Forum e netiquette
- SoItIs
- Mega-Mitosi
- Messaggi: 105
- Iscritto il: mer apr 13, 2016 10:16 am
- Orientamento: asessuale
- Genere: uomo
Forum e netiquette
Ciao, da neofita voglio complimentarmi con i moderatori e gli amministratori per l'elevata qualità del forum.
Raro trovare una assenza di linguaggio scurrili o offese personali, salvifica l'assenza di troll di vario genere.
Stride solo un pizzico la tendenza ad enfatizzare i propri argomenti, non tanto con i vari simboli posti a sinistra del titolo, ma con la presenza di un "importante" a lettere maiuscole, che mi ricorda le grida dei piazzisti del mercato, una gara ad attirare l'attenzione del potenziale lettore, neanche si trattasse di aumentare le copie vendute.
Stride con l'atmosfera rispettosa e riflessiva del forum; so che la netiquette è un relitto del passato remoto, ma sarebbe una buona cercare di limitare l'uso per le comunicazioni istituzionali del forum.
Un buon post, un argomento ben esposto trova sempre lettori interessati, oggi e in futuro.
Questa è la mia critica costruttiva. Grazie per l'impegno e l'ottimo forum!!
Raro trovare una assenza di linguaggio scurrili o offese personali, salvifica l'assenza di troll di vario genere.
Stride solo un pizzico la tendenza ad enfatizzare i propri argomenti, non tanto con i vari simboli posti a sinistra del titolo, ma con la presenza di un "importante" a lettere maiuscole, che mi ricorda le grida dei piazzisti del mercato, una gara ad attirare l'attenzione del potenziale lettore, neanche si trattasse di aumentare le copie vendute.
Stride con l'atmosfera rispettosa e riflessiva del forum; so che la netiquette è un relitto del passato remoto, ma sarebbe una buona cercare di limitare l'uso per le comunicazioni istituzionali del forum.
Un buon post, un argomento ben esposto trova sempre lettori interessati, oggi e in futuro.
Questa è la mia critica costruttiva. Grazie per l'impegno e l'ottimo forum!!
- SZangy
- Samurai Asexy
- Messaggi: 665
- Iscritto il: mar ago 25, 2015 1:46 pm
- Orientamento: Queer-Demi
- Genere: FtM(Pre-T)/Androgino
- Località: Ignoto
Re: Forum e netiquette
Ciao! 
In quali argomenti, scusa? Tra i nuovi post creati dai utenti non c'è un utilizzo sproporzionato delle maiuscole.
Ma credo che vi riferiate ai post in rilievo, che spesso infatti iniziano con la scritta "IMPORTANTE".
Se sono quelli, beh, il maiuscolo viene usato esclusivamente per evidenziale i post piu importanti, non solo con il rispettivo "rilievo" che li porta in alto in ogni sezione del forum.
Nel linguaggio del web l'utilizzo delle maiuscole serve anche per questo, e la nostra intenzione non é quella di fare gara ma anzi, che i post in questione -tra cui quello della netiquette stessa - vengono letti da piu persone
Inoltre, ricordo che la moderazione utilizza il colore, e non le maiuscole, per dividere gli interventi da moderatore da post di utenti standard!

In quali argomenti, scusa? Tra i nuovi post creati dai utenti non c'è un utilizzo sproporzionato delle maiuscole.
Ma credo che vi riferiate ai post in rilievo, che spesso infatti iniziano con la scritta "IMPORTANTE".
Se sono quelli, beh, il maiuscolo viene usato esclusivamente per evidenziale i post piu importanti, non solo con il rispettivo "rilievo" che li porta in alto in ogni sezione del forum.
Nel linguaggio del web l'utilizzo delle maiuscole serve anche per questo, e la nostra intenzione non é quella di fare gara ma anzi, che i post in questione -tra cui quello della netiquette stessa - vengono letti da piu persone

Inoltre, ricordo che la moderazione utilizza il colore, e non le maiuscole, per dividere gli interventi da moderatore da post di utenti standard!


- Edward
- AVENita di Classe A
- Messaggi: 2738
- Iscritto il: mar dic 09, 2014 10:49 pm
- Orientamento: ♠
- Genere: f
Re: Forum e netiquette
Immagino che tu ti riferisca ai post marchiati nel titolo come "IMPORTANTE".
Devi considerare alcune cose: AVENit non è come AVEN internazionale, che oltre ai forum ha tutta una serie di documentazioni d'informazione.
AVENit non è un sito, ma solo un forum, e credo che ci sia la necessità di creare dei post "perenni" che non hanno molto la funzione di discussione, quanto di mettere dei punti fermi sulle questioni di base, come per esempio cos'è l'asessualità, le differenze tra attrazione sessuale e attrazione romantica, il lessico etc.
Questi post aiutano chi sospetta di essere asessuale a trovare subito delle risposte anche senza fare domande e a capire il linguaggio del forum. Aiutano anche i giornalisti, i ricercatori e i partner delle persone asex.
Forse il modo non è dei più eleganti (sul forum di aven internazionale hanno un'icona "pinned" che spicca molto sulle altre, a differenza di quelle che ci sono qui), ma aiuta molto l'organizzazione dei contenuti. Considera anche che molti utenti non sanno usare i forum in generale, dunque vedere in primo piano quei post li aiuta a orientarsi meglio. Io credo che se non fossero così evidenziati, molte persone non avrebbero la pazienza di cercare certosinamente le informazioni, anche perché il motore di ricerca tira fuori troppe cose spesso neanche così rilevanti.
A me, all'inizio, hanno aiutato, perché quando leggevo le discussioni attive capivo metà di quel che la gente scriveva, perché non conoscevo le nozioni di base. Così ho capito che prima dovevo leggermi per bene quei post, e poi avrei potuto approfondire con un po' di bagaglio in più.
Devi considerare alcune cose: AVENit non è come AVEN internazionale, che oltre ai forum ha tutta una serie di documentazioni d'informazione.
AVENit non è un sito, ma solo un forum, e credo che ci sia la necessità di creare dei post "perenni" che non hanno molto la funzione di discussione, quanto di mettere dei punti fermi sulle questioni di base, come per esempio cos'è l'asessualità, le differenze tra attrazione sessuale e attrazione romantica, il lessico etc.
Questi post aiutano chi sospetta di essere asessuale a trovare subito delle risposte anche senza fare domande e a capire il linguaggio del forum. Aiutano anche i giornalisti, i ricercatori e i partner delle persone asex.
Forse il modo non è dei più eleganti (sul forum di aven internazionale hanno un'icona "pinned" che spicca molto sulle altre, a differenza di quelle che ci sono qui), ma aiuta molto l'organizzazione dei contenuti. Considera anche che molti utenti non sanno usare i forum in generale, dunque vedere in primo piano quei post li aiuta a orientarsi meglio. Io credo che se non fossero così evidenziati, molte persone non avrebbero la pazienza di cercare certosinamente le informazioni, anche perché il motore di ricerca tira fuori troppe cose spesso neanche così rilevanti.
A me, all'inizio, hanno aiutato, perché quando leggevo le discussioni attive capivo metà di quel che la gente scriveva, perché non conoscevo le nozioni di base. Così ho capito che prima dovevo leggermi per bene quei post, e poi avrei potuto approfondire con un po' di bagaglio in più.
- Bakeneko
- AVENissimo
- Messaggi: 3579
- Iscritto il: mer mag 23, 2012 5:28 pm
- Orientamento: Asessuale
- Genere: ♀️
Re: Forum e netiquette
Grazie a te SoItIs per i complimenti e per aver sollevato la questione in modo costruttivo!
Forse la scritta "IMPORTANTE" per i post messi in evidenza dall'amminitrazione stride per la lunghezza. Si potrebbe sostituire con qualcosa di più breve tipo un "NB".
A me, personalmente non dà molto fastidio... dopo un po' ci si fa l'abitudine.

Forse la scritta "IMPORTANTE" per i post messi in evidenza dall'amminitrazione stride per la lunghezza. Si potrebbe sostituire con qualcosa di più breve tipo un "NB".
A me, personalmente non dà molto fastidio... dopo un po' ci si fa l'abitudine.
53x+m³=Ø
- SoItIs
- Mega-Mitosi
- Messaggi: 105
- Iscritto il: mer apr 13, 2016 10:16 am
- Orientamento: asessuale
- Genere: uomo
Re: Forum e netiquette
ciao Bakeneko, ciao Edward, ciao SZangy,
ho letto le vostre risposte, brevemente:
Bakeneko, la scritta "Importante" non mi da fastidio, rilevo solo che per convenzione (appunto la netiquette) l'uso delle lettere maiuscole nei forum, nelle chat, ecc. equivale all'alzare la voce, al gridare. Qua è usata per mettere in risalto determinati argomenti, comprendo pienamente l'esigenza di creare un filo conduttore, catalogando le singole sezioni a livello macro con le sezioni, ed all'interno di queste ad un livello più dettagliato, appunto con l'apposizione di un simbolo o appunto della scritta importante nell'oggetto.
Questa catalogazione è essenziale per permettere una corretta fruizione del forum, agevolando il reperimento delle informazioni. A mio parere è questo il nocciolo della questione: il lettore cerca informazioni e va supportato nella ricerca, senza condurlo, senza indirizzarlo su uno o più argomenti determinati, messi in evidenza perchè ritenuti -a ragione o a torto- di interesse generale.
Edward, hai perfettamente ragione, senza un bagaglio di nozioni base non si può procedere con discernimento. SZangy, anche i tuoi rilievi sono corretti. Se però ad esempio apro la sezione "Asessualità: visibilità, educazione e media" risaltano ben 7 interventi (peraltro interessanti e ben scritti, questo è fuori discussione), cosa che non avviene in altre sezioni, ad esempio in "visibilità, educazione e media". Ora è pacifico che non siamo tutti uguali, ed è proprio questo il patrimonio che qua trova mirabilmente espressione. Quello che intendo è che gli interessi e il modo in cui vengono ricercate le informazioni variano anch'esse di persona in persona. Certo vi sono delle tendenze comuni, tuttavia ritengo più utile ricorrere ad altri espedienti per contrassegnare gli argomenti ritenuti più utili, ad esempio, snelli ed intuitivi sono i link diretti
Messaggi senza risposta • Messaggi non letti • Messaggi recenti • Argomenti attivi
ai quali si potrebbe aggiungere "Argomenti importanti" (o meglio, "in rilievo"), "Argomenti più letti", creando una scorciatoia che chiunque è libero o meno di prendere, fosse solo per pigrizia
.
Ad esempio come fruitore del forum mi pongo la domanda del perchè l'ottimo intervento di ithaca "Elitarismo asessuale e antisessualità" debba essere ritenuto più utile di "Relazione tra asessuale ed eterosessuale: punti di incontro" di yesyesno, piuttosto di "Asex e aggressività" o di "La questione del rapporto completo", entrambi posti da Edward, o ancora, scavando appena un po, "asessualità e solitudine" scritto da ipazia (per inciso, tutti interventi che hanno dato luogo a discussioni e quindi ad un approfondimento, con numerose visite). Della questione delle dinamiche interne alla comunità asessuale magari mi interessa poco o nulla, se sono pressato da dubbi, insicurezza relativamente al mio posto nel mondo, a quello che sono, a come posso conformare la mia competenza sociale, o semplicemente, se sono un lettore mosso dalla curiosità e da senso pragmatico, magari prediligo interventi che vertono sugli aspetti pratici dell'esistenza. Per questo scrivevo che un testo "trova" il suo lettore. Per questo scrivevo dell'impressione che ho della gara a chi attira più lettori, il rischio di una cacofonia di troppi "importanti" è che tanti altri post -che magari esprimono un'opinione complementare o diametralmente opposta e quindi utile al lettore che vuole informarsi- sbiadiscano, il che è un peccato.
So che non è facile, e che richiede un notevole impegno, in fin dei conti già un aumento delle sezioni porta con se la difficoltà di inquadrare con precisione e senza dispersione un argomento, ma vedo anche che dagli amministratori, ai moderatori sino ai singoli utenti esiste una voglia di contribuire seriamente a definire e dare voce ad una cultura asessuale; il forum, con i suoi naturali limiti, già costituisce un contenitore ad uso anche delle "generazioni future" di pareri, opinioni, esperienze, una base a cui attingere, per conoscere, ampliare le proprie vedute, trarre spunto per approfondire su altre fonti, siano essi i vari siti internazionali AVEN, o anche il sito strettamente collegato al forum, http://www.asessuali.it. È questa pacifica convivenza di opinioni, è questo rispettoso (e ormai raro) scambio di informazioni non urlate che rende così prezioso il forum.
Questa la mia riflessione.
ho letto le vostre risposte, brevemente:
Bakeneko, la scritta "Importante" non mi da fastidio, rilevo solo che per convenzione (appunto la netiquette) l'uso delle lettere maiuscole nei forum, nelle chat, ecc. equivale all'alzare la voce, al gridare. Qua è usata per mettere in risalto determinati argomenti, comprendo pienamente l'esigenza di creare un filo conduttore, catalogando le singole sezioni a livello macro con le sezioni, ed all'interno di queste ad un livello più dettagliato, appunto con l'apposizione di un simbolo o appunto della scritta importante nell'oggetto.
Questa catalogazione è essenziale per permettere una corretta fruizione del forum, agevolando il reperimento delle informazioni. A mio parere è questo il nocciolo della questione: il lettore cerca informazioni e va supportato nella ricerca, senza condurlo, senza indirizzarlo su uno o più argomenti determinati, messi in evidenza perchè ritenuti -a ragione o a torto- di interesse generale.
Edward, hai perfettamente ragione, senza un bagaglio di nozioni base non si può procedere con discernimento. SZangy, anche i tuoi rilievi sono corretti. Se però ad esempio apro la sezione "Asessualità: visibilità, educazione e media" risaltano ben 7 interventi (peraltro interessanti e ben scritti, questo è fuori discussione), cosa che non avviene in altre sezioni, ad esempio in "visibilità, educazione e media". Ora è pacifico che non siamo tutti uguali, ed è proprio questo il patrimonio che qua trova mirabilmente espressione. Quello che intendo è che gli interessi e il modo in cui vengono ricercate le informazioni variano anch'esse di persona in persona. Certo vi sono delle tendenze comuni, tuttavia ritengo più utile ricorrere ad altri espedienti per contrassegnare gli argomenti ritenuti più utili, ad esempio, snelli ed intuitivi sono i link diretti
Messaggi senza risposta • Messaggi non letti • Messaggi recenti • Argomenti attivi
ai quali si potrebbe aggiungere "Argomenti importanti" (o meglio, "in rilievo"), "Argomenti più letti", creando una scorciatoia che chiunque è libero o meno di prendere, fosse solo per pigrizia

Ad esempio come fruitore del forum mi pongo la domanda del perchè l'ottimo intervento di ithaca "Elitarismo asessuale e antisessualità" debba essere ritenuto più utile di "Relazione tra asessuale ed eterosessuale: punti di incontro" di yesyesno, piuttosto di "Asex e aggressività" o di "La questione del rapporto completo", entrambi posti da Edward, o ancora, scavando appena un po, "asessualità e solitudine" scritto da ipazia (per inciso, tutti interventi che hanno dato luogo a discussioni e quindi ad un approfondimento, con numerose visite). Della questione delle dinamiche interne alla comunità asessuale magari mi interessa poco o nulla, se sono pressato da dubbi, insicurezza relativamente al mio posto nel mondo, a quello che sono, a come posso conformare la mia competenza sociale, o semplicemente, se sono un lettore mosso dalla curiosità e da senso pragmatico, magari prediligo interventi che vertono sugli aspetti pratici dell'esistenza. Per questo scrivevo che un testo "trova" il suo lettore. Per questo scrivevo dell'impressione che ho della gara a chi attira più lettori, il rischio di una cacofonia di troppi "importanti" è che tanti altri post -che magari esprimono un'opinione complementare o diametralmente opposta e quindi utile al lettore che vuole informarsi- sbiadiscano, il che è un peccato.
So che non è facile, e che richiede un notevole impegno, in fin dei conti già un aumento delle sezioni porta con se la difficoltà di inquadrare con precisione e senza dispersione un argomento, ma vedo anche che dagli amministratori, ai moderatori sino ai singoli utenti esiste una voglia di contribuire seriamente a definire e dare voce ad una cultura asessuale; il forum, con i suoi naturali limiti, già costituisce un contenitore ad uso anche delle "generazioni future" di pareri, opinioni, esperienze, una base a cui attingere, per conoscere, ampliare le proprie vedute, trarre spunto per approfondire su altre fonti, siano essi i vari siti internazionali AVEN, o anche il sito strettamente collegato al forum, http://www.asessuali.it. È questa pacifica convivenza di opinioni, è questo rispettoso (e ormai raro) scambio di informazioni non urlate che rende così prezioso il forum.
Questa la mia riflessione.
- Bianca
- AVEN Mastermind
- Messaggi: 29734
- Iscritto il: lun mar 10, 2014 7:11 pm
- Orientamento: Eterosessuale Sessuale Romanti
- Genere: Signora
Re: Forum e netiquette
METTIAMO AI VOTI:
SOL RIORGANIZZATORE DEL FORUM!!!!!!!!!!!
SOL RIORGANIZZATORE DEL FORUM!!!!!!!!!!!
- SZangy
- Samurai Asexy
- Messaggi: 665
- Iscritto il: mar ago 25, 2015 1:46 pm
- Orientamento: Queer-Demi
- Genere: FtM(Pre-T)/Androgino
- Località: Ignoto
Re: Forum e netiquette
I post selezionati importanti sono quelli che contengono le informazioni generali e indirizzate a più persone possibili, come promemoria. Una sorta di "infarinatura" dei numerosi termini tecnici di autocoscienza di sé stessi e altri post che possono essere utili a capire l'asessualita (come quello sull'antisessualita...non so tu ma sento spesso gente che confonde l'asessualita con la castità, o peggio, che l'orientamento asessuale sia inventato da ragazzi con "crisi si identità" in cercando attenzione. Un orientamento sessuale e come un altro).
Ma alla fine è l'utente che decide quali post leggere e/o rispondere. Tutte le discussioni aperte sono libere di essere usate. Noi mettiamo in rilievo solo quelli più utili a molte persone
Altrimenti secondo il tuo ragionamento tutti i post andrebbero selezionati con "IMPORTANTE".
Ma alla fine è l'utente che decide quali post leggere e/o rispondere. Tutte le discussioni aperte sono libere di essere usate. Noi mettiamo in rilievo solo quelli più utili a molte persone
Altrimenti secondo il tuo ragionamento tutti i post andrebbero selezionati con "IMPORTANTE".


- Edward
- AVENita di Classe A
- Messaggi: 2738
- Iscritto il: mar dic 09, 2014 10:49 pm
- Orientamento: ♠
- Genere: f
Re: Forum e netiquette
Una nota: asessuali.it non è strettamente legato al forum, anzi direi che Aven non c'entra proprio nulla con quel sito, che mi pare pure in dismissione.
Come dice Zangy, gli argomenti "importanti" contengono info di base, non sono vere e proprie discussioni. Immagino (perché allora non c'ero), che a un certo punto della sua vita, su Aven ci sia stata la necessità di mettere alcuni punti fermi. Da lì, la creazione di post-documenti che elencassero la nomenclatura, le definizioni e anche le posizioni ufficiali di aven su certi argomenti (come l'antisessualità, che immagino sia stata tirata fuori perché al tempo sul forum si rischiava di avere tra le proprie file diversi antisessuali).
Da quando sono qui (circa due anni) non ho mai visto lo staff dare maggiore rilievo a un tema per avere consensi o attirare visite: non è quello lo scopo.
Un ulteriore problema che spesso ho notato non viene considerato, é che AVENit non é indipendente, fa parte del network internazionale, dunque la piattaforma non è dello staff italiano e il webmaster non é italiano, dunque non é molto semplice metter mano sulla piattaforma per migliorarla. Avendo fatto parte dello staff per un paio di mesi ho potuto notare quanto sia macchinoso anche gestire cose minime come spostare dei commenti. Le scritte in maiuscoletto aiutano anche lo staff a identificare determinati post senza impazzire. Magari non é elegante, ma si cerca di tenere ordine con i mezzi e il tempo che si ha. Mi spiace se questo venga visto come un voler dare maggiore risalto alle "proprie" cose, perché non è proprio così.
Poi è chiaro che certi argomenti saranno ritenuti importanti da alcuni e da altri meno, ma come stabilire le priorità in modo che vadano bene a tutti?
Come dice Zangy, gli argomenti "importanti" contengono info di base, non sono vere e proprie discussioni. Immagino (perché allora non c'ero), che a un certo punto della sua vita, su Aven ci sia stata la necessità di mettere alcuni punti fermi. Da lì, la creazione di post-documenti che elencassero la nomenclatura, le definizioni e anche le posizioni ufficiali di aven su certi argomenti (come l'antisessualità, che immagino sia stata tirata fuori perché al tempo sul forum si rischiava di avere tra le proprie file diversi antisessuali).
Da quando sono qui (circa due anni) non ho mai visto lo staff dare maggiore rilievo a un tema per avere consensi o attirare visite: non è quello lo scopo.
Un ulteriore problema che spesso ho notato non viene considerato, é che AVENit non é indipendente, fa parte del network internazionale, dunque la piattaforma non è dello staff italiano e il webmaster non é italiano, dunque non é molto semplice metter mano sulla piattaforma per migliorarla. Avendo fatto parte dello staff per un paio di mesi ho potuto notare quanto sia macchinoso anche gestire cose minime come spostare dei commenti. Le scritte in maiuscoletto aiutano anche lo staff a identificare determinati post senza impazzire. Magari non é elegante, ma si cerca di tenere ordine con i mezzi e il tempo che si ha. Mi spiace se questo venga visto come un voler dare maggiore risalto alle "proprie" cose, perché non è proprio così.
Poi è chiaro che certi argomenti saranno ritenuti importanti da alcuni e da altri meno, ma come stabilire le priorità in modo che vadano bene a tutti?
- SoItIs
- Mega-Mitosi
- Messaggi: 105
- Iscritto il: mer apr 13, 2016 10:16 am
- Orientamento: asessuale
- Genere: uomo
Re: Forum e netiquette
Bianca ha scritto:METTIAMO AI VOTI:
SOL RIORGANIZZATORE DEL FORUM!!!!!!!!!!!

- SoItIs
- Mega-Mitosi
- Messaggi: 105
- Iscritto il: mer apr 13, 2016 10:16 am
- Orientamento: asessuale
- Genere: uomo
Re: Forum e netiquette
Sulla confusione dei termini concordo pienamente, sull'individuazione dei post di rilievo la tua osservazione è pertinente, è chiaro che una cernita va fatta, come ho evidenziato negli esempi che ho fatto ho scelto alcuni post in base all'argomento, oltre al numero di interventi ed alle visite ricevute, quali indicatori da cui stimare l'interesse riscontrato. Poi come ho scritto sono conscio del fatto che la questione non è di facile soluzione. Inutile buttare li proposte raffazzonate, rifletterò. Grazie ancora per avermi risposto.SZangy ha scritto:I post selezionati importanti sono quelli che contengono le informazioni generali e indirizzate a più persone possibili, come promemoria. Una sorta di "infarinatura" dei numerosi termini tecnici di autocoscienza di sé stessi e altri post che possono essere utili a capire l'asessualita (come quello sull'antisessualita...non so tu ma sento spesso gente che confonde l'asessualita con la castità, o peggio, che l'orientamento asessuale sia inventato da ragazzi con "crisi si identità" in cercando attenzione. Un orientamento sessuale e come un altro).
Ma alla fine è l'utente che decide quali post leggere e/o rispondere. Tutte le discussioni aperte sono libere di essere usate. Noi mettiamo in rilievo solo quelli più utili a molte persone
Altrimenti secondo il tuo ragionamento tutti i post andrebbero selezionati con "IMPORTANTE".
- SoItIs
- Mega-Mitosi
- Messaggi: 105
- Iscritto il: mer apr 13, 2016 10:16 am
- Orientamento: asessuale
- Genere: uomo
Re: Forum e netiquette
Come ho risposto a SZangy bisogna trovare un criterio, e non è facile. Potrebbe essere utile basarsi sui conteggi (interventi e visite) e da una valutazione soggettiva dell'argomento trattato. Poi resta lo "zoccolo duro", ora che avete spiegato esaurientemente mi è chiara la finalità della marcatura. L'importante non è la forma, ma che vi sia a monte un criterio, come lo è in questo caso, per evitare il far west che regna in altri forum.Edward ha scritto:Grazie per le precisazioni.Una nota: asessuali.it non è strettamente legato al forum, anzi direi che Aven non c'entra proprio nulla con quel sito, che mi pare pure in dismissione.
Come dice Zangy, gli argomenti "importanti" contengono info di base, non sono vere e proprie discussioni. Immagino (perché allora non c'ero), che a un certo punto della sua vita, su Aven ci sia stata la necessità di mettere alcuni punti fermi. Da lì, la creazione di post-documenti che elencassero la nomenclatura, le definizioni e anche le posizioni ufficiali di aven su certi argomenti (come l'antisessualità, che immagino sia stata tirata fuori perché al tempo sul forum si rischiava di avere tra le proprie file diversi antisessuali).
Da quando sono qui (circa due anni) non ho mai visto lo staff dare maggiore rilievo a un tema per avere consensi o attirare visite: non è quello lo scopo.Precisazioni pienamente comprensibili. Edward, spiace a me che mi sono espresso male, non percepisco né mancanza di eleganza (che poi conta più per i contenuti che per il contenitore) né presuppongo che lo staff operi in base a preferenze di qualsivoglia natura, se non mosso dall'intento di garantire pluralità di opinioni e preoccupato di garantire un'informazione di base.Un ulteriore problema che spesso ho notato non viene considerato, é che AVENit non é indipendente, fa parte del network internazionale, dunque la piattaforma non è dello staff italiano e il webmaster non é italiano, dunque non é molto semplice metter mano sulla piattaforma per migliorarla. Avendo fatto parte dello staff per un paio di mesi ho potuto notare quanto sia macchinoso anche gestire cose minime come spostare dei commenti. Le scritte in maiuscoletto aiutano anche lo staff a identificare determinati post senza impazzire. Magari non é elegante, ma si cerca di tenere ordine con i mezzi e il tempo che si ha. Mi spiace se questo venga visto come un voler dare maggiore risalto alle "proprie" cose, perché non è proprio così.
Ho solo messo per iscritto la mia impressione -eh, invero rompendo un pizzico- ecco, quello che mi preme è che questo non è certo un audit, le valutazioni le lascio a chi non ha niente di meglio da fare.
Poi è chiaro che certi argomenti saranno ritenuti importanti da alcuni e da altri meno, ma come stabilire le priorità in modo che vadano bene a tutti?
Edward, grazie anche a te per le precisazioni ed il tempo dedicatomi.
- AnDieWelt
- A-frodite
- Messaggi: 1220
- Iscritto il: mer mag 30, 2012 1:13 am
- Orientamento: Dinosauroafricanonotturnocon6
- Genere: occhitrapiantatovicinoabrescia
Re: Forum e netiquette
Ciao
Molto è già stato detto
Il titolo "importante" non vuole significare assolutamente "piu' interessante". Ma importante perché perché il nuovo utente, prima ancora di iniziare la propria ricerca e dare il proprio contributo all'interno della comunità è giusto che abbia le giuste informazioni di base sui principi o sulla terminologia "tecnica" usata e altre cose che nelle discussioni spesso vengono date per scontate e potrebbe trovarsi disorientato.
Essendo appunto per gran parte argomenti che di per se non lasciano molti spunti alla risposta, se non fossero fissati si troverebbero probabilmente in fondo alle pagine.
Un topic attivo e ricco di interventi attirerà sempre l'attenzione di chi lo ritiene appunto interessante. Non credo sia necessario intervenire.
Quanto all'esempio che hai portato te, ritengo contenga informazioni fondamentali sia per il nuovo utente sia per il visitatore. Avrai notato che non si tratta semplicemente di una interessante riflessione ma di un chiarimento necessario riguardo il significato stesso di "asessuale" e ai principi della comunità che è bene tutti tengano a mente quando ci si trova al confronto.
L'utilizzo delle lettere maiuscole, in questi casi non sarà bello ma è sicuramente utile. Sono d'accordo che non se ne debba fare abuso e se credi che sia avvenuto sentiti libero di illustrare altri casi specifici, tutto può essere messo in discussione.
Molto è già stato detto
Il titolo "importante" non vuole significare assolutamente "piu' interessante". Ma importante perché perché il nuovo utente, prima ancora di iniziare la propria ricerca e dare il proprio contributo all'interno della comunità è giusto che abbia le giuste informazioni di base sui principi o sulla terminologia "tecnica" usata e altre cose che nelle discussioni spesso vengono date per scontate e potrebbe trovarsi disorientato.
Essendo appunto per gran parte argomenti che di per se non lasciano molti spunti alla risposta, se non fossero fissati si troverebbero probabilmente in fondo alle pagine.
Un topic attivo e ricco di interventi attirerà sempre l'attenzione di chi lo ritiene appunto interessante. Non credo sia necessario intervenire.
Quanto all'esempio che hai portato te, ritengo contenga informazioni fondamentali sia per il nuovo utente sia per il visitatore. Avrai notato che non si tratta semplicemente di una interessante riflessione ma di un chiarimento necessario riguardo il significato stesso di "asessuale" e ai principi della comunità che è bene tutti tengano a mente quando ci si trova al confronto.
L'utilizzo delle lettere maiuscole, in questi casi non sarà bello ma è sicuramente utile. Sono d'accordo che non se ne debba fare abuso e se credi che sia avvenuto sentiti libero di illustrare altri casi specifici, tutto può essere messo in discussione.
"Che cos'è la castità? Non è la castità una follia? Ma questa follia venne a noi e noi ad essa. Noi abbiamo offerto a questa ospite albergo e cuore: ora essa dimora in noi - e ci resti finche vuole!"
-Così parlò Zarathustra-
-Così parlò Zarathustra-