Altro sondaggio a caso.
Avete l'abitudine di parlarvi da soli, o l'avevate in passato? Ci sono situazioni specifiche che vi portano ai "monologhi interiori"?
"I see now that the circumstances of one's birth are irrelevant; it is what we do with the gift of life that makes us who we are."
"Che cos'è la castità? Non è la castità una follia? Ma questa follia venne a noi e noi ad essa. Noi abbiamo offerto a questa ospite albergo e cuore: ora essa dimora in noi - e ci resti finche vuole!"
Intendo a voce, AnDie, che sia voce alta o meno.
Su questo non siamo colleghi, Fox! Io non do' mai voce ai miei monologhi interiori, ma col pensiero ne faccio di terribili
"I see now that the circumstances of one's birth are irrelevant; it is what we do with the gift of life that makes us who we are."
Si, molto spesso.
Purtroppo il mio cervello funziona in multitasking anche quando non dovrebbe, quindi a volte mi tocca dire a voce cosa sto per fare tipo "cosa mi manca in valigia? Ah si, il costume" altrimenti arrivo in camera e dimentico cosa ci ero andata a fare, perche' nel frattempo ho pensato ad altre 5 cose.
Oppure quando sto concettualizzando un'idea complicata che poi voglio scrivere... nella mia mente un concetto e' una rete, un'idea collegata a molte argomentazioni e a tutte le sue sfaccettature, e solo dicendolo a voce riesco a capire se il concetto puo' essere espresso in modo lineare. A volte mi registro mentre faccio lunghi ragionamenti, perche' se li scrivessi, la mia mano non sarebbe abbastanza veloce e mi dimenticherei dei pezzi.
Comunque queste sono cose che accadono occasionalmente: il 90% delle volte in cui parlo da sola, in realta' non sto parlando con me stessa e non sto nemmeno parlando "io", sto provando ad alta voce i dialoghi dei personaggi delle mie storie, per sentire come vengono.
Non ci sarò quando verrai a cercarmi nel sole... che la tua vita non è la mia, io sarò già andato via... [Angelo Branduardi, Lamento di un uomo di neve]
Io ho votato molto spesso, in quanto mi capita spesso di fare esclamazioni e mezzi discorsi a voce alta, davvero alta no cioè da conversazione... non so perché lo faccio.
D’un tratto si fece buio come per il temporale.
Io ero in una stanza che conteneva tutti gli istanti -
Un museo di farfalle.
Tomas Tranströmer E la castità venne a noi e non andammo noi da essa. Ora offriamo a quest'ospite alloggio e cuore, resti pur quanto desideri. Nietzsche
Nemmeno a farlo apposta, sabato mi è capitato di parlarmi da sola... ero in una situazione che proprio non mi piaceva e speravo di convincermi meglio che sarebbe passata parlando ad altra voce (purtroppo non posso fare nulla per cambiare le cose e devo solo sperare che vadano in un certo modo).
♥ La vita è come uno specchio: ti sorride se la guardi sorridendo! ♥
ogni tanto mi capita di parlare da sola soprattutto quando ho rabbia o non mi torna qualcosa
sei hai voglia di qualcosa di originale, di farti e fare un regalino, vai su facebook e cerca "dolcemente elisa" li ci sono i miei lavorini! ciao venite a vedere:)
Chiara78 ha scritto:Se si intendeva anche solo con il pensiero dovrei rivotare "sì".
Come faccio?
non penso intendesse col pensiero, parlare si intende proprio emettere parole....credo
sei hai voglia di qualcosa di originale, di farti e fare un regalino, vai su facebook e cerca "dolcemente elisa" li ci sono i miei lavorini! ciao venite a vedere:)