Ciao!

Le matricole qui dentro. Presentatevi!
Lord Hokum
Newbie
Messaggi: 1
Iscritto il: mer ago 31, 2016 11:06 pm

Ciao!

Messaggio da Lord Hokum »

Ciao a tutti!
Sono un uomo di 42 anni, asessuale. A differenza di molti altri asessuali non ho mai vissuto come un disagio la mia naturale condizione ma semmai come un punto in più che nella vita, dopo i 18-21 anni mi ha permesso di concentrarmi maggiormente nello studio, nel lavoro e nel coltivare le mie innumerevoli passioni, a differenza di molti miei amici fissati con il sesso che hanno sempre concentrato la loro esistenza su quell'unico chiodo fisso.

Mi sono iscritto al forum per avere alcune delucidazioni. Ho fatto un po' di ricerche su internet sul tema dell'asessualità per approfondire l'argomento e ho notato che molto spesso trovo scritto in giro che si nasce con questo orientamento. Ma ne siamo davvero sicuri? Perché io da ragazzino, fino appunto ai 18-21 anni avevo una fortissima attrazione sessuale per le ragazze, come buona parte dei ragazzi maschi di quell'età, attrazione che è andata poi pian piano sempre più scemando fino a scomparire praticamente del tutto. Non si tratta di un problema di natura organica perché la mia sessualità ha sempre funzionato e continua a funzionare perfettamente dal punto di vista autoerotico, solo che non provo alcun interesse a farlo con una donna. Non si può neanche supporre che possa essere un gay represso che rifiuta di accettare il proprio stato perché il solo pensiero di andare con un uomo mi fa inorridire.
Voi cosa ne pensate? Si può essere eterosessuali in giovane età per poi diventare asessuali in momenti successivi della propria vita?
Grazie.

Avatar utente
Bianca
AVEN Mastermind
Messaggi: 29909
Iscritto il: lun mar 10, 2014 7:11 pm
Orientamento: Eterosessuale Sessuale Romanti
Genere: Signora

Re: Ciao!

Messaggio da Bianca »

Ciao Milord, benvenuto!

Poni un interrogativo grande come una casa.
Anche Luca era gay e adesso sta con lei......
E chi lo sa che cosa è successo....

Tu riferisci che fino a 21 anni provavi attrazione sessuale, attrazione che è andata, via via diminuendo, fino a scomparire.
Una domanda: mentre l'attrazione era viva, hai avuto esperienze sessuali soddisfacenti sotto tutti i punti di vista?
Vista l'ora e la complessità del problema, aspettiamo che si sveglino gli esperti.
Notte!

Avatar utente
SZangy
Samurai Asexy
Messaggi: 665
Iscritto il: mar ago 25, 2015 1:46 pm
Orientamento: Queer-Demi
Genere: FtM(Pre-T)/Androgino
Località: Ignoto

Re: Ciao!

Messaggio da SZangy »

Benvenuto!
ImmagineImmagine

J.P.Klondike
Asexy
Messaggi: 391
Iscritto il: mar giu 14, 2016 12:04 am

Re: Ciao!

Messaggio da J.P.Klondike »

Benvenuto.

Non bisogna confondere l'attrazione sessuale con il desiderio e il bisogno sessuale. Il nostro sistema endocrino funziona alla perfezione, quindi come tutti siaml soggetto ad ormon soprattutto nell'adolescenza e negli anni successivi. In più dobhiamo tenere di conto anche di citosina, dopamina e serotonina. Insomma è normale provare attrazione sessuale anche per un asessuale.

Come per altri orientamenti sessuali, ciò che cambia non è il comportamento biologico del corpo, ma la risposta del cervello a tale funzionamento. Il corpo di un etero funziona esattamente uguale a quello di una persona omosessuale o trans o bi. Diciamo che il cervello davanti a stimoli uguali, reagisce con differenti comportamenti.

A te da fastidio il sesso tra due uomini, a me risulta indifferente al pari del sesso tra uomo e donna.

Avatar utente
Valkyrie
A-ccademico viola
Messaggi: 7755
Iscritto il: sab mag 02, 2015 9:32 pm

Re: Ciao!

Messaggio da Valkyrie »

benvenuto O.O

Haderian
Asexy
Messaggi: 365
Iscritto il: ven set 16, 2005 7:13 am
Orientamento: omosessuale
Genere: maschio

Re: Ciao!

Messaggio da Haderian »

ciao,
non e' possibile diventare asessuali. quello che e' possibile e' percepire in modo diverso la propria attrazione e il proprio desiderio che sono caratteristiche innate

Avatar utente
AnDieWelt
A-frodite
Messaggi: 1220
Iscritto il: mer mag 30, 2012 1:13 am
Orientamento: Dinosauroafricanonotturnocon6
Genere: occhitrapiantatovicinoabrescia

Re: Ciao!

Messaggio da AnDieWelt »

Lord Hokum ha scritto:Ciao a tutti!
Mi sono iscritto al forum per avere alcune delucidazioni. Ho fatto un po' di ricerche su internet sul tema dell'asessualità per approfondire l'argomento e ho notato che molto spesso trovo scritto in giro che si nasce con questo orientamento. Ma ne siamo davvero sicuri? Perché io da ragazzino, fino appunto ai 18-21 anni avevo una fortissima attrazione sessuale per le ragazze, come buona parte dei ragazzi maschi di quell'età, attrazione che è andata poi pian piano sempre più scemando fino a scomparire praticamente del tutto. Non si tratta di un problema di natura organica perché la mia sessualità ha sempre funzionato e continua a funzionare perfettamente dal punto di vista autoerotico, solo che non provo alcun interesse a farlo con una donna. Non si può neanche supporre che possa essere un gay represso che rifiuta di accettare il proprio stato perché il solo pensiero di andare con un uomo mi fa inorridire.
Voi cosa ne pensate? Si può essere eterosessuali in giovane età per poi diventare asessuali in momenti successivi della propria vita?
Grazie.
Ciao,
No, non c'è nulla da prendere per certo. Sono in tantissimi a sostenere che l'orientamento sessuale può cambiare nel tempo, anche se questo potrebbe far sorgere altri dubbi o paradossi. Ad oggi è un mistero.


J.P.Klondike ha scritto:Benvenuto.

Non bisogna confondere l'attrazione sessuale con il desiderio e il bisogno sessuale. Il nostro sistema endocrino funziona alla perfezione, quindi come tutti siaml soggetto ad ormon soprattutto nell'adolescenza e negli anni successivi. In più dobhiamo tenere di conto anche di citosina, dopamina e serotonina. Insomma è normale provare attrazione sessuale anche per un asessuale.
Sei sicuro di quello che dici o stai facendo confusione tu stesso?
Come sarebbe a dire che è normale provare attrazione sessuale per un asessuale? E allora cos'è un asessuale?
"Che cos'è la castità? Non è la castità una follia? Ma questa follia venne a noi e noi ad essa. Noi abbiamo offerto a questa ospite albergo e cuore: ora essa dimora in noi - e ci resti finche vuole!"

-Così parlò Zarathustra-

J.P.Klondike
Asexy
Messaggi: 391
Iscritto il: mar giu 14, 2016 12:04 am

Re: Ciao!

Messaggio da J.P.Klondike »

Ho sbagliato a chiamarla. Ho controllato Troppi nomi e dettagli da tenere a mente XD Allora come si chiama il piacere derivante dal vedere il corpo di un'altra persona? Da qualche parte c'è anche un 3D riferito a vari feticci. In che modo la chiamiamo? Libido? Attrazione estetica?

Il problema è che nella definizione di attrazione sessuale, sta anche il desiderio di sfogarla attraverso l'atto sessuale. Eppure anche qua sopra ho letto spesso "mi piace il suo corpo, mi piace guardarlo, però tanto basta. Non voglio farci sesso". Quel "mi piace guardarlo" cos'è? In definitiva anche per un asessuale è importante trovare il partner fisicamente piacevole.

Sulla stessa pagina iniziale di asexuality.org si dichiara nel video "Per me la persona amata è come un bel quadro al museo. Lo guardo e mi emoziono. Però non mi viene minimamente in mente di toccarlo, baciarlo o farci sesso". Però di base c'è un'attrazione estetica.

E credo che Lord Hokun si riferisse proprio a questo quando parla di attrazione sessuale verso le ragazze. Provare piacere alla vista del corpo femminile e di conseguenza avere in incremento della libido. E con questo ci si ricollega al fatto che il sistema endocrino funzione bene e che un adolescente, benché asessuale, può provare qualcosa alla vista del corpo di un'altra persona.

Dopotutto a me il sesso piace e mi piace farlo. E infatti sono arrivato all'asessualità solo a 26 anni quando ho dovuto spiegare perché non provassi eccitazione sessuale e impulso a toccare o baciare una donna. E quindi spiegare il contrasto "a me piace il sesso ma non ho interesse nel farlo e nel ricercarlo". E' un po' se si fa bene, altrimenti bene comunque.
Ultima modifica di J.P.Klondike il gio set 01, 2016 3:53 pm, modificato 6 volte in totale.

Avatar utente
Bianca
AVEN Mastermind
Messaggi: 29909
Iscritto il: lun mar 10, 2014 7:11 pm
Orientamento: Eterosessuale Sessuale Romanti
Genere: Signora

Re: Ciao!

Messaggio da Bianca »

Forse perchè nell'asessuale ci può essere attrazione fisica che è diversa dall'attrazione sessuale?

"Sono in tantissimi a sostenere che l'orientamento sessuale può cambiare nel tempo"

Veramente? ma non è una caratteristica tipica dell'orientamento e indispensabile per chiamarlo tale, che non cambi nel corso della vita?

Avatar utente
AnDieWelt
A-frodite
Messaggi: 1220
Iscritto il: mer mag 30, 2012 1:13 am
Orientamento: Dinosauroafricanonotturnocon6
Genere: occhitrapiantatovicinoabrescia

Re: Ciao!

Messaggio da AnDieWelt »

J.P.Klondike ha scritto:Ho sbagliato a chiamarla. Ho controllato Troppi nomi e dettagli da tenere a mente XD Allora come si chiama il piacere derivante dal vedere il corpo di un'altra persona? Da qualche parte c'è anche un 3D riferito a vari feticci. In che modo la chiamiamo? Libido? Attrazione estetica?

Il problema è che nella definizione di attrazione sessuale, sta anche il desiderio di sfogarla attraverso l'atto sessuale. Eppure anche qua sopra ho letto spesso "mi piace il suo corpo, mi piace guardarlo, però tanto basta. Non voglio farci sesso". Quel "mi piace guardarlo" cos'è? In definitiva anche per un asessuale è importante trovare il partner fisicamente piacevole.

Sulla stessa pagina iniziale di asexuality.org si dichiara nel video "Per me la persona amata è come un bel quadro al museo. Lo guardo e mi emoziono. Però non mi viene minimamente in mente di toccarlo, baciarlo o farci sesso". Però di base c'è un'attrazione estetica.

E credo che Lord Hokun si riferisse proprio a questo quando parla di attrazione sessuale verso le ragazze. Provare piacere alla vista del corpo femminile e di conseguenza avere in incremento della libido. E con questo ci si ricollega al fatto che il sistema endocrino funzione bene e che un adolescente, benché asessuale, può provare qualcosa alla vista del corpo di un'altra persona.

Dopotutto a me il sesso piace e mi piace farlo. E infatti sono arrivato all'asessualità solo a 26 anni quando ho dovuto spiegare perché non provassi eccitazione sessuale e impulso a toccare o baciare una donna. E quindi spiegare il contrasto "a me piace il sesso ma non ho interesse nel farlo e nel ricercarlo". E' un po' se si fa bene, altrimenti bene comunque.

In teoria, la libido è sempre coinvolta, perfino quando ammiriamo "un bel quadro al museo" (qualunque cosa sia rappresentata in quel quadro), per cui la linea tra ciò che riguarda o non la sfera sessuale potrebbe essere piuttosto sottile, specialmente considerando che alla radice, anche ciò che chiamiamo ad esempio "romantico" è derivato, relativo e funzionale a "sessuale", ma portato su un altro livello.

Tracciare una linea di dove inizia l'attrazione non è facile, specialmente se ne si è estranei. Io faccio del mio meglio.
A livello pratico sarebbe follia non fare distinzioni; Per cui bisognerebbe farsi delle domande su ciò che evoca istinti o fantasie strettamente sessuali, anche qualora non si traducessero immediatamente nel chiaro desiderio di agire. Ma questo non significa neppure che sia impossibile per un asessuale riconoscere la erotica bellezza di una Venere scolpita. (allo stesso modo in cui non è impossibile per una persona etero riconoscerla anche nel proprio stesso sesso).
Credo personalmente che i feticismi, ed altre perversioni dette non a caso sessuali, stonino con l'asessualità o con l'immagine che mi sono fatto della stessa, e allo stesso modo farei fatica a considerare le fantasie sessuali in modo diverso da sessuale. Poi giudicare se ciò che vi evoca l'ammirazione in questo caso del corpo della donna è strettamente sessuale o non, spetta a voi.

Bianca ha scritto: "Sono in tantissimi a sostenere che l'orientamento sessuale può cambiare nel tempo"

Veramente? ma non è una caratteristica tipica dell'orientamento e indispensabile per chiamarlo tale, che non cambi nel corso della vita?
Ad oggi, nessuno mi ha ancora spiegato nero su bianco quali sono le caratteristiche di base di un orientamento. (Non mi stancherò mai di ripetere questo)

So solo che la questione è stata in passato ampiamente sollevata e discussa e tutto quello che posso riportare è che ci sono diversi pareri contrastanti.

Cito uno fra i tanti:
ithaca ha scritto:"Innato" non deve per forza significare "perenne". Ci sono persone che nel corso della loro vita cambiano orientamento sessuale, non per scelta, capita e basta. Non sono molte, credo, ma esistono. E chi dice che per loro non è "innato" essere così?
"Che cos'è la castità? Non è la castità una follia? Ma questa follia venne a noi e noi ad essa. Noi abbiamo offerto a questa ospite albergo e cuore: ora essa dimora in noi - e ci resti finche vuole!"

-Così parlò Zarathustra-

Saurus97
Ameba
Messaggi: 57
Iscritto il: mar ago 09, 2016 8:09 am
Orientamento: asessuale aromantico
Genere: maschio

Re: Ciao!

Messaggio da Saurus97 »

Benvenuto Lord Hokum! Io faccio parte di quel periodo che dicevi tu, ho 19 anni, e forse riesco a capire cosa vuoi dire, ma sei sicuro che fosse proprio attrazione sessuale quella che provavi per le ragazze? Cioè, hai mai desiderato di avere una relazione sentimentale con loro o la tua era solo attrazione fisica fine a se stessa?

Avatar utente
Bianca
AVEN Mastermind
Messaggi: 29909
Iscritto il: lun mar 10, 2014 7:11 pm
Orientamento: Eterosessuale Sessuale Romanti
Genere: Signora

Re: Ciao!

Messaggio da Bianca »

Per quelli che cambiano, sarà innato essere in due modi..............

Un cambiamento totale, non ce lo vedo tanto, ma le persone possono mutare talmente nel corso dell'esistenza che anche un'impronta definita orientamento, può diventare meno marcata, subire mutamenti, deviazioni, divenire meno importante per l'individuo.

A volte certe esperienze segnano talmente una persona, da determinare in lei un cambiamento così marcato, da riflettersi anche su quello ritenuto, fino a quel momento, un orientamento ben preciso.

argento
Mega-Mitosi
Messaggi: 149
Iscritto il: lun mar 14, 2016 6:46 pm
Genere: Maschio

Re: Ciao!

Messaggio da argento »

Io penso che questo tipo di orientamento lo si ha dalla nascita, ma c'è un però: nell'età adolescenziale la società, gli amici, familiari e affini ci insegnano chiaramente che l'uomo deve fare sesso con una donna, altrimenti è omosessuale. Punto. Non ci sono ulteriori opzioni da prendere in considerazione.
Dalla mia esperienza posso dire che tutto ciò mi ha influenzato molto e a 18 anni circa è capitato di fare sesso con una ragazza, senza particolari problemi, cosa che poi è via via avvenuta successivamente; ma superata una certa età vedevo che la cosa per me non era per nulla indispensabile, fino a diventare persino inutile e, in questo momento, ne farei volentieri a meno; ma quest'orientamento io ce l'ho sempre avuto, solo che chiaramente non sapevo che era una cosa "normale".

Poi come ho spiegato in un altro post dove si trattava l'argomento delle passioni feticcie, posso appunto dire che provo una forte eccitazioni per le mani curate di alcune ragazze specie quando mi accarezzano, e anche questa è una cosa che ho sempre avuto, ma che inevitabilmente te ne rendi conto solo dopo un po, poichè è un qualcosa che va contro quelle che sono le "normali" attrazioni sessuali di cui senti sempre in giro.

Avatar utente
Bianca
AVEN Mastermind
Messaggi: 29909
Iscritto il: lun mar 10, 2014 7:11 pm
Orientamento: Eterosessuale Sessuale Romanti
Genere: Signora

Re: Ciao!

Messaggio da Bianca »

Ci possono essere nella vita di ciascuno degli adattamenti o degli adeguamenti che avvengono a causa delle spinte che arrivano dall'esterno più che per convinzione personale.
Poi, quando si tirano le fila, si capisce che le proprie esigenze sono diverse.

argento
Mega-Mitosi
Messaggi: 149
Iscritto il: lun mar 14, 2016 6:46 pm
Genere: Maschio

Re: Ciao!

Messaggio da argento »

Esatto, ed è proprio quello che è successo a me: inizialmente la mia condizione era considerata assurda da tutti a partire dal sottoscritto, ma fingere di essere ciò che non si è non può andare avanti per molto.

Rispondi