Sì, sì, JollyRoger! Non stavo cercando di psicanalizzarti, ci mancherebbe!JollyRoger ha scritto: ↑lun ago 30, 2021 10:09 pmMariii una relazione con un allosessuale non l'accetterei mai, non potrebbe funzionare in nessun modo, non con me. Da quel punto di vista ho bisogno di una persona uguale a me ed essendo una persona molto seria e razionale non mi acconterei mai. Piuttosto resto single che per me attualmente single con amici stretti (anche uno solo) è la relazione migliore che possa esistere. Il problema è che è difficile pure trovare un amico così. Anche perchè purtroppo le coppie senza sesso non sono cristianamente accettate anche se la cosa non ha alcun senso ed è priva di fondamenti. E non mi va di andare apposta dritta dritta all'inferno solo perchè non mi sono fatta stuprare. In ogni caso sono incapace di innamorarmi e nelle opere di finzione mi piacciono i personaggi single. Non mi piace il concetto di coppia, mi da fastidio e dispiacere, non la trovo una cosa bella e/o carina anche perchè tipo nella realtà è pure una cosa non poco soffocante (da asperger introversa senza del tempo per me in solitudine credo impazzirei). Per non parlare poi del fatto che uno deve illudersi che siano sempre tutti asessuali (se non c'è modo di confermare il contrario) quando probabilmente a causa dell'autore e la maggioranza non lo sono se no la cosa sarebbe ancora peggiore.
Beta A me basterebbe avere le stesse cose con un amico e sarebbe molto più sicuro e meno rognoso. Per il resto leggi quello che ho scritto prima.


Volendo vedere, il termine "romantico" nasce nell'Ottocento con l'accezione di "emotivo": il Romanticismo dava enfasi alle emozioni, anche quelle negative (tant'è che i Romantici spesso erano attratti da luoghi tetri e malinconici), in opposizione all'estremo razionalismo del secolo dei Lumi. Ma qui vado oltre il topic stesso, magari se ne può parlare altrove
