Youtube

Tutto quel che vi passa per la testa, senza restrizioni!
Avatar utente
Bianca
AVEN Mastermind
Messaggi: 29909
Iscritto il: lun mar 10, 2014 7:11 pm
Orientamento: Eterosessuale Sessuale Romanti
Genere: Signora

Re: Youtube

Messaggio da Bianca »

E' vero Matty, situazioni normali trasformate in comiche.
Forse mi fa ridere, perchè a volte, anch'io trasformo situazioni normali o anche molto serie, in comiche.............
Quelle che mi ricordo di più, mi sono capitate davanti a pubblici ufficiali, in un contesto in cui non potevo ridere, quindi diventava anche più comica.
Un'estate, ci avevano rubato la sacca con dentro tutta la roba del gommone, giubbotti, libretto motore e altro.
In commissariato, già ci avevo impiegato un momento a far capire che non ci avevano rubato il gommone, ma la borsa del gommone.
Poi, l'addetto al verbale, aveva incominciato a chiedermi: come si chiamava la borsa? (usava l'imperfetto avendo finalmente capito che era quello l'oggetto del furto)
Io cercavo disperatamente una risposta a questa domanda, senza riuscire a trovarla, ma lui continuava a ripetere: come si chiamava la borsa?
Io bofonchiando, cerco di assecondarlo.......ma .............non le avevamo dato un nome.....la chiamavamo borsa del gommone...............
Quello sempre più alterato e alzando la voce: COME SI CHIAMAVA LA BORSA?
Colpita da un raggio di intelligenza, provo: vuol dire la marca? e quello : eccerto, è finora che glielo chiedo! Cosa c'era scritto sopra?
E io a voce bassa: sopra c'era scritto niente.........
E quello con un sospiro di sollievo, continua a scrivere il verbale: sulla borsa c'era scritto Niente.
Poi continua l'interrogatorio......Come si chiamava il gommone?
No, guardi che il gommone si chiama ancora, perchè non ce l'hanno rubato...
Ma allora, che cosa vi hanno rubato?

Dimmi se non è una scena da Mr. Bean parlata!
Ma ne avrei altre da raccontare............
Tu dici che se le mettessi su YT avrebbero successo?

Avatar utente
Matty
Samurai Asexy
Messaggi: 722
Iscritto il: mer dic 30, 2015 6:18 pm
Orientamento: Asex; Romantico
Genere: Maschio
Località: Emilia

Re: Youtube

Messaggio da Matty »

Enfys ha scritto:A dire il vero le ho trovate divertenti, quelle recensioni sui film pessimi, soprattutto quelle sui film turchi. Certo, non erano chissà cosa e le ho trovate un po' come un documentario per vedere cosa combinano da quelle parti, visto che il nostro cinema importa principalmente dall'America. Se avesse del tempo, gli consiglierei altro materiale per quella "serie", visto che in Africa hanno Swahiliwood.
Ad ogni modo, mi è piaciuto il fatto che nelle sue recensioni sia abbastanza obiettivo, perché non s'è fatto problemi a dire a Ruffini che il suo film faceva proprio pena. Qualcun altro avrebbe detto "Oh, ma Ruffini è un divertentissimo comico italiano e 'Fuga di cervelli' è un gran capolavoro della comicità italiana!". Appunto, per poter fare successo, bisogna "allisciare" le grandi personalità così tanto da avere una chance -che poi Yotobi avesse ragione, un altro paio di maniche.
Del Reportage non sapevo nulla e mi sembra strano che qualcuno veda i video senza seguirli fino alla fine... possibile? Bah, un altro gruppo di pecoroni che vede metà video e poi afferma di aver visto TUTTI i video di Yotobi...
Sì, ha prodotto video fantastici di analisi a film improbabili, però non ci rende una idea di come siano veramente i film esotici, nel senso, secondo te il "Rambo Turco" è un film Turco nella media o è considerato trash anche là? Non si capisce. Comunque sono spassose, ideali per passare un quarto d'ora in divertimento, nel post iniziale metto i link di un paio di sue analisi davvero belle. Linko anche il "reportage", che in pratica consiste nell'aver aperto un canale fasullo, impersonando un bambino, e senza nessuna spinta o pubblicità provare a svilupparlo.

Ruffini non credo sia ritenuto all'unanimità il genio del cinema comico Italiano, anzi, quando uscì il video di Yotobi trovò tanti commenti contro, ma altrettanti (se non di più) pro. E la critica che gli fa è molto intelligente perché gli imputa lo spreco di una occasione importante che aveva Youtube di uscire da Internet e di farsi conoscere anche al cinema, portando un film che non ha né più né meno contenuti di un normalissimo filmetto comico italiano come se ne vedono tanti. E ha ragione, Youtube ha al suo interno persone che possono fare molto di più rispetto a quello che ci ha fatto vedere Ruffini.
Enfys ha scritto:(S)Fortunatamente non so chi sia questo "anima" di cui parli e se è questo il suo nome, lo cercherò su youtube per farmi un'idea.
In poche parole, è un gamer, che per qualche visualizzazione in più ha invitato una ragazza per fare un video in cui giocano uno contro l'altra a Fifa. Ad ogni gol subito la ragazza doveva togliersi un indumento, fino ad arrivare a rimanere completamente nuda (ovviamente censurato). Ora, io non sono turbato dal nudo, però mi turba il contesto, cioè, non si svilisce il corpo della donna facendola spogliare davanti ad una telecamera ad ogni gol che subisce?
Il video c'è ancora, Youtube non ha ritenuto che fosse il caso di rimuoverlo.

Enfys ha scritto:Sì, bazzico spesso su Youtube se ne ho tempo. Il genere di contenuti che cerco dipende principalmente dal mio umore.
La maggior parte delle volte ascolto musica, perché, non potendo collegare l'HD esterno al mio nuovo computer -falso contatto-, mi tocca reperire le musiche lì per poterle ascoltare. Ascolto parecchia musica strumentale, quasi sempre appartenente ai videogiochi. In passato mi capitava di cercare anche il video di un brano, ma adesso non più, poiché ascolto meno musica leggera.

Recentemente sono in fissa con un gruppo comico norvegese che ho scoperto casualmente proprio grazie a Youtube, gli Ylvis (quelli di "What does the fox say?", brano apparentemente conosciuto da qualche italiano) e, poiché i loro video vengono spesso caricati lì, non appena leggo di una nuova uscita sulla pagina FB, corro a vederlo sul loro canale.

Mi piace cercare parodie, a volte, perciò passo in rassegna i video che maggiormente mi colpiscono, o che hanno una certa fama (tipo la versione Abridged di alcuni anime). Sempre a causa del fatto che mi piace la comicità, spesso riguardo clip di spezzoni visti in tv, oppure cerco qualche video preso dal programma di Crozza, o ancora -questo accade più quando qualcuno posta il video sulla mia bacheca FB- i video di personaggi come Willwoosh, Nirkiop e simili, anche se da qualche annetto a questa parte ritengo che a parte una simpatia iniziale, abbiano perso un po' di colpi.

Io non sono un fanatico di generi specifici, ascolto quello che mi piace, e quindi Youtube lo uso tantissimo per questo.
Se ti piacciono i pezzi strumentali derivanti da videogiochi ti suggerisco l'intro di Metal Gear Solid 2, ma sicuramente la conoscerai già.
Proverò a guardare il canale comico che hai detto, come anche quelli suggeriti prima dagli altri, anche se con l'inglese a livello di ascolto sono un po' debole e quindi faccio più fatica.
Gli spezzoni comici italiani li cerco spesso, e il sabato mattina con la puntata di Crozza della sera precedente è ormai una abitudine per me!

Per quanto riguarda i gameplay, mi sembra tutto giusto quello che dici, io però mi trovo senza la possibilità di provare giochi nuovi, quindi guardare le recensioni varie mi permette di rimanere aggiornato con le uscite, e magari se nel futuro mi tornerà la voglia di prendermi una console moderna so già quali titoli andare a cercare, perché alcuni mi sembrano davvero promettenti.

I tutorial li trovo molto utili anche io, perché sapendo un minimo di inglese si può davvero trovare di tutto, a livello di "se esiste, o si può fare, su youtube c'è!", e spesso consulto tutorial di software, anche lavorativi, che mi semplificano molto l'apprendimento.

Avatar utente
Matty
Samurai Asexy
Messaggi: 722
Iscritto il: mer dic 30, 2015 6:18 pm
Orientamento: Asex; Romantico
Genere: Maschio
Località: Emilia

Re: Youtube

Messaggio da Matty »

Bianca ha scritto:E' vero Matty, situazioni normali trasformate in comiche.
Forse mi fa ridere, perchè a volte, anch'io trasformo situazioni normali o anche molto serie, in comiche.............
Quelle che mi ricordo di più, mi sono capitate davanti a pubblici ufficiali, in un contesto in cui non potevo ridere, quindi diventava anche più comica.
Un'estate, ci avevano rubato la sacca con dentro tutta la roba del gommone, giubbotti, libretto motore e altro.
In commissariato, già ci avevo impiegato un momento a far capire che non ci avevano rubato il gommone, ma la borsa del gommone.
Poi, l'addetto al verbale, aveva incominciato a chiedermi: come si chiamava la borsa? (usava l'imperfetto avendo finalmente capito che era quello l'oggetto del furto)
Io cercavo disperatamente una risposta a questa domanda, senza riuscire a trovarla, ma lui continuava a ripetere: come si chiamava la borsa?
Io bofonchiando, cerco di assecondarlo.......ma .............non le avevamo dato un nome.....la chiamavamo borsa del gommone...............
Quello sempre più alterato e alzando la voce: COME SI CHIAMAVA LA BORSA?
Colpita da un raggio di intelligenza, provo: vuol dire la marca? e quello : eccerto, è finora che glielo chiedo! Cosa c'era scritto sopra?
E io a voce bassa: sopra c'era scritto niente.........
E quello con un sospiro di sollievo, continua a scrivere il verbale: sulla borsa c'era scritto Niente.
Poi continua l'interrogatorio......Come si chiamava il gommone?
No, guardi che il gommone si chiama ancora, perchè non ce l'hanno rubato...
Ma allora, che cosa vi hanno rubato?

Dimmi se non è una scena da Mr. Bean parlata!
Ma ne avrei altre da raccontare............
Tu dici che se le mettessi su YT avrebbero successo?

Sì, queste situazioni ai limiti del nonsense oggi divertono molto, a mio avviso più sono strane (rimanendo comunque nel reale) più funzionano, perché lo spettatore si deve immedesimare in ciò che succede, deve poter dire "caspita, anche a me è successo, anche a me scappa da ridere ma spesso non posso, pure io mi sono sentito in imbarazzo in quella situazione!"

Avatar utente
Bianca
AVEN Mastermind
Messaggi: 29909
Iscritto il: lun mar 10, 2014 7:11 pm
Orientamento: Eterosessuale Sessuale Romanti
Genere: Signora

Re: Youtube

Messaggio da Bianca »

Ok comincio ad organizzarmi...

Avatar utente
Valkyrie
A-ccademico viola
Messaggi: 7755
Iscritto il: sab mag 02, 2015 9:32 pm

Re: Youtube

Messaggio da Valkyrie »

AhahahahahahahahahahahXD

Avatar utente
Bakeneko
AVENissimo
Messaggi: 3579
Iscritto il: mer mag 23, 2012 5:28 pm
Orientamento: Asessuale
Genere: ♀️

Re: Youtube

Messaggio da Bakeneko »

Io seguo soprattuto canali che propongono musica e cortometraggi. 8)
53x+m³=Ø

Avatar utente
Matty
Samurai Asexy
Messaggi: 722
Iscritto il: mer dic 30, 2015 6:18 pm
Orientamento: Asex; Romantico
Genere: Maschio
Località: Emilia

Re: Youtube

Messaggio da Matty »

Bakeneko ha scritto:Io seguo soprattuto canali che propongono musica e cortometraggi. 8)
Cortometraggi tipo sketch o veri e propri mini-film? Hai qualche consiglio su qualche video piaciuto in particolare?

Avatar utente
Bakeneko
AVENissimo
Messaggi: 3579
Iscritto il: mer mag 23, 2012 5:28 pm
Orientamento: Asessuale
Genere: ♀️

Re: Youtube

Messaggio da Bakeneko »

Non so cosa intendi per skecht, quindi direi mini-film / short-film... :wink:
Questo è il canale più attivo in fatto di cortometraggi sci-fi: https://www.youtube.com/user/TheCGBro/videos Alcuni video sono veramente belli!
53x+m³=Ø

Avatar utente
Matty
Samurai Asexy
Messaggi: 722
Iscritto il: mer dic 30, 2015 6:18 pm
Orientamento: Asex; Romantico
Genere: Maschio
Località: Emilia

Re: Youtube

Messaggio da Matty »

Proverò a guardarmene qualcuno, grazie della segnalazione!

Avatar utente
Valkyrie
A-ccademico viola
Messaggi: 7755
Iscritto il: sab mag 02, 2015 9:32 pm

Re: Youtube

Messaggio da Valkyrie »

uuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuh ci do' un' occhiata anche io *-*

Avatar utente
Enfys
Mega-Mitosi
Messaggi: 173
Iscritto il: ven ott 16, 2015 5:36 am

Re: Youtube

Messaggio da Enfys »

Matty ha scritto:Secondo me perché usa mezzi mai volgari e non prova mai a strapparti la risata "a tradimento", creando magari un contesto serio che rompe improvvisamente con la battuta o con la caduta che fa ridere, queste cose possono anche far ridere ma non tutti le apprezzano. I suoi episodi fanno semplicemente ridere dall'inizio alla fine, per via delle situazioni normali in cui si trova che lui trasforma in comicità.
Vero, concordo pienamente. Mr. Bean è l'esempio di comicità semplice, accessibile a chiunque, senza barriere culturali e linguistiche (okay, forse sul culturale ci sarebbe una qualche limitazione, scusate): chiunque può vedere una sua gag e apprezzarne la comicità, persino i bambini, e penso che per questo il successo sia enorme.
Inoltre, è proprio un personaggio che col proprio aspetto si presenta comico. Certamente, come attore ha fatto altro e anche film più impegnativi, però come attore comico ha reso molto di più e ha avuto più successo.
Bianca ha scritto:Dimmi se non è una scena da Mr. Bean parlata!
Ma ne avrei altre da raccontare............
Tu dici che se le mettessi su YT avrebbero successo?
Sì, Bianca, dovresti proprio :lol: Appena inauguri il canale, facci sapere!
Matty ha scritto:Sì, ha prodotto video fantastici di analisi a film improbabili, però non ci rende una idea di come siano veramente i film esotici, nel senso, secondo te il "Rambo Turco" è un film Turco nella media o è considerato trash anche là? Non si capisce. Comunque sono spassose, ideali per passare un quarto d'ora in divertimento, nel post iniziale metto i link di un paio di sue analisi davvero belle. Linko anche il "reportage", che in pratica consiste nell'aver aperto un canale fasullo, impersonando un bambino, e senza nessuna spinta o pubblicità provare a svilupparlo.

Ruffini non credo sia ritenuto all'unanimità il genio del cinema comico Italiano, anzi, quando uscì il video di Yotobi trovò tanti commenti contro, ma altrettanti (se non di più) pro. E la critica che gli fa è molto intelligente perché gli imputa lo spreco di una occasione importante che aveva Youtube di uscire da Internet e di farsi conoscere anche al cinema, portando un film che non ha né più né meno contenuti di un normalissimo filmetto comico italiano come se ne vedono tanti. E ha ragione, Youtube ha al suo interno persone che possono fare molto di più rispetto a quello che ci ha fatto vedere Ruffini.
Vero, non avevo pensato a quell'aspetto, ma hai fatto notare giustamente la cosa. Ritengo che non l'abbia fatto semplicemente per un motivo: a nessuno spettatore interessa sapere qual è lo standard di film turco, perciò lui non si fa una maratona di film turchi per poter dire "Questo è meglio", "Questo no". E' ovvio che, rispetto ai film americani a cui noi siamo abituati, quelli non sono il massimo, ma suppongo che per i turchi lo siano. Insomma, con Swahiliwood c'è di peggio, posso assicurartelo.

Ad ogni modo, ho appena visto il video sul canale sperimentale di Yotobi! :lol: E' un video divertente e ha detto parecchie cose illuminanti anche se mi ha fatto capire che alla fine la fama su Youtube è un po' un essere lecchini con tutti per avere visibilità, perché nel momento in cui dici le cose come stanno, te la vai anche a cercare... E' giusto darsi una mano, è giusto che lui dica "Ah, c'è questo canale non molto in vista, passateci", ma diventa appunto un favoritismo per tutti e se non lo fai "Perché a lui sì e a me no?". Questa è una delle cose che non mi piacciono di Youtube. Comunque, con Ruffini fu sincero e disse quel che andava detto, fortunatamente. Perché appunto, la gente che ha visto il film l'ha fatto per gli attori, non per la trama, che non c'è. Non è un film con una morale stupidina, ma appunto una serie di gag classiche e insulse in cui i protagonisti erano alcuni pezzi grossi di Youtube. Sicuramente queste persone potevano fare di più, ma se non parte da loro l'iniziativa, non ho idea di chi possa farlo. Come tu stesso hai detto in precedenza, si orientano verso ciò che attira i fan per un guadagno sicuro.
Matty ha scritto:In poche parole, è un gamer, che per qualche visualizzazione in più ha invitato una ragazza per fare un video in cui giocano uno contro l'altra a Fifa. Ad ogni gol subito la ragazza doveva togliersi un indumento, fino ad arrivare a rimanere completamente nuda (ovviamente censurato). Ora, io non sono turbato dal nudo, però mi turba il contesto, cioè, non si svilisce il corpo della donna facendola spogliare davanti ad una telecamera ad ogni gol che subisce?
Il video c'è ancora, Youtube non ha ritenuto che fosse il caso di rimuoverlo.
:shock: Non sono femminista e non penso che debbano sparire dalla faccia della terra o soffrire, ma certe persone sicuramente non possono farla franca. E ovviamente condanno pure la ragazza, perché si è offerta di denudarsi! Per un motivo tanto stupido, tra l'altro! Sono senza parole... sono veramente scioccata e inorridita. Ovviamente, poi, Youtube ha sempre da rompere per i copyright infranti, perché la pirateria è cosa brutta (eh sì, perché secondo loro siamo tutti ricchi e pieni di soldi da poterci permettere cd e dvd a non finire!), ma il porno è cosa buona... davvero, ma non ci sono persone che controllano o che mettano sanzioni per queste cose? Il MOIGE che è ovunque, non c'è pure su Youtube a lamentarsi di queste persone "esemplari"?
Vorrei davvero capire perché debbano rendere popolari qualcuno le oscenità. Dov'è la semplicità? E il gusto per i dettagli e le sottigliezze?
Matty ha scritto:Io non sono un fanatico di generi specifici, ascolto quello che mi piace, e quindi Youtube lo uso tantissimo per questo.
Se ti piacciono i pezzi strumentali derivanti da videogiochi ti suggerisco l'intro di Metal Gear Solid 2, ma sicuramente la conoscerai già.
Proverò a guardare il canale comico che hai detto, come anche quelli suggeriti prima dagli altri, anche se con l'inglese a livello di ascolto sono un po' debole e quindi faccio più fatica.
Gli spezzoni comici italiani li cerco spesso, e il sabato mattina con la puntata di Crozza della sera precedente è ormai una abitudine per me!

Per quanto riguarda i gameplay, mi sembra tutto giusto quello che dici, io però mi trovo senza la possibilità di provare giochi nuovi, quindi guardare le recensioni varie mi permette di rimanere aggiornato con le uscite, e magari se nel futuro mi tornerà la voglia di prendermi una console moderna so già quali titoli andare a cercare, perché alcuni mi sembrano davvero promettenti.

I tutorial li trovo molto utili anche io, perché sapendo un minimo di inglese si può davvero trovare di tutto, a livello di "se esiste, o si può fare, su youtube c'è!", e spesso consulto tutorial di software, anche lavorativi, che mi semplificano molto l'apprendimento.
Sì, in base all'umore ascolto anche brani più movimentati :) Ultimamente, però, sono parecchio in fissa con le musiche di Final Fantasy, nello specifico quelle al piano, perché mi piacciono moltissimo e le trovo migliorate rispetto ad alcuni brani originali (vabbè, sono una fissata di Final Fantasy, se non si fosse capito :lol: ). Come dicevo, dipende tutto dall'umore.
Se vuoi posso linkarti io i video migliori e sottotitolati. Alcuni sono parlati in inglese, altri sono soltanto in norvegese, ma generalmente li postano con i sottotitoli in inglese. Le canzoni, per esempio, lo sono.

Capisco. Al contrario, io solitamente preferisco rimanere indietro, perché non concordo con ciò che dicono e perché fanno parecchi spoiler -mi spingono a non giocare più un gioco, visto che ci gioco per la trama- e spesso mi hanno dato la fregatura, consigliandomi un determinato titolo (ad esempio Final Fantasy 13 e Persona 4 che sono stati sempre acclamati moltissimo). Mi sorge una domanda, però: se cerchi le recensioni per tenerti aggiornato, come mai preferisci i video? Non sarebbe la stessa cosa leggerle?

Verissimo, i tutorial su Youtube ti permettono di fare tutto!

Avatar utente
Matty
Samurai Asexy
Messaggi: 722
Iscritto il: mer dic 30, 2015 6:18 pm
Orientamento: Asex; Romantico
Genere: Maschio
Località: Emilia

Re: Youtube

Messaggio da Matty »

Enfys ha scritto:
Vero, non avevo pensato a quell'aspetto, ma hai fatto notare giustamente la cosa. Ritengo che non l'abbia fatto semplicemente per un motivo: a nessuno spettatore interessa sapere qual è lo standard di film turco, perciò lui non si fa una maratona di film turchi per poter dire "Questo è meglio", "Questo no". E' ovvio che, rispetto ai film americani a cui noi siamo abituati, quelli non sono il massimo, ma suppongo che per i turchi lo siano. Insomma, con Swahiliwood c'è di peggio, posso assicurartelo.
Swahilwood è Africana? Mai visto nulla di Africano, il livello è terribile?
Enfys ha scritto: Ad ogni modo, ho appena visto il video sul canale sperimentale di Yotobi! :lol: E' un video divertente e ha detto parecchie cose illuminanti anche se mi ha fatto capire che alla fine la fama su Youtube è un po' un essere lecchini con tutti per avere visibilità, perché nel momento in cui dici le cose come stanno, te la vai anche a cercare... E' giusto darsi una mano, è giusto che lui dica "Ah, c'è questo canale non molto in vista, passateci", ma diventa appunto un favoritismo per tutti e se non lo fai "Perché a lui sì e a me no?". Questa è una delle cose che non mi piacciono di Youtube.
E' stato onesto a dire che oggi è molto più difficile emergere, se la platea è triplicata rispetto a 3 o 4 anni fa, l'offerta di video è decuplicata, questo può darsi che crei un po' di scoraggiamento verso chi vuole iniziare, ma forse fa capire che ormai ci sono ambiti in cui il "mercato" è saturo, come i videogiochi ecc... Se qualcuno ha idee nuove potrebbe avere molta più fortuna di quella che ha avuto Yotobi col suo canale fasullo. Per le sponsorizzazioni, credo sia un problema culturale Italiano, lo vedo ovunque, in qualsiasi ambito, poi magari su youtube è presente anche sulle community estere!


Enfys ha scritto: :shock: Non sono femminista e non penso che debbano sparire dalla faccia della terra o soffrire, ma certe persone sicuramente non possono farla franca. E ovviamente condanno pure la ragazza, perché si è offerta di denudarsi! Per un motivo tanto stupido, tra l'altro! Sono senza parole... sono veramente scioccata e inorridita. Ovviamente, poi, Youtube ha sempre da rompere per i copyright infranti, perché la pirateria è cosa brutta (eh sì, perché secondo loro siamo tutti ricchi e pieni di soldi da poterci permettere cd e dvd a non finire!), ma il porno è cosa buona... davvero, ma non ci sono persone che controllano o che mettano sanzioni per queste cose? Il MOIGE che è ovunque, non c'è pure su Youtube a lamentarsi di queste persone "esemplari"?
Vorrei davvero capire perché debbano rendere popolari qualcuno le oscenità. Dov'è la semplicità? E il gusto per i dettagli e le sottigliezze?
Credo che Youtube difenda i suoi interessi, perché consentire la pubblicazione di contenuti coperti da copyright forse nei primi tempi porta più visualizzazioni ma nel lungo periodo tutte le cause che gli vengono fatte dai detentori di copyright portano a importanti uscite finanziarie. Invece rimuovere un video che non va oltre le regole (comunque alla fine il nudo completo è parzialmente censurato) e che ha fatto 600000/700000 visual credo sia per loro una mancata entrata. Il tutto fa sicuramente rabbia, che messaggio danno ai ragazzini che li guardano? Che una ragazzina può diventare popolare spogliandosi, o che un ragazzo può sfruttare la ragazza semplicemente per fare soldi (perché alla fine è quello che fa)?


Enfys ha scritto: Sì, in base all'umore ascolto anche brani più movimentati :) Ultimamente, però, sono parecchio in fissa con le musiche di Final Fantasy, nello specifico quelle al piano, perché mi piacciono moltissimo e le trovo migliorate rispetto ad alcuni brani originali (vabbè, sono una fissata di Final Fantasy, se non si fosse capito :lol: ). Come dicevo, dipende tutto dall'umore.
Se vuoi posso linkarti io i video migliori e sottotitolati. Alcuni sono parlati in inglese, altri sono soltanto in norvegese, ma generalmente li postano con i sottotitoli in inglese. Le canzoni, per esempio, lo sono.
Sì, linka pure le composizioni che ti sono piaciute di più!
Enfys ha scritto: Capisco. Al contrario, io solitamente preferisco rimanere indietro, perché non concordo con ciò che dicono e perché fanno parecchi spoiler -mi spingono a non giocare più un gioco, visto che ci gioco per la trama- e spesso mi hanno dato la fregatura, consigliandomi un determinato titolo (ad esempio Final Fantasy 13 e Persona 4 che sono stati sempre acclamati moltissimo). Mi sorge una domanda, però: se cerchi le recensioni per tenerti aggiornato, come mai preferisci i video? Non sarebbe la stessa cosa leggerle?

Verissimo, i tutorial su Youtube ti permettono di fare tutto!
In genere preferisco i video perché ho poco tempo e allora li lancio mentre sto facendo altro, gli spoiler non mi danno troppo fastidio perché sono spesso a riguardo saghe o singoli videogiochi a cui non ho mai giocato o che so che non comprerò. Ovviamente se dovesse uscire una recensione su qualcosa che mi interessa veramente e che credo di comprare farei più attenzione, anzi, magari per non rovinare la sorpresa non le guarderei proprio.
Di recensioni scritte ne leggevo un sacco quando non c'era ancora youtube, mi ricordo del sito Ludus, o Ludos, non ricordo bene il nome, oggi non credo nemmeno che esista più, tra il 2001 e il 2004 ogni recensione che usciva su quel sito la leggevo immediatamente!

Gatto di Schrödinger
Maxi-Mitosi
Messaggi: 228
Iscritto il: mer ago 08, 2012 11:18 pm
Orientamento: Asessuale

Re: Youtube

Messaggio da Gatto di Schrödinger »

Io personalmente seguo molti canali anglofoni tipo Jon tron show,college humor ed epic meal time, di canali italiani purtroppo non ne seguo nessuno e da quel poco che ho visto sembrano delle brutte copie dei canali americani(ma davvero brutte), ma se conoscete qualche bel canale italiano ditemelo che una possibilità gliela darò di sicuro. :D
Quello che preferisco più di tutti e che ormai seguo da anni è Doug Walker sopratutto per il personaggio del Nostalgic Critic che interpreta, Secondo me lui e uno dei migliori per quanto riguarda le Angry review, e con lui mi faccio sempre delle grosse risate pensate che col tempo il mio umorismo si e pian piano modificato diventando più simile al suo :D

vi lascio alcune di quelle che secondo me sono le sue migliori recensioni

Batman & robin
https://www.youtube.com/watch?v=22KQnBakvHQ

Il cartone animato italiano sul titanic(non scherzo esiste davvero)
https://www.youtube.com/watch?v=UI0stm7ZMqk

La miniserie su Shining (da vedere assolutamente)
https://www.youtube.com/watch?v=EKufn-zGZCg
Il valore di un uomo si rivela nell'istante in cui la vita si confronta con la morte.

Avatar utente
Enfys
Mega-Mitosi
Messaggi: 173
Iscritto il: ven ott 16, 2015 5:36 am

Re: Youtube

Messaggio da Enfys »

Matty ha scritto:Swahilwood è Africana? Mai visto nulla di Africano, il livello è terribile?
Confesso di non aver propriamente visto qualcosa, ma quei famosi comici norvegesi di cui ti parlavo hanno "mostrato" qualcosa a riguardo in una loro serie di video in cui tentano di sfondare come attori in Africa. Da qualche spezzone preso dai film ho notato che gli effetti grafici non sono un granché, persino peggio di Rambo turco e il livello generale di attori e addetti alle riprese è molto basso: pensa, non esiste nemmeno il "retake" delle scene; qualsiasi cosa va bene e un film lo produci in anche meno di una settimana.
Matty ha scritto:E' stato onesto a dire che oggi è molto più difficile emergere, se la platea è triplicata rispetto a 3 o 4 anni fa, l'offerta di video è decuplicata, questo può darsi che crei un po' di scoraggiamento verso chi vuole iniziare, ma forse fa capire che ormai ci sono ambiti in cui il "mercato" è saturo, come i videogiochi ecc... Se qualcuno ha idee nuove potrebbe avere molta più fortuna di quella che ha avuto Yotobi col suo canale fasullo. Per le sponsorizzazioni, credo sia un problema culturale Italiano, lo vedo ovunque, in qualsiasi ambito, poi magari su youtube è presente anche sulle community estere!
Quello che ci vuole sono indubbiamente le idee e una buona personalità, dopodiché ci vuole una bella dose di fortuna perché, appunto, il mercato ha fin troppa roba e adesso sono molte le persone che aspirano a farsi un bel gruzzoletto con dei semplici video. Siamo sinceri, chi vuole lavorare, sapendo che con un video ti potresti fare miliardi? Il problema che io vedo in Youtube è che dal tipo di personalità che son famose, capisco com'è l'italiano medio e mi scoraggio, perché anziché promuovere la cultura e gente che comunque capisce qualcosa, promuoviamo persone che non sono un esempio. Ad esempio, lo scherzo "tanto divertente" di Matano a Broglio non l'ho trovato affatto encomiabile. Non che i norvegesi che io adoro siano altrettanto lodevoli, lo so, ma nella loro comicità non c'è voglia di "ferire" qualcuno, motivo per cui io li apprezzo.
Matty ha scritto:Credo che Youtube difenda i suoi interessi, perché consentire la pubblicazione di contenuti coperti da copyright forse nei primi tempi porta più visualizzazioni ma nel lungo periodo tutte le cause che gli vengono fatte dai detentori di copyright portano a importanti uscite finanziarie. Invece rimuovere un video che non va oltre le regole (comunque alla fine il nudo completo è parzialmente censurato) e che ha fatto 600000/700000 visual credo sia per loro una mancata entrata. Il tutto fa sicuramente rabbia, che messaggio danno ai ragazzini che li guardano? Che una ragazzina può diventare popolare spogliandosi, o che un ragazzo può sfruttare la ragazza semplicemente per fare soldi (perché alla fine è quello che fa)?
Giusto, non possono pagare i copyright a tutti, ma non devono nemmeno guadagnarci a spese di altri. Dovrebbero promuovere i diritti fondamentali dell'uomo, non la loro violazione. Tra l'altro, il messaggio... ormai in TV e pure su internet danno un'idea sbagliata della donna e non c'è da sorprendersi se una ragazzina è disposta persino a denudarsi pur di ottenere qualcosa. Lottiamo tanto per poter essere considerate al pari degli uomini e puff, queste qui si fanno "sottomettere" e denigrare. Temo che non abbiano bene a mente cosa sia il pudore e, soprattutto, cosa sia la dignità. :cry:
Matty ha scritto:Sì, linka pure le composizioni che ti sono piaciute di più!
Okay! Gli Ylvis, questo gruppo comico norvegese, basa i propri sketch su scherzi che loro presentano durante il loro programma "I kveld med Ylvis" (Stasera con Ylvis). Tra i migliori ritengo che siano da notare la serie
Intelevetor: https://www.youtube.com/watch?v=JofRc_qQCAs
Radio taxi: https://www.youtube.com/watch?v=0UWb5ps7wkw

Poi hanno fatto anche delle canzoni di genere comico e la migliore, per me, è questa
What's the meaning of Stonehenge https://www.youtube.com/watch?v=mbyzgeee2mg

Oh, dimenticavo gli sketch da "trailer". Trovo che questo sia particolarmente simpatico
https://www.youtube.com/watch?v=cRC8UAQPsGs
Matty ha scritto:In genere preferisco i video perché ho poco tempo e allora li lancio mentre sto facendo altro, gli spoiler non mi danno troppo fastidio perché sono spesso a riguardo saghe o singoli videogiochi a cui non ho mai giocato o che so che non comprerò. Ovviamente se dovesse uscire una recensione su qualcosa che mi interessa veramente e che credo di comprare farei più attenzione, anzi, magari per non rovinare la sorpresa non le guarderei proprio.
Di recensioni scritte ne leggevo un sacco quando non c'era ancora youtube, mi ricordo del sito Ludus, o Ludos, non ricordo bene il nome, oggi non credo nemmeno che esista più, tra il 2001 e il 2004 ogni recensione che usciva su quel sito la leggevo immediatamente!
Capisco. :)

Avatar utente
Matty
Samurai Asexy
Messaggi: 722
Iscritto il: mer dic 30, 2015 6:18 pm
Orientamento: Asex; Romantico
Genere: Maschio
Località: Emilia

Re: Youtube

Messaggio da Matty »

Gatto di Schrödinger ha scritto:Io personalmente seguo molti canali anglofoni tipo Jon tron show,college humor ed epic meal time, di canali italiani purtroppo non ne seguo nessuno e da quel poco che ho visto sembrano delle brutte copie dei canali americani(ma davvero brutte), ma se conoscete qualche bel canale italiano ditemelo che una possibilità gliela darò di sicuro. :D
Quello che preferisco più di tutti e che ormai seguo da anni è Doug Walker sopratutto per il personaggio del Nostalgic Critic che interpreta, Secondo me lui e uno dei migliori per quanto riguarda le Angry review, e con lui mi faccio sempre delle grosse risate pensate che col tempo il mio umorismo si e pian piano modificato diventando più simile al suo :D
Sì, effettivamente molti youtubers scopiazzano da più famosi canali internazionali, però alcuni fanno veramente un intrattenimento di alta qualità.
Di Yotobi ne abbiamo parlato già nel thread, lui è un buon esempio, e i numeri che fa, per la community Italiana, sono fenomenali (e non è uno che fa uscire un video al giorno eh, ne fa pochi), perché, avendo contenuti esclusivamente Italiani, ipotizzando un potenziale di una ventina di milioni di utenti italiani che navigano abitualmente in internet (sto molto alto), avere un milione di iscritti e fare altrettante visual è un gran risultato.
Gatto di Schrödinger ha scritto:vi lascio alcune di quelle che secondo me sono le sue migliori recensioni

Batman & robin
https://www.youtube.com/watch?v=22KQnBakvHQ

Il cartone animato italiano sul titanic(non scherzo esiste davvero)
https://www.youtube.com/watch?v=UI0stm7ZMqk

La miniserie su Shining (da vedere assolutamente)
https://www.youtube.com/watch?v=EKufn-zGZCg
Ho visto la prima ed è veramente divertente, ha scelto un film dove si poteva veramente sbizzarrire!

Ho cominciato a guardare il secondo, e fa male come una coltellata tra scapola e laringe! Che anche in Italia si producesse robaccia del genere lo sapevo, però che lo esportassimo rendendoci ridicoli no!

Mi riprometto di guardare anche il terzo link, e provare altri suoi video!

Rispondi