Sacerdote teologo...

Per tutto il materiale divulgativo mediatico riguardante l'asessualità, nonché le iniziative e i progetti rivolti alla diffusione della visibilità.
Quickie
Troppo Asexy per AVEN
Messaggi: 532
Iscritto il: ven ago 14, 2015 11:25 am
Orientamento: Asessuale Aromantico
Genere: Agender

Re: Sacerdote teologo...

Messaggio da Quickie »

Sono d'accordo, la misericordia e l'accoglienza devono essere la base.

Avatar utente
Edward
AVENita di Classe A
Messaggi: 2738
Iscritto il: mar dic 09, 2014 10:49 pm
Orientamento:
Genere: f

Re: Sacerdote teologo...

Messaggio da Edward »

Ma questo sacerdote era cattolico?
Perché a questo punto io mi domando che senso abbia, essere cattolici, se parte del cattolicesimo non piace. Nel cattolicesimo, come dice Quickie, non c'è solo la bibbia, e ad ogni modo nulla è lasciato alla libera interpretazione. Dunque io mi domando che senso abbia far parte della chiesa cattolica se non si è d'accordo con quello che insegna, con le sue dottrine, le sue leggi (si possono chiamare così?).

Avatar utente
Bianca
AVEN Mastermind
Messaggi: 29909
Iscritto il: lun mar 10, 2014 7:11 pm
Orientamento: Eterosessuale Sessuale Romanti
Genere: Signora

Re: Sacerdote teologo...

Messaggio da Bianca »

Si è cattolici di diritto, nel momento in cui si riceve il Battesimo.
Padrino e madrina promettono, in nome del bambino, che vivrà nella Fede e secondo gli insegnamenti della Chiesa.
Poi il bambino cresce e scopre in sè degli aspetti che non aveva messo in conto e, a causa dei quali, deve misurarsi, attraverso la Fede, nella quale, ha promesso di vivere.
Incominciando ad avere delle difficoltà, deve trovare nella Madre Chiesa, appoggio, aiuto, accoglienza e misericordia.
Non mazzate e non : se non ti piace, quella è la porta.

Avatar utente
SZangy
Samurai Asexy
Messaggi: 665
Iscritto il: mar ago 25, 2015 1:46 pm
Orientamento: Queer-Demi
Genere: FtM(Pre-T)/Androgino
Località: Ignoto

Re: Sacerdote teologo...

Messaggio da SZangy »

Io sono stato costrett* a fare a cresima, quando avevo iniziato a non frequentare piu la chiesa e dire di essere ateo ai miei genitori.
Sul battesimo e comunione posso capirlo, ero ancora troppo giovane e non avevo la totale scelta (anche per età.)

Personalmente i genitori - cattolici o meno- dovrebbero lasciar compiere i vari atti religiosi una volta che il figlio é consapevole che esiste "qualcosa" come la religione, e sopratutto seguirla o meno. Potrà sembrare una cavolata, anche perché -salvo liste e varie cose burrocratiche della chiesa (?)- alla fine si può essere battezzati ed essere comunque atei, ma credo che alla fine é anche una questione di libera scelta, quando si é *consapevoli*
ImmagineImmagine

Avatar utente
Bianca
AVEN Mastermind
Messaggi: 29909
Iscritto il: lun mar 10, 2014 7:11 pm
Orientamento: Eterosessuale Sessuale Romanti
Genere: Signora

Re: Sacerdote teologo...

Messaggio da Bianca »

Posso essere d'accordo con te....
I genitori cattolici, va da sè, che scelgano il Battesimo per il figlio.
Questo però, comporta anche il dare al figlio certi insegnamenti e certi esempi, per cui, si suppone che il figlio cresca e rimanga nella Fede.
Se una volta cresciuto, però, vuole rifiutare quello che gli è stato trasmesso ed insegnato, deve essere libero di farlo, senza recriminazioni e senza ricatti.

Avatar utente
Edward
AVENita di Classe A
Messaggi: 2738
Iscritto il: mar dic 09, 2014 10:49 pm
Orientamento:
Genere: f

Re: Sacerdote teologo...

Messaggio da Edward »

Bianca, io in questo momento parlo di una persona che diventa sacerdote malgrado sappia che: dovrà rinunciare al sesso, non potrà sposarsi-avere un compagno/a. Esistono altre confessioni che hanno come base la bibbia e/o i vangeli, all'interno delle quali la castità e il celibato non sono necessari: cosa spinge a diventare un sacerdote della chiesa cattolica, se non si è d'accordo con la sua struttura/identità/valori etc?

Poi, estendendo il discorso, si potrebbe anche parlare di quelli che sono cattolici ma "a modo loro", cioè certe parti gli sono gradite e altre no, e non capisco a questo punto perché non rivolgersi altrove. Io sento un sacco di discorsi come "sono cattolico ma sono a favore dell'aborto, del divorzio, della contraccezione, dell'eutanasia, penso che i preti dovrebbero potersi sposare, penso che le donne dovrebbero poter accedere al sacerdozio, penso che la chiesa intesa come struttura sia sbagliata". Bene. Dunque perché queste persone si dichiarano cattoliche, se gran parte del cattolicesimo non gli è gradito?

Avatar utente
Bianca
AVEN Mastermind
Messaggi: 29909
Iscritto il: lun mar 10, 2014 7:11 pm
Orientamento: Eterosessuale Sessuale Romanti
Genere: Signora

Re: Sacerdote teologo...

Messaggio da Bianca »

Capisco che cosa intendi, ed in effetti, tante persone ragionano come tu riferisci.
La contestazione, la discussione, se fatta, non per dare addosso, ma per essere costruttivamente critici, in genere, non contempla l'abbandono.
Anch'io un po' sopra, ho commentato che nessuno lo ha obbligato a prendere voti che sapeva di non essere in grado di mantenere.
Bisogna chiedersi, però, se davvero sapeva che non li avrebbe potuti mantenere, se sapeva esattamente qual era il suo orientamento e quali desideri avrebbe fatto nascere in lui.
Anche lo sposo che promette di essere fedele alla sposa nella buona e nella cattiva sorte, bisogna supporre che sia in buona fede, certo di saperlo fare; se poi, nella vita tradirà, non vuol dire che ha promesso sapendo che non sarebbe stato capace di mantenere la promessa.
L'elenco di cose contestate che tu fai, richiedono tutte, sempre e comunque, da parte della Chiesa, un atteggiamento di accoglienza e misericordia.
Ad esempio, io sono assolutamente contraria all'aborto e non avrei buttato via neppure un bambino diagnosticato mongoloide, prima della nascita.
Ho conosciuto coppie che lo hanno fatto, ma ti assicuro che io ho avuto con loro, sempre, un atteggiamento di comprensione e mai sarei stata capace di ricriminare o condannare. Ho semplicemente pensato che non hanno avuto la forza di prendere un tale fardello e non hanno saputo credere nella Provvidenza.
Il peccato più grave di Giuda, non è stato l'aver tradito, ma di non aver creduto alla misericordia.
E' questa misericordia che la Chiesa deve dimostrare. Sempre e comunque.

Avatar utente
lelevup
Maxi-Mitosi
Messaggi: 211
Iscritto il: ven ago 21, 2015 5:10 pm
Orientamento: grey-ace/grey-aro
Genere: Cis-Maschietto
Località: Earth (mostly harmless)

Re: Sacerdote teologo...

Messaggio da lelevup »

Aggiungo solo una cosa. Senza considerare gli ipocriti, tipo quelli che vanno a messa a Natale se va bene o si sposano in chiesa perché lo vuole la mamma, dobbiamo ricordarci che la dottrina cattolica non è altro che una serie di leggi. In pratica è la versione morale di un codice civile. Parafrasando Primo Moroni (!) se tutti i cattolici avessero sempre rispettato la dottrina cattolica la Chiesa sarebbe ancora ferma al concilio di Nicea. :D
Twitter: @lelevup
Tumblr: AsexualItaly

Avatar utente
SZangy
Samurai Asexy
Messaggi: 665
Iscritto il: mar ago 25, 2015 1:46 pm
Orientamento: Queer-Demi
Genere: FtM(Pre-T)/Androgino
Località: Ignoto

Re: Sacerdote teologo...

Messaggio da SZangy »

Bianca ha scritto:Posso essere d'accordo con te....
I genitori cattolici, va da sè, che scelgano il Battesimo per il figlio.
Questo però, comporta anche il dare al figlio certi insegnamenti e certi esempi, per cui, si suppone che il figlio cresca e rimanga nella Fede.
Se una volta cresciuto, però, vuole rifiutare quello che gli è stato trasmesso ed insegnato, deve essere libero di farlo, senza recriminazioni e senza ricatti.
Quali per esempio? Quando un animale muore e bisogna dire non di certo l'amara verità, ma il "é volato in cielo"?
Personalmente, c'è differenza tra il fantasticare e il fantisicare in modo "religioso".
Perché in questo caso, il volare in cielo non é così collegato al cattolicismo e al paradiso (anche se, alla fine tutte le religioni hanno sempre posto il "bene" in alto mentre il male in basso).
Mandare messaggi che non danneggiano la fragilità dell'infanzia é piu che importante, ma é possibile essere neutrali.

Stessa cosa un po per il rapporto sessuale. Tutti genitori spiegano il rapporto etero, ma solo per capire il messaggio di come nascono i bambini biologicamente, però poi scoprirà che non é l'unico modo per dimostrare amore, fare sesso, stare insieme (almeno è, *couf couf* l'intenzione...)
Così come spieghi che un'animale non c'è piu, dove successivamente capirà che un'essere vivente alla fine muore (quindi un'insegnamento) senza collegare "é andato via con Gesù" o "é andato in paradiso" bla bla...
Spero di essere stato abbastanza chiar*, ovviamente é un pensiero un po molto ma molto realistico...non credo che sarò quella persona che un giorno avrà figli, ma fare una cosa del genere é possibile...senza passare per battesimo e tutte queste qui fatte in una precisa età dove non si é consapevoli di sè e dei altri.

Riguardo ai voti - io credo che tutto questo nasce perché la bibbia non manda messaggi molto chiari. Non ho avuto l'onore (?) di leggerla per tutto (e voglio anche farlo), ma non credo che questo paradosso nasce per paura -ma al tempo stesso non credere- in una forza sopranaturale o (????) per moda.
Esistono gay cristiani, atei che comunque non accettano matrimonio dello stesso stesso, qualche religioso che inizia a credere nell'eutanasia, i testimoni di geova che sono contro ai trapianti (o una cosa del genere, non voglio sbagliare nei esempi)...io credo che ogniuno intepreta un libro sacro come vuole, lo legge attentamente e vede quale cose sono vietate o meno.

Se questo teologo l'ha scoperto dopo il voto oppure l'ha fatto semplicemente per andare un messaggio al mondo, é qualcosa da rispettare, considerando che ormai il mondo non é piu quello di una volta e dove -scusatemi tanto- la Chiesa dovrebbe iniziare ad aprire gli occhi, se vuole continuare a sopravivere. Iniziando a mostrare i casi di pedofilia, sopratutto se vogliono avere un po di fortuna nel parlare e avere "ragione". lol
ImmagineImmagine

Avatar utente
Bianca
AVEN Mastermind
Messaggi: 29909
Iscritto il: lun mar 10, 2014 7:11 pm
Orientamento: Eterosessuale Sessuale Romanti
Genere: Signora

Re: Sacerdote teologo...

Messaggio da Bianca »

Il genere umano è dotato di corpo e di spirito.
Questo spirito può chiamarsi anima, mente, carattere.....
Questi due elementi hanno, l'uno per l'altro, una sorta di amore-odio.
Uno è fatto di materia, l'altro è spirito.
Interagiscono, a volte in discreto accordo, a volte in totale contrasto.
La Chiesa deve operare affinchè, l'essere umano riesca a vivere, mantenendo tra i due elementi che lo costituiscono, una certa armonia.

Avatar utente
SilviaPaperina
Membro
Messaggi: 27
Iscritto il: mer ott 14, 2015 11:13 am
Orientamento: eterosessuale
Genere: femmina

Re: Sacerdote teologo...

Messaggio da SilviaPaperina »

Bianca ha scritto:Il monsignore, che direi molto dotato intellettualmente, avrebbe dichiarato che la castità è una cosa disumana e che la sessualità è una delle cose più belle che Dio abbia dato agli uomini.
A questo punto, mi chiedo: chi gliel'ha fatto fare?
Capisco che ci vogliano forti motivazioni che puntellino questa scelta, ma, essendo una libera scelta....
Secondo me si è accorto che la costrizione alla castità è disumana solo quando si è innamorato.. Perchè non essendo attratto da donne probabilmente pensava di essere asessuale allora ci stava pure la castità eheh
Poi, penso anche che prima di fare coming out, abbia molto intelligentemente programmato tutto, perchè sta uscendo un libro scritto da lui. Ha unito l'utile al dilettevole, lascerà la chiesa, pure con tanti soldini. Beato lui!

Avatar utente
Bianca
AVEN Mastermind
Messaggi: 29909
Iscritto il: lun mar 10, 2014 7:11 pm
Orientamento: Eterosessuale Sessuale Romanti
Genere: Signora

Re: Sacerdote teologo...

Messaggio da Bianca »

Beh, proprio beato non direi....
Leggendo il tuo intervento, mi viene da dire che ci hai azzeccato in pieno.
Sia per quanto riguarda l'interpretazione che tu dai alle sue dichiarazioni, sia per quanto riguarda la, probabile operazione commerciale.
Non bisogna mai dimenticare che i soldi servono.
Tuttavia, il suo caso resta un urlo, che può essere discutibile, ma ha acceso un faro su una realtà che oggi, più nessuno può far finta di non conoscere.

Avatar utente
Kola
Mega-Mitosi
Messaggi: 169
Iscritto il: mer ago 05, 2015 11:33 am
Orientamento: Da definire
Genere: Femmina

Re: Sacerdote teologo...

Messaggio da Kola »

A me l'unica cosa che ha scocciato è che un uomo di chiesa avesse una relazione. Se ti fai prete certe regole devi seguirle, etero, gay, queer che tu sia.

Avatar utente
Bianca
AVEN Mastermind
Messaggi: 29909
Iscritto il: lun mar 10, 2014 7:11 pm
Orientamento: Eterosessuale Sessuale Romanti
Genere: Signora

Re: Sacerdote teologo...

Messaggio da Bianca »

Certamente non sei la sola a cui ha dato fastidio......
Bisogna però tener conto e la storia ce lo insegna, che quando si vuol richiamare l'attenzione su un problema, bisogna creare, per forza, un piccolo scandalo.
Il sistema dei: scusi, prego, le spiace?, ma si accomodi, permesso, si figuri, mi consenta, chiedo venia, scusi se mi permetto, lasciano il tempo che trovano e quando si arriva alla bomba, è perchè quelle strade, sono già state percorse.
Inoltre, che uomini di chiesa abbiano relazioni (anche con figli), più o meno stabili e consolidate, è cosa risaputa, dalla gente comune e dai loro stessi superiori.
Allora, cosa vogliamo fare? Buttare via l'acqua con il bambino dentro?
Personalmente, vedrei già in modo molto positivo, riuscissero a circoscrivere e a tenere a bada, tutti quei religiosi , potenzialmente o concretamente pericolosi, per i bambini.
La pedofilia, è l'unico peccato che riesce a farmi dubitare della misericordia divina.

Avatar utente
SilviaPaperina
Membro
Messaggi: 27
Iscritto il: mer ott 14, 2015 11:13 am
Orientamento: eterosessuale
Genere: femmina

Re: Sacerdote teologo...

Messaggio da SilviaPaperina »

Kola ha scritto:A me l'unica cosa che ha scocciato è che un uomo di chiesa avesse una relazione. Se ti fai prete certe regole devi seguirle, etero, gay, queer che tu sia.
Esattamente. Ha sbagliato, anche secondo me (ma essendo umano..). Quando ti accorgi che non vuoi fare il prete e vuoi avere una relazione, lasci. E' un po' come ingannare le persone che ti stanno attorno, è come tradire la moglie e dire dopo 3 anni "ho deciso di dire la verità, ho un amante" .. Oddio magari non è uguale, ma..simile.

Però è vero che in questo momento in cui si parla tanto di matrimoni gay, etc, sembra saltato fuori al momento giusto, è tutto troppo strano sembra quasi montato ad arte.. Mah! Io diffido sempre di questi cosiddetti scandali!

Rispondi