Pagina 1 di 1

Lungometraggi

Inviato: ven lug 28, 2017 10:10 pm
da Antares
Potremmo postare quì qualche film presente (gratuitamente) in internet che desidereremmo condividere.

Per questo primo film occorre considerare seriamente la frase di alcuni miei amici:
"Non fate scegliere il film a Sergio, se no ci propina il solito mattone russo" :)


Re: Lungometraggi

Inviato: sab lug 29, 2017 8:20 am
da gio74
Tipo la corazzata Potionkim ?

Re: Lungometraggi

Inviato: sab lug 29, 2017 8:46 am
da Bianca
Ma tu, lo hai notato l'occhio della madre????

Re: Lungometraggi

Inviato: sab lug 29, 2017 4:33 pm
da Antares
gio74 ha scritto:Tipo la corazzata Potionkim ?
No, Tipo "Lo Stalker" di "Tarkovskij" https://it.wikipedia.org/wiki/Stalker_(film_1979)

Quando lo vidi per la prima volta, a circa 25 anni, coniai l'unità di misura "Stalker", abbreviato in "St" e generalmente usata nei suoi sottomultipli (millistalker "mSt"), per indicare la pesantezza di un film.
Il film "lo Stalker", senza nulla togliere alla sua originarietà, totalizzava esattamente 1000 mSt di pesantezza.

Questa è uno dei diversi spezzoni presenti su YouTube in italiano: https://www.youtube.com/watch?v=URTSQreJgzY

Per apprezzarlo, in tutta la sua leggiadria posso proportelo nell'edizione originale russa con sottotitoli anche in italiano (attivandoli).

https://www.youtube.com/watch?v=TGRDYpCmMcM

Alla fine, sempre che ci si arrivi, (sorbirsi 1000 mSt. non è uno scherzo), potrai rispondere alla fatidica domanda: "Che fine ha fatto il Porcospino ?" :)

Re: Lungometraggi

Inviato: sab lug 29, 2017 4:39 pm
da Antares
Bianca ha scritto:Ma tu, lo hai notato l'occhio della madre????
Andando a rivederlo, sperando di aver osservato la madre giusta: quella col bambino con le stampelle, mi sembrava solo un po' strabica.
Se dovrei notare qualcosa d'altro, puoi indicarmi le coordinate temporali del fotogramma.
Comunque il film era in bassa risoluzione.

Re: Lungometraggi

Inviato: sab lug 29, 2017 4:49 pm
da Bianca
Nuuuuuuuuuu!!!
L'occhio della madre è quella della carrozzella che va giù per le scale..........

Re: Lungometraggi

Inviato: sab lug 29, 2017 4:50 pm
da Bianca
Ieri sera ho cominciato a vedere il film sopra, ma devo essermi addormentata............

Re: Lungometraggi

Inviato: mar ago 01, 2017 8:56 pm
da Antares
[video]http://www.youtube.com/watch?v=vAfWEAj0i9k[/video]

Un film cinese commovente, a tratti comico, ma decisamente tragico.

Re: Lungometraggi

Inviato: dom mar 11, 2018 7:49 pm
da Antares
[video]http://www.youtube.com/watch?v=3ArHp33l4_w[/video]

Un film che mi è discretamente piaciuto.

Secondo voi gli stati d'animo di chi cucina infuenzano il cibo preparato e, attraverso questo, gli stati d'animo di chi ne mangia ?
A mio parere sì.

Re: Lungometraggi

Inviato: dom mar 11, 2018 8:36 pm
da Bianca
Anche secondo me.
La mamma di mio marito, cucinava molto bene, con ottimi ingredienti e tanto amore, perché il suo scopo nella vita era sempre stato quello di far mangiare bene le persone che amava.
Era felice se se ci vedeva mangiare con appetito e se non avanzavamo niente.
Quando in primavera e qualche volta in autunno, le prendeva una specie di esaurimento che la rendeva triste, pessimista, negativa, la prima cosa che non riusciva più a fare, era preparare da mangiare.
Diceva che non sapeva che cosa comprare, cosa preparare e sospendeva gli inviti domenicali.

Ciò che doveva sforzarsi di fare, non era curato come al solito, non era saporito e anche noi non mangiavamo volentieri come sempre.

Anch’io vedo che se certi piatti o certi dolci, li preparo con entusiasmo, mi riescono molto meglio.

Re: Lungometraggi

Inviato: gio mar 29, 2018 9:07 pm
da Antares
[video]http://www.youtube.com/watch?v=2qPQZFSkSeE[/video]

Film documentario sull'india mistica (in inglese).

La vita del santo la cui vita è descritta nel filmato mi affascina parecchio: https://en.wikipedia.org/wiki/Swaminarayan.