è nato femmina

Sì, se la giocatrice avesse appena iniziato la transizione potrebbe ancora avvalersi di in certa prestanza fisica già sviluppata, ma vedendola credo che abbia iniziato la terapia già da tempo (anche perché i documenti li cambiano dopo anni di ormoni, e senza documenti al femminile in una squadra di donne di livello non la prendevano). Considerando che ha continuato a fare sport, è esile in un'ottica maschile. Io penso piuttosto che debba essere stata dura per lei giocare tra gli uomini mentre era ancora in transizione e la sua energia diminuiva.

Sì, se la giocatrice avesse appena iniziato la transizione potrebbe ancora avvalersi di in certa prestanza fisica già sviluppata, ma vedendola credo che abbia iniziato la terapia già da tempo (anche perché i documenti li cambiano dopo anni di ormoni, e senza documenti al femminile in una squadra di donne di livello non la prendevano). Considerando che ha continuato a fare sport, è esile in un'ottica maschile. Io penso piuttosto che debba essere stata dura per lei giocare tra gli uomini mentre era ancora in transizione e la sua energia diminuiva.
- Matty
- Samurai Asexy
- Messaggi: 722
- Iscritto il: mer dic 30, 2015 6:18 pm
- Orientamento: Asex; Romantico
- Genere: Maschio
- Località: Emilia
Re: Pallavolo, prima giocatrice Trans
Sì, quello è sicuramente notevole, giocare al terzo livello assoluto nazionale con una forza muscolare che va via via diminuendo dev'essere difficile. Non è assolutamente banale arrivarci con una situazione ormonale pienamente maschile, figuriamoci con un trattamento ormonale in corso!Edward ha scritto: Considerando che ha continuato a fare sport, è esile in un'ottica maschile. Io penso piuttosto che debba essere stata dura per lei giocare tra gli uomini mentre era ancora in transizione e la sua energia diminuiva.