Penso che tutti i maschietti abbiano ricevuto in dono, almeno una volta nell'infanzia, la scatola con il trenino.
Grande emozione nel montarlo e poi ci hanno giocato molto di più i papà che i bambini.
Nelle fotografie, la ricchezza di particolari è poco evidente ma starci davanti e spostarsi nelle varie zone, costituisce uno spettacolo che affascina e rapisce.
Ovviamente, la cosa più bella sono i treni che corrono da tutte le parti, si fermano nelle stazioni, superano i passaggi a livello regolarmente chiusi, entrano nelle gallerie, obbediscono ai segnali di stop.
Una gran bella esperienza.
La possibilità di ammirare questo plastico, uno dei più grandi d'Europa, si rinnova una volta all'anno, nel mese di gennaio, per due giorni di seguito.
Al dopolavoro ferroviario di Torino.
Cominciamo con la coda.....

















Anche qualche cimelio....




