Matrimonio
-
- Newbie
- Messaggi: 3
- Iscritto il: mar ott 05, 2021 1:12 pm
- Orientamento: Le signore
- Genere: uomo
Matrimonio
Capisco che non si parli molto di matrimoni qui.
Ma è una questione che ha più a che fare con l'organizzazione (e non del mio matrimonio).
La mia sorellina si sposerà tra qualche mese e io l'aiuto nell'organizzazione, dagli ospiti, al fotografo matrimonio Roma, dalla musica, al design della sala.
La mia domanda riguarda più il della sala.
Quali elementi di design vi hanno colpito ad altri matrimoni? Vorrei che mi dessi qualche idea.
Mia sorella va matta per le foto, vuole che il suo matrimonio sia il più bello.
Ma è una questione che ha più a che fare con l'organizzazione (e non del mio matrimonio).
La mia sorellina si sposerà tra qualche mese e io l'aiuto nell'organizzazione, dagli ospiti, al fotografo matrimonio Roma, dalla musica, al design della sala.
La mia domanda riguarda più il della sala.
Quali elementi di design vi hanno colpito ad altri matrimoni? Vorrei che mi dessi qualche idea.
Mia sorella va matta per le foto, vuole che il suo matrimonio sia il più bello.
Ultima modifica di Benson il lun gen 03, 2022 7:04 am, modificato 1 volta in totale.
- Bianca
- AVEN Mastermind
- Messaggi: 29540
- Iscritto il: lun mar 10, 2014 7:11 pm
- Orientamento: Eterosessuale Sessuale Romanti
- Genere: Signora
Re: Matrimonio
Che tua sorella desideri che il suo matrimonio sia il più bello, non è un desiderio singolare, però, la cosa più importante è mirare ad una organizzazione che si basi sulla semplicità.
Le cose complicate, originali a tutti i costi, alla fine fanno apparire la cerimonia troppo costruita, che dimentica la sostanza.
La sostanza sono loro, i due sposi e l’importanza di promettersi amore eterno, è un impegno serio, sul quale non sono ammessi scherzi, pagliacciate, un menu da condannati a morte, finali con la sposa che si strappa il vestito e si butta in piscina, lo sposo che ne approfitta per salutare il primo premio tra le invitate.
Quindi, i termini da non dimenticare sono: decoro e moderazione.
Ricorda a tua sorella che comunque verrà organizzato il matrimonio, le critiche si taglieranno col coltello e agli sposi fischieranno le orecchie per alcuni mesi.
Gli invitati buoni, passeranno il pranzo a far conti sulla calcolatrice, da cui usciranno totali che si avvicinano a quelli dei matrimoni reali.
Quindi, ti ripeto, la semplicità è sempre l’eleganza più raffinata ed eviterà almeno i commenti più taglienti.
I bambini ai matrimoni non si dovrebbero portare, a meno che non siano stati educati da una tata alemanna.
Ma siccome i bambini presenti potrebbero già essere figli della coppia (tua sorella non ne ha ancora? Che peccato!) potrebbe essere necessario inglobarne altri.
In questo caso, prevedere due, quattro, sei signorine Rottermaier è obbligatorio.
La cosa più bella in un matrimonio sono i fiori; raccomanda a papà di non lesinare su questo punto, senza tuttavia trasformare la location in un deposito di corone.
Mettete in conto che mazzolini e rose verranno elegantemente rimosse con la scusa di portarle sulla tomba dei nonni che non hanno potuto essere presenti, come avrebbero desiderato.
Se il matrimonio è in chiesa, i fiori non si toccano, non si riciclano per il ristorante, non si rubano, non si appuntano sulla giacca o tra i capelli.
Il vestito….che dire…
Ritorno a ribadire il concetto di semplicità.
Se la sposa è bella (non a tutte succede) più il vestito è sobrio, più brillerà lei. Se è bruttina, non lasciarsi tentare dallo spacco che crea lo scoscio e sposta l’attenzione, nè da velo islamico che lasci la verità per quando già hanno pronunciato il SI.
I brillantini d’argento, meglio evitarli, fanno ballerina sul cavallo, trapezista mancata.
Perché vuoi inserire elementi di design nella sala?
Che cosa intendi?
Vuoi le sedie di Vico Magistretti? Il divano a bocca? I piatti di Fornasetti? Perché?
Qualche dritta te l’ho data.
Parlane con la sorellina e se ti servono altre delucidazioni, io sono qui.
Devo dirti che è la prima volta che su Aven mi capita di infilarmi in un matrimonio.
Per intanto, molti auguri!
Le cose complicate, originali a tutti i costi, alla fine fanno apparire la cerimonia troppo costruita, che dimentica la sostanza.
La sostanza sono loro, i due sposi e l’importanza di promettersi amore eterno, è un impegno serio, sul quale non sono ammessi scherzi, pagliacciate, un menu da condannati a morte, finali con la sposa che si strappa il vestito e si butta in piscina, lo sposo che ne approfitta per salutare il primo premio tra le invitate.
Quindi, i termini da non dimenticare sono: decoro e moderazione.
Ricorda a tua sorella che comunque verrà organizzato il matrimonio, le critiche si taglieranno col coltello e agli sposi fischieranno le orecchie per alcuni mesi.
Gli invitati buoni, passeranno il pranzo a far conti sulla calcolatrice, da cui usciranno totali che si avvicinano a quelli dei matrimoni reali.
Quindi, ti ripeto, la semplicità è sempre l’eleganza più raffinata ed eviterà almeno i commenti più taglienti.
I bambini ai matrimoni non si dovrebbero portare, a meno che non siano stati educati da una tata alemanna.
Ma siccome i bambini presenti potrebbero già essere figli della coppia (tua sorella non ne ha ancora? Che peccato!) potrebbe essere necessario inglobarne altri.
In questo caso, prevedere due, quattro, sei signorine Rottermaier è obbligatorio.
La cosa più bella in un matrimonio sono i fiori; raccomanda a papà di non lesinare su questo punto, senza tuttavia trasformare la location in un deposito di corone.
Mettete in conto che mazzolini e rose verranno elegantemente rimosse con la scusa di portarle sulla tomba dei nonni che non hanno potuto essere presenti, come avrebbero desiderato.
Se il matrimonio è in chiesa, i fiori non si toccano, non si riciclano per il ristorante, non si rubano, non si appuntano sulla giacca o tra i capelli.
Il vestito….che dire…
Ritorno a ribadire il concetto di semplicità.
Se la sposa è bella (non a tutte succede) più il vestito è sobrio, più brillerà lei. Se è bruttina, non lasciarsi tentare dallo spacco che crea lo scoscio e sposta l’attenzione, nè da velo islamico che lasci la verità per quando già hanno pronunciato il SI.
I brillantini d’argento, meglio evitarli, fanno ballerina sul cavallo, trapezista mancata.
Perché vuoi inserire elementi di design nella sala?
Che cosa intendi?
Vuoi le sedie di Vico Magistretti? Il divano a bocca? I piatti di Fornasetti? Perché?
Qualche dritta te l’ho data.
Parlane con la sorellina e se ti servono altre delucidazioni, io sono qui.
Devo dirti che è la prima volta che su Aven mi capita di infilarmi in un matrimonio.
Per intanto, molti auguri!
- axelay
- (A)VENdicatore
- Messaggi: 1658
- Iscritto il: ven gen 30, 2015 10:50 am
- Orientamento: della prua 15° a babordo
- Genere: pirata romantico ma gladiatore
Re: Matrimonio
Ai bambini, sin da piccoli, andrebbe insegnato che non ci si alza mai da tavola per nessuna ragione, a parte per andare in bagno. E che se altri lo fanno è sbagliato.
Mia madre mi raccontava che uno dei matrimoni più belli fu quello del figlio di una sua cugina; dopo la funzione religiosa seguì in un chiostro un rinfresco di circa trenta minuti o poco più. Sobrio ed elegante, probabilmente oggi improponibile e incomprensibile a molti.
Mia madre mi raccontava che uno dei matrimoni più belli fu quello del figlio di una sua cugina; dopo la funzione religiosa seguì in un chiostro un rinfresco di circa trenta minuti o poco più. Sobrio ed elegante, probabilmente oggi improponibile e incomprensibile a molti.
- Bianca
- AVEN Mastermind
- Messaggi: 29540
- Iscritto il: lun mar 10, 2014 7:11 pm
- Orientamento: Eterosessuale Sessuale Romanti
- Genere: Signora
Re: Matrimonio
Axe, sei un esperto…..
Consentimi un piccolo appunto…
No, non ci si alza da tavola neppure per andare in bagno.
I bambini fanno la pipì prima di andare a tavola e si lavano le mani, rigorosamente in quest’ordine.
Che eleganza il rinfresco nel chiostro!
Consentimi un piccolo appunto…
No, non ci si alza da tavola neppure per andare in bagno.
I bambini fanno la pipì prima di andare a tavola e si lavano le mani, rigorosamente in quest’ordine.
Che eleganza il rinfresco nel chiostro!
- axelay
- (A)VENdicatore
- Messaggi: 1658
- Iscritto il: ven gen 30, 2015 10:50 am
- Orientamento: della prua 15° a babordo
- Genere: pirata romantico ma gladiatore
Re: Matrimonio
Ma quale esperto!
Da anni ho rinnegato il galateo, sono un pirata, io!
Basta grandammiragli, campanelle e ingressi per la servitù! Quante storie folli ho sentito raccontare, poi mi han sempre trattato da persona non degna, che vuoi farci se uno è figlio di figlia femmina!
E allora la frutta sbucciatevela voi con forchetta e coltello, io la mangio a morsi alla faccia vostra!
Bianca hai ragione!
Però dalle mie parti non basterebbe; andrebbero cateterizzati i bimbi (e non solo).
Da anni ho rinnegato il galateo, sono un pirata, io!
Basta grandammiragli, campanelle e ingressi per la servitù! Quante storie folli ho sentito raccontare, poi mi han sempre trattato da persona non degna, che vuoi farci se uno è figlio di figlia femmina!
E allora la frutta sbucciatevela voi con forchetta e coltello, io la mangio a morsi alla faccia vostra!
Bianca hai ragione!
Però dalle mie parti non basterebbe; andrebbero cateterizzati i bimbi (e non solo).
- Jin_Nemo_Oudeis
- Membro
- Messaggi: 46
- Iscritto il: lun ott 25, 2021 4:39 am
- Genere: Maschio
Re: Matrimonio
Io consiglio di fare un accordo pre-matrimoniale, in modo da assicurarsi di non uscire distrutti dal (possibile) divorzio.
Sul design, a me piacerebbe sposarmi in un grande cimitero, di notte, il giorno della festa dei morti, così da essere circondato da migliaia di luci colorate.
Magari prestare giuramento davanti a due lapidi pre-acquistate, ancora vuote.
Sul simbolismo, e riti correlati, si potrebbe discutere a lungo. Personalmente penso che scegliere, combinare o inventare il rituale aiuta a rendere la cerimonia più significativa.
Sul design, a me piacerebbe sposarmi in un grande cimitero, di notte, il giorno della festa dei morti, così da essere circondato da migliaia di luci colorate.
Magari prestare giuramento davanti a due lapidi pre-acquistate, ancora vuote.
Sul simbolismo, e riti correlati, si potrebbe discutere a lungo. Personalmente penso che scegliere, combinare o inventare il rituale aiuta a rendere la cerimonia più significativa.
Tutto é uno. Uno é tutto.
- Bianca
- AVEN Mastermind
- Messaggi: 29540
- Iscritto il: lun mar 10, 2014 7:11 pm
- Orientamento: Eterosessuale Sessuale Romanti
- Genere: Signora
Re: Matrimonio
Non credo che la sorellina possa amare il rituale che piacerebbe a te.
Certo, bisognerebbe pensare ad un bell’accordo prematrimoniale
In modo da non ritrovarsi in un’atmosfera da guerra dei Rosis.
Si, si, si ti lascio il bigliardo ma tu non tirarmi le mie statuine della Royal Copenaghen!!
Le due lapidi, ancora senza diciture, potrebbero servire da bomboniere per i testimoni, perché, si sa, per loro le bomboniere non possono essere quelle di aiuto al terzo mondo, devono essere grandi e pesanti.
Ricordo che una mia amica mi raccontò che mentre si stavano dividendo l’arredamento, lui voleva impadronirsi dei bellissimi bicchieri di cristallo che io avevo regalato, sostenendo che erano il regalo di un suo amico.
La mia amica lo minacciò: vuoi che chiami Bianca? Tu vuoi che chiami Bianca?
Solo all’idea di poter sentire cosa pensavo di lui, cedette, i bicchieri.
Bene, forza con consigli e idee…
Il matrimonio della sorellina dovrà essere perfetto.
Certo, bisognerebbe pensare ad un bell’accordo prematrimoniale
In modo da non ritrovarsi in un’atmosfera da guerra dei Rosis.
Si, si, si ti lascio il bigliardo ma tu non tirarmi le mie statuine della Royal Copenaghen!!
Le due lapidi, ancora senza diciture, potrebbero servire da bomboniere per i testimoni, perché, si sa, per loro le bomboniere non possono essere quelle di aiuto al terzo mondo, devono essere grandi e pesanti.
Ricordo che una mia amica mi raccontò che mentre si stavano dividendo l’arredamento, lui voleva impadronirsi dei bellissimi bicchieri di cristallo che io avevo regalato, sostenendo che erano il regalo di un suo amico.
La mia amica lo minacciò: vuoi che chiami Bianca? Tu vuoi che chiami Bianca?
Solo all’idea di poter sentire cosa pensavo di lui, cedette, i bicchieri.
Bene, forza con consigli e idee…
Il matrimonio della sorellina dovrà essere perfetto.
- Jin_Nemo_Oudeis
- Membro
- Messaggi: 46
- Iscritto il: lun ott 25, 2021 4:39 am
- Genere: Maschio
Re: Matrimonio
@Bianca
La quantità di malsano perfezionismo, attorno al quale tipicamente si costruisce un matrimonio, di norma indica approssimativamente quanto infelice diverrà quel rapporto, a distanza di qualche anno.
La quantità di malsano perfezionismo, attorno al quale tipicamente si costruisce un matrimonio, di norma indica approssimativamente quanto infelice diverrà quel rapporto, a distanza di qualche anno.
Tutto é uno. Uno é tutto.
- Bianca
- AVEN Mastermind
- Messaggi: 29540
- Iscritto il: lun mar 10, 2014 7:11 pm
- Orientamento: Eterosessuale Sessuale Romanti
- Genere: Signora
Re: Matrimonio
Ma tu non sei Jin, tu sei il mago Telma!
Come fai a fare un’affermazione così?
Sei un paragnosta? Vedi nel futuro?
Eppure, ti devo dare ragione, perché ho potuto verificare nel tempo quello che tu dici.
Ho visto matrimoni di tutti i generi, il cui stile, per la verità, è andato peggiorando negli anni.
Me ne viene in mente uno, l’unico, in cui la sposa, una bellissima ragazza molto semplice e per bene, comparve con un elegantissimo abito da sposa rosso rubino.
Ci fu un silenzio di tomba, si fermarono persino i respiri.
Con calma la gente iniziò a riprendersi e a guardarsi attorno, per vedere come reagivano gli altri.
Un effetto come se il sole avesse iniziato a ruotare vorticosamente.
In effetti una sposa in rosso non se l’aspetta nessuno.
Si lasciarono pochi anni dopo, anzi, lei lascio lui e da allora vive serena e tranquilla, da sola, a casa sua.
Il “malsano perfezionismo” richiederebbe un approfondimento.
Come fai a fare un’affermazione così?
Sei un paragnosta? Vedi nel futuro?
Eppure, ti devo dare ragione, perché ho potuto verificare nel tempo quello che tu dici.
Ho visto matrimoni di tutti i generi, il cui stile, per la verità, è andato peggiorando negli anni.
Me ne viene in mente uno, l’unico, in cui la sposa, una bellissima ragazza molto semplice e per bene, comparve con un elegantissimo abito da sposa rosso rubino.
Ci fu un silenzio di tomba, si fermarono persino i respiri.
Con calma la gente iniziò a riprendersi e a guardarsi attorno, per vedere come reagivano gli altri.
Un effetto come se il sole avesse iniziato a ruotare vorticosamente.
In effetti una sposa in rosso non se l’aspetta nessuno.
Si lasciarono pochi anni dopo, anzi, lei lascio lui e da allora vive serena e tranquilla, da sola, a casa sua.
Il “malsano perfezionismo” richiederebbe un approfondimento.
- Jin_Nemo_Oudeis
- Membro
- Messaggi: 46
- Iscritto il: lun ott 25, 2021 4:39 am
- Genere: Maschio
Re: Matrimonio
Non mi é chiaro cosa vuoi dire.Bianca ha scritto: ↑mar gen 18, 2022 11:19 amMa tu non sei Jin, tu sei il mago Telma!
Come fai a fare un’affermazione così?
Sei un paragnosta? Vedi nel futuro?
Eppure, ti devo dare ragione, perché ho potuto verificare nel tempo quello che tu dici.
Ho visto matrimoni di tutti i generi, il cui stile, per la verità, è andato peggiorando negli anni.
Me ne viene in mente uno, l’unico, in cui la sposa, una bellissima ragazza molto semplice e per bene, comparve con un elegantissimo abito da sposa rosso rubino.
Ci fu un silenzio di tomba, si fermarono persino i respiri.
Con calma la gente iniziò a riprendersi e a guardarsi attorno, per vedere come reagivano gli altri.
Un effetto come se il sole avesse iniziato a ruotare vorticosamente.
In effetti una sposa in rosso non se l’aspetta nessuno.
Si lasciarono pochi anni dopo, anzi, lei lascio lui e da allora vive serena e tranquilla, da sola, a casa sua.
Il “malsano perfezionismo” richiederebbe un approfondimento.
Con malsano perfezionismo intendo la predisposizione delle persone a proiettare nel mondo esteriore un'idea interiorizzata (del come debba essere qualcosa). Più la prigione che viene a crearsi si fa intricata, più é probabile che emergano conflitti, paradossi e cortocircuiti dovuti al fatto che le persone internamente sono storte.
Si sopporta, si, ma il punto di rottura lo hanno tutti.
Viene inevitabilmente da chiedersi se le persone hanno davvero comprensione di ciò che stanno facendo.
Predire il futuro? Mi limito a non negare l'evidenza.
Tutto é uno. Uno é tutto.
Re: Matrimonio
Perdonami ma ti rubo l'idea *-* aggiungo giusto che le mie damigelle d'onore dovrebbero indossare (se gradita *sigh*) una testa da zucca *-* awawawJin_Nemo_Oudeis ha scritto: ↑dom gen 16, 2022 6:48 amSul design, a me piacerebbe sposarmi in un grande cimitero, di notte, il giorno della festa dei morti, così da essere circondato da migliaia di luci colorate.
Ultima modifica di Pdydow_ il lun mar 07, 2022 10:34 pm, modificato 1 volta in totale.
- Bianca
- AVEN Mastermind
- Messaggi: 29540
- Iscritto il: lun mar 10, 2014 7:11 pm
- Orientamento: Eterosessuale Sessuale Romanti
- Genere: Signora
Re: Matrimonio
Senti Pdy, sei sicura che le tue damigelle già non abbiano di natura, una zucca al posto delle testa?
Accertati, giusto per non aggiungere altre spese….
Accertati, giusto per non aggiungere altre spese….
Re: Matrimonio
Hehehe
Meno male che ci sei tu a ricordami di queste "scioccheranti"!!!(sciocchezze importanti xD) *fiorellino*
Meno male che ci sei tu a ricordami di queste "scioccheranti"!!!(sciocchezze importanti xD) *fiorellino*