Ciao a tutt*, aegosexuality?

Le matricole qui dentro. Presentatevi!
Rispondi
Mimmi
Newbie
Messaggi: 2
Iscritto il: dom ott 29, 2023 6:40 pm
Orientamento: Ace
Genere: Femmina, she, her

Ciao a tutt*, aegosexuality?

Messaggio da Mimmi »

Ciao, sono Mimmi, ho 34 anni, nella vita disegno e scrivo. Sono molto attiva politicamente, faccio parte di un collettivo transfemminista intersezionale della mia città. Mi definisco queer da anni, ma ho sempre cercato di capire meglio me stessa. Queer come definizione è molto ampia e mi va bene, ma sento che qualcosa comunque mi fa avvertire una distanza tra i racconti e le esperienze delle persone che ho attorno e i miei desideri e le mie impressioni. Ragionando pensavo "anche no il contatto fisico intimo...ma se c'è l'amore" e ho iniziato a definirmi demisessuale. Ma poi, più volte sono stata romanticamente molto coinvolta da persone senza comunque avere nessuno slancio fisico o sessuale. A confondermi e a farmi provare una resistenza al definirmi asessuale è soprattutto il fatto che a me il sesso interessa, mi piace leggerne, mi piace fantasticare... Ma poi ho capito che il sesso mi interessa, mi eccita, solo se non sono coinvolta in prima persona, direttamente. Mi piace l'idea della fisicità, la fantasticheria, mai accetterei un approccio da sconosciuti, storie di una sera, ma anche se c'è la parte romantica, un coinvolgimento emotivo la mia prima reazione è comunque "no, grazie sto apposto così! Ma se ci amiamo forse..."
Oggi, leggendo ACE di Angela Chen, seguendo questi ragionamenti e autoanalisi sono finita su istagram e sono inciampata sulla definizione Aegosexuality.
( https://www.lgbtqia.wiki/wiki/Aegosexual )
SBAM, epifania, sembra ricalcare esattamente la mia esperienza, ora sono qua a cercare confronti, scambi e storie simili alla mia.
Quindi direi che oggi mi di definirei queer, in linea generale, aegosessuale e panromantica.
Ciao a tutt*

Mariii
Asexy
Messaggi: 386
Iscritto il: gio ott 01, 2020 2:53 pm
Orientamento: Asessuale - Omoromantica
Genere: Femmina

Re: Ciao a tutt*, aegosexuality?

Messaggio da Mariii »

Mimmi ha scritto:
dom ott 29, 2023 8:02 pm
Ciao, sono Mimmi, ho 34 anni, nella vita disegno e scrivo. Sono molto attiva politicamente, faccio parte di un collettivo transfemminista intersezionale della mia città. Mi definisco queer da anni, ma ho sempre cercato di capire meglio me stessa. Queer come definizione è molto ampia e mi va bene, ma sento che qualcosa comunque mi fa avvertire una distanza tra i racconti e le esperienze delle persone che ho attorno e i miei desideri e le mie impressioni. Ragionando pensavo "anche no il contatto fisico intimo...ma se c'è l'amore" e ho iniziato a definirmi demisessuale. Ma poi, più volte sono stata romanticamente molto coinvolta da persone senza comunque avere nessuno slancio fisico o sessuale. A confondermi e a farmi provare una resistenza al definirmi asessuale è soprattutto il fatto che a me il sesso interessa, mi piace leggerne, mi piace fantasticare... Ma poi ho capito che il sesso mi interessa, mi eccita, solo se non sono coinvolta in prima persona, direttamente. Mi piace l'idea della fisicità, la fantasticheria, mai accetterei un approccio da sconosciuti, storie di una sera, ma anche se c'è la parte romantica, un coinvolgimento emotivo la mia prima reazione è comunque "no, grazie sto apposto così! Ma se ci amiamo forse..."
Oggi, leggendo ACE di Angela Chen, seguendo questi ragionamenti e autoanalisi sono finita su istagram e sono inciampata sulla definizione Aegosexuality.
( https://www.lgbtqia.wiki/wiki/Aegosexual )
SBAM, epifania, sembra ricalcare esattamente la mia esperienza, ora sono qua a cercare confronti, scambi e storie simili alla mia.
Quindi direi che oggi mi di definirei queer, in linea generale, aegosessuale e panromantica.
Ciao a tutt*
Ciao! Discorso interessantissimo, il primo teorico è stato Bogaert, ha pure scritto un libro intero sulla asessualità tutto in inglese, non tradotto, io comunque lo possiedo. Comunque capisco perfettamente ciò di cui parli

GiuseppeVerdi
A-ssolutamente Fantastico
Messaggi: 87
Iscritto il: lun mar 27, 2023 11:10 pm
Orientamento: Asessuale
Genere: Maschio

Re: Ciao a tutt*, aegosexuality?

Messaggio da GiuseppeVerdi »

Ciao, benvenuta sull’isola di Aven!

Si parla, ancora oggi, troppo poco di asessualità (praticamente zero del relativo spettro), continuando a dare spazio ai macro orientamenti più “famosi” (come l’omosessualità), invece, esistono una serie di piccole realtà interessantissime, delle quali (a mio parere) l’Aegosessualità è l’esempio perfetto.
Se penso che anche un Asessuale Antisessuale come me, riesce a tollerare alcune scene di film o fiction, purché ben ovattate e non troppo lunghe, o a sorridere sentendo canzoni “velate” come America di Gianna Nannini, non posso fare a meno di reputare l’aegosessualità una delle sfumature più affascinanti dell’asessualità.

Sono molto felice del tuo arrivo sull’ isola di Aven (chiedo scusa se ci sono altri Aegosessuali, ma non ricordo di aver mai letto nessun post a riguardo), sono certo che, se lo vorrai, potrai raccontare di più sulla tua storia, facendo scoprire all’intera comunità questa bellissima sfumatura asessuale.

Non ho ancora avuto modo di farlo, ma credo proprio che leggerò libri come LOVELESS di Alice Oseman o ACE di Angela Chen.

Non sono simile a te come sfumatura Asessuale, ma se vuoi confronti o scambi, sono più che disposto a farlo.

Un saluto. Spero di rileggerti presto!

Mariii
Asexy
Messaggi: 386
Iscritto il: gio ott 01, 2020 2:53 pm
Orientamento: Asessuale - Omoromantica
Genere: Femmina

Re: Ciao a tutt*, aegosexuality?

Messaggio da Mariii »

GiuseppeVerdi ha scritto:
lun ott 30, 2023 2:42 pm
Ciao, benvenuta sull’isola di Aven!

Si parla, ancora oggi, troppo poco di asessualità (praticamente zero del relativo spettro), continuando a dare spazio ai macro orientamenti più “famosi” (come l’omosessualità), invece, esistono una serie di piccole realtà interessantissime, delle quali (a mio parere) l’Aegosessualità è l’esempio perfetto.
Se penso che anche un Asessuale Antisessuale come me, riesce a tollerare alcune scene di film o fiction, purché ben ovattate e non troppo lunghe, o a sorridere sentendo canzoni “velate” come America di Gianna Nannini, non posso fare a meno di reputare l’aegosessualità una delle sfumature più affascinanti dell’asessualità.

Sono molto felice del tuo arrivo sull’ isola di Aven (chiedo scusa se ci sono altri Aegosessuali, ma non ricordo di aver mai letto nessun post a riguardo), sono certo che, se lo vorrai, potrai raccontare di più sulla tua storia, facendo scoprire all’intera comunità questa bellissima sfumatura asessuale.

Non ho ancora avuto modo di farlo, ma credo proprio che leggerò libri come LOVELESS di Alice Oseman o ACE di Angela Chen.

Non sono simile a te come sfumatura Asessuale, ma se vuoi confronti o scambi, sono più che disposto a farlo.

Un saluto. Spero di rileggerti presto!
Loveless è molto bello a mio parere, l'ho letto e mi è piaciuto molto

Mimmi
Newbie
Messaggi: 2
Iscritto il: dom ott 29, 2023 6:40 pm
Orientamento: Ace
Genere: Femmina, she, her

Re: Ciao a tutt*, aegosexuality?

Messaggio da Mimmi »

Mariii ha scritto:
lun ott 30, 2023 2:04 pm
Mimmi ha scritto:
dom ott 29, 2023 8:02 pm
Ciao, sono Mimmi, ho 34 anni, nella vita disegno e scrivo. Sono molto attiva politicamente, faccio parte di un collettivo transfemminista intersezionale della mia città. Mi definisco queer da anni, ma ho sempre cercato di capire meglio me stessa. Queer come definizione è molto ampia e mi va bene, ma sento che qualcosa comunque mi fa avvertire una distanza tra i racconti e le esperienze delle persone che ho attorno e i miei desideri e le mie impressioni. Ragionando pensavo "anche no il contatto fisico intimo...ma se c'è l'amore" e ho iniziato a definirmi demisessuale. Ma poi, più volte sono stata romanticamente molto coinvolta da persone senza comunque avere nessuno slancio fisico o sessuale. A confondermi e a farmi provare una resistenza al definirmi asessuale è soprattutto il fatto che a me il sesso interessa, mi piace leggerne, mi piace fantasticare... Ma poi ho capito che il sesso mi interessa, mi eccita, solo se non sono coinvolta in prima persona, direttamente. Mi piace l'idea della fisicità, la fantasticheria, mai accetterei un approccio da sconosciuti, storie di una sera, ma anche se c'è la parte romantica, un coinvolgimento emotivo la mia prima reazione è comunque "no, grazie sto apposto così! Ma se ci amiamo forse..."
Oggi, leggendo ACE di Angela Chen, seguendo questi ragionamenti e autoanalisi sono finita su istagram e sono inciampata sulla definizione Aegosexuality.
( https://www.lgbtqia.wiki/wiki/Aegosexual )
SBAM, epifania, sembra ricalcare esattamente la mia esperienza, ora sono qua a cercare confronti, scambi e storie simili alla mia.
Quindi direi che oggi mi di definirei queer, in linea generale, aegosessuale e panromantica.
Ciao a tutt*
Ciao! Discorso interessantissimo, il primo teorico è stato Bogaert, ha pure scritto un libro intero sulla asessualità tutto in inglese, non tradotto, io comunque lo possiedo. Comunque capisco perfettamente ciò di cui parli
Ciao! Il libro di cui parli come si intitola? Che dici è un inglese "fattibile", per dire io di solito, romanzi e fumetti li leggo senza problemi ma se ha un lessico specifico da saggio può essere ostico ahah

Mariii
Asexy
Messaggi: 386
Iscritto il: gio ott 01, 2020 2:53 pm
Orientamento: Asessuale - Omoromantica
Genere: Femmina

Re: Ciao a tutt*, aegosexuality?

Messaggio da Mariii »

Mimmi ha scritto:
lun ott 30, 2023 5:19 pm
Mariii ha scritto:
lun ott 30, 2023 2:04 pm
Mimmi ha scritto:
dom ott 29, 2023 8:02 pm
Ciao, sono Mimmi, ho 34 anni, nella vita disegno e scrivo. Sono molto attiva politicamente, faccio parte di un collettivo transfemminista intersezionale della mia città. Mi definisco queer da anni, ma ho sempre cercato di capire meglio me stessa. Queer come definizione è molto ampia e mi va bene, ma sento che qualcosa comunque mi fa avvertire una distanza tra i racconti e le esperienze delle persone che ho attorno e i miei desideri e le mie impressioni. Ragionando pensavo "anche no il contatto fisico intimo...ma se c'è l'amore" e ho iniziato a definirmi demisessuale. Ma poi, più volte sono stata romanticamente molto coinvolta da persone senza comunque avere nessuno slancio fisico o sessuale. A confondermi e a farmi provare una resistenza al definirmi asessuale è soprattutto il fatto che a me il sesso interessa, mi piace leggerne, mi piace fantasticare... Ma poi ho capito che il sesso mi interessa, mi eccita, solo se non sono coinvolta in prima persona, direttamente. Mi piace l'idea della fisicità, la fantasticheria, mai accetterei un approccio da sconosciuti, storie di una sera, ma anche se c'è la parte romantica, un coinvolgimento emotivo la mia prima reazione è comunque "no, grazie sto apposto così! Ma se ci amiamo forse..."
Oggi, leggendo ACE di Angela Chen, seguendo questi ragionamenti e autoanalisi sono finita su istagram e sono inciampata sulla definizione Aegosexuality.
( https://www.lgbtqia.wiki/wiki/Aegosexual )
SBAM, epifania, sembra ricalcare esattamente la mia esperienza, ora sono qua a cercare confronti, scambi e storie simili alla mia.
Quindi direi che oggi mi di definirei queer, in linea generale, aegosessuale e panromantica.
Ciao a tutt*
Ciao! Discorso interessantissimo, il primo teorico è stato Bogaert, ha pure scritto un libro intero sulla asessualità tutto in inglese, non tradotto, io comunque lo possiedo. Comunque capisco perfettamente ciò di cui parli
Ciao! Il libro di cui parli come si intitola? Che dici è un inglese "fattibile", per dire io di solito, romanzi e fumetti li leggo senza problemi ma se ha un lessico specifico da saggio può essere ostico ahah
Si intitola "Understanding Asexuality", è bello. Secondo me è analizzato bene tutto l'orientamento! Vedi un po', à me non è venuto troppo difficile, ma calcola che ho una laurea in lingue ahaha

Avatar utente
Antares
AVENturiero
Messaggi: 2425
Iscritto il: mer set 07, 2016 6:53 pm
Genere: maschio
Località: Milano

Re: Ciao a tutt*, aegosexuality?

Messaggio da Antares »

Mimmi ha scritto:
lun ott 30, 2023 5:19 pm
.....
Ciao! Il libro di cui parli come si intitola? Che dici è un inglese "fattibile", per dire io di solito, romanzi e fumetti li leggo senza problemi ma se ha un lessico specifico da saggio può essere ostico ahah
Mariii ha scritto:
lun ott 30, 2023 5:43 pm
.....
Si intitola "Understanding Asexuality", è bello. Secondo me è analizzato bene tutto l'orientamento! Vedi un po', à me non è venuto troppo difficile, ma calcola che ho una laurea in lingue ahaha
Ciao, se vuoi farti un idea della leggibilità ci sono alcune pagine pubblicate su Google Libri: https://books.google.it/books?id=O3v27O00GEYC
Ti amo col sole e con la pioggia
Immagine

Avatar utente
danyfantasy
Mega-Mitosi
Messaggi: 195
Iscritto il: lun lug 15, 2013 1:48 pm
Orientamento: asessuale aromantico
Genere: maschio

Re: Ciao a tutt*, aegosexuality?

Messaggio da danyfantasy »

Ciao e benvenut* in AVEN Italia! :-)

Rispondi