Per me l'ipotesi tecnica più probabile è questa:
Microsoft è in grado di rilevare quale software usi il forum e in quale versione, così come Google. Essendo una versione un po' datata, è probabile che soffra di qualche bug noto e che per questo sia finita in una sorta di "libro nero" dei siti poco sicuri.
Google inoltre con gli anni cambia i propri algoritmi e offre una migliore posizione nel suo indice anche tenendo presenti alcuni aspetti tecnici, come per esempio l'adattarsi a tablet e smartphone o web TV. Aven è un po' datato da questo punto di vista, dunque viene penalizzato.
La soluzione potrebbe essere quella di contattare il webmaster e pianificare l'aggiornamento della piattaforma su cui si basa Aven, ovvero phpBB, che ora è alla versione 3.1.9 aggiornata ad aprile. In secondo luogo, usare un tema grafico moderno che sia anche responsive, cioé adattabile a cellulari, tablet etc.
Più passa il tempo, più l'aggiornamento della piattaforma può diventare ostico, perché la versione attuale potrebbe non essere più totalmente supportata e in fase di aggiornamento si potrebbe incappare in qualche problema come conflitti di database o perdita di dati (!). Buona norma sarebbe aggiornare almeno una volta all'anno, ma posso ben immaginare che non sia semplicissimo, dovendosi interfacciare con il team internazionale. Secondo me però ora è proprio arrivato il momento di farlo e potrebbe portare tanti vantaggi: dalla sicurezza dei dati, alla migliore indicizzazione a un'esperienza utente più confortevole per i più giovani che sono poco avvezzi ai forum per questioni anagrafiche. Anche la gestione da parte dei mod potrebbe migliorare, perché immagino che con il tempo la piattaforma si sia evoluta e diventata più elastica.
Ora non ricordo esattamente quando sia avvenuto l'ultimo aggiornamento del forum, ma mi pareva di aver letto qualche vecchio thread in proposito e credo risalisse ad svariati anni fa, che in termini informatici purtroppo significa paleolitico o giù di lì
