differenze: l'innamoramento sessuale e l'innamoramento asex

Per tutto ciò che riguarda l'asessualità e gli asessuali.
Rispondi
animapura
Asexy
Messaggi: 367
Iscritto il: mar ago 14, 2012 2:25 pm
Orientamento: asex etero-queerplatonica
Genere: femmina

differenze: l'innamoramento sessuale e l'innamoramento asex

Messaggio da animapura »

l'innamoramento a cui miriferisco è quello che proviamo quando non stiamo/non stiamo ancora insieme alla persona di cui siamo innamorati, chiamiamola anche cotta, infatuazione ecc...

ecco, questa fase viene vissuta in maniera diversa da un sessuale (che nella "cotta" prova anche attrazione sessuale) rispetto a come viene vissuta da un asessuale?

io quando sento parlare persone che sono infatutate (ma che non hanno ancora "concretizzato", magari l'altro non è proprio a conoscenza di quest'infatuazione) sento sempre frasi del tipo "ho perso il sonno e l'appetito", "ho il pensiero fisso su di lui/lei", "questo sentimento mi sta tormentando, vorrei urlare a tutti che sono innamorato/a" ecc..

io, da asessuale, pur essendomi innamorata non ho mai provato queste sensazioni. tendo a "razionalizzare" i sentimenti ma non perchè voglio soffocarli, è proprio un mio modo di essere.
avverto il batticuore e una sensazione strana allo stomaco quando VEDO il ragazzo in questione, a volte ne sento la mancanza, immagino tutte le cose che potei fare con lui se fossimo insieme, però è un sentimento "tranquillo". eppure se diventassi la sua ragazza sarei felicissima.
ieri sera vidi un film in cui il protagonista aveva il tonodi voce mooolto simile a lui..in quel momento mi è mancato più forte.però è comunque un "sentimento di testa".

volevo chiedervi.
1) secondo voi gli "effetti" delle infatuazioni dei sessuali dipendono dall'attrazione sessuale che provano?
2) anche voi altri asessuali v'innamorate "in maniera tranquilla"?

Avatar utente
Kalista Violet
Mega-Mitosi
Messaggi: 126
Iscritto il: sab apr 26, 2014 1:04 pm
Orientamento: romantic demi (het)
Genere: cisgender girl
Località: Avalon

Re: differenze: l'innamoramento sessuale e l'innamoramento

Messaggio da Kalista Violet »

Prima di incontrare il mio fidanzato attuale, non mi ero mai innamorata prima, quindi non avevo altre esperienze in merito. Stando sia a quello che si racconta comunemente che ai racconti delle mie amiche, i miei "sintomi" sono stati classici: pensiero fisso, farfalle nello stomaco, eccetera (mai perso l'appetito però XD). Però non pensavo al sesso, ma solo a stare con lui, sentivo semplicemente che volevo stargli accanto, sentirlo vicino a me. Il desiderio sessuale all'inizio non c'era quasi, è aumentato col tempo. Riguardo al primo punto, non saprei bene come rispondere, anche perchè bisognerebbe distinguere tra infatuazione e innamoramento. Suppongo che per persone più istintive, specie se magari anche un po' superficiali, innamoramento/infatuazione e attrazione sessuale siano inscindibili l'uno dall'altro. Invece per una persona più razionale e riflessiva anche se comunque sessuale, forse non è così scontato. Per quanto riguarda la seconda domanda, posso risponderti solo dal mio punto di vista demi: il mio innamoramento è stato normale, però un po' "al rallentatore".

animapura
Asexy
Messaggi: 367
Iscritto il: mar ago 14, 2012 2:25 pm
Orientamento: asex etero-queerplatonica
Genere: femmina

Re: differenze: l'innamoramento sessuale e l'innamoramento

Messaggio da animapura »

va bene sia infatuazione che innamoramento..cioè intendo la fase in cui sei "coinvolto/a" da una persona ma non hai INIZIATO UNA RELAZIONE CON LUI/LEI

quind tu eri già innamorata del ragazzo con cui POI ti sei fidanzata? wow, che fortuna!

Avatar utente
Kalista Violet
Mega-Mitosi
Messaggi: 126
Iscritto il: sab apr 26, 2014 1:04 pm
Orientamento: romantic demi (het)
Genere: cisgender girl
Località: Avalon

Re: differenze: l'innamoramento sessuale e l'innamoramento

Messaggio da Kalista Violet »

All'inizio, cioè quando ci siamo messi insieme, non ero ancora proprio innamorata, però ero già sulla strada, diciamo.

Avatar utente
Chiara78
Residente permanente di AVEN
Messaggi: 5200
Iscritto il: ven ott 29, 2010 4:47 pm

Re: differenze: l'innamoramento sessuale e l'innamoramento

Messaggio da Chiara78 »

Per me è sempre stato come per te :D
Volevo quella persona vicino, magari tenersi per mano, farsi le coccole, ma al sesso non pensavo.
Poi, quando mi sono sentita più legata alle persone in questione, ho pensato anche al sesso.
Mi sono piaciuti due ragazzi prima di mio marito, e con entrambi credevo di avere un bel legame e quindi sarei stata disposta anche a fare sesso, però poi mi sono resa conto che la loro era solo una presa in giro e mi è passato tutto l'interesse, quello sessuale in primis.
Invece con mio marito non c'è stata nessuna "fregatura" per fortuna, quindi ci ho fatto sesso e me lo sono pure sposato ;)
♥ La vita è come uno specchio: ti sorride se la guardi sorridendo! ♥

Immagine

animapura
Asexy
Messaggi: 367
Iscritto il: mar ago 14, 2012 2:25 pm
Orientamento: asex etero-queerplatonica
Genere: femmina

Re: differenze: l'innamoramento sessuale e l'innamoramento

Messaggio da animapura »

veramente io non parlavo del sesso, la mia domanda era tutt'altra

Avatar utente
Bakeneko
AVENissimo
Messaggi: 3579
Iscritto il: mer mag 23, 2012 5:28 pm
Orientamento: Asessuale
Genere: ♀️

Re: differenze: l'innamoramento sessuale e l'innamoramento

Messaggio da Bakeneko »

animapura ha scritto:1) secondo voi gli "effetti" delle infatuazioni dei sessuali dipendono dall'attrazione sessuale che provano?
2) anche voi altri asessuali v'innamorate "in maniera tranquilla"?
1- Secondo me dipendono ANCHE dall'attrazione sessuale, ma non solo. Nel senso che le persone non sono tutte uguali; hanno anche tutta una serie di sfumature emotive e psicologiche che secondo me influiscono in pari misura.
2- Dipende. Io ho avuto "cotte tranquille" e "cotte tormentate". Queste ultime mi sono capitate quando ancora non sapevo della mia asessualità. Quando mi piaceva qualcuno, molto stupidamente, pensavo che il sentimento sarebbe stato automaticamente ricambiato (qualcosa del tipo "amor ch'a nullo amato amar perdona") e quando mi rendevo conto che non era così, andavo in paranoia (la cotta tormentata più lunga è durata la bellezza di 5-6 anni).
Le cotte sviluppate dopo la scoperta dell'asessualità invece le definirei molto più tranquille. Probabilmente dipende dal fatto che mi sento più in pace con tutto e quindi anche con la mia stessa persona; tutto mi sembra più naturale, anche quando sono cosciente che una possibile relazione con una data persona è irrealizzabile. Allora l'affetto che provo persiste immutato per un po' di tempo e poi inizia lentamente a scemare.
Ho sperimentato quasi tutte le sensazioni che hai nominato nel primo post: perdita dell'appetito, pensiero fisso su di lui, cuore a mille in sua presenza (in casi particolari)... Invece non ho mai sperimentato la voglia di urlare il mio sentimento al mondo intero, avrei voluto mettere a conoscenza del fatto solo il diretto interessato.

PS: attualmente ho notato che le mie cotte sono più che altro simili ad un sentimento di ammirazione molto forte.
53x+m³=Ø

Avatar utente
SilverKitsune
z = z² + c
Messaggi: 9690
Iscritto il: ven apr 15, 2011 6:03 pm
Orientamento: Asessuale
Genere: Demiguy / Non-binario
Località: Monte Argento

Re: differenze: l'innamoramento sessuale e l'innamoramento

Messaggio da SilverKitsune »

Secondo me l'attrazione sessuale PUO' influenzare un sentimento (romantico o meno), ma non per forza lo influenza, e l'intensità con cui viene influenzato è in ogni caso raggiungibile anche da persone che non provano attrazione sessuale, solo che lo fanno in modi diversi.
Per riallacciarmi al post di Bakeneko, anche io ho avuto alcune cotte "tormentate" e altre molto più tranquille, ma nessuno dei due casi era legato a un'attrazione di tipo sessuale. I sentimenti mi sono divenuti tormentati mentre crescevano, e sapevo che l'altra persona non era al corrente di ciò che provavo. Ma questo è successo perché mi faccio una tiritera di film mentali ogni volta che mi piace qualcuno, non per altro :lol:
Sicuramente i miei sentimenti vengono in gran parte dalla testa, perché l'attrazione che provo è primariamente di tipo intellettivo (mi interessano persone che trovo intellettualmente stimolanti), ma da lì poi può nascere di tutto. Non c'è forse la "grande passione" che alcune persone dicono di provare quando s'innamorano, ma a mio modo ho anch'io sentimenti forti.
"I see now that the circumstances of one's birth are irrelevant; it is what we do with the gift of life that makes us who we are."

MBTI: INTJ

Avatar utente
Celeste
(A)VENdicatore
Messaggi: 1630
Iscritto il: mer mar 19, 2014 1:11 pm
Orientamento: Asex Eteroplatonica
Genere: F cisgender

Re: differenze: l'innamoramento sessuale e l'innamoramento

Messaggio da Celeste »

animapura ha scritto: 1) secondo voi gli "effetti" delle infatuazioni dei sessuali dipendono dall'attrazione sessuale che provano?
2) anche voi altri asessuali v'innamorate "in maniera tranquilla"?
1) Che ne dipendano non lo credo, che ci siano legate però credo di sì. Conosco sia persone che valutano l'intensità del proprio sentimenti sulla base di quanto si sentono attratti (e quindi vivono le due cose come imprescindibili), sia persone che sanno distinguere benissimo le due cose, attrazione con "cotta" e attrazione senza cotta.
Mi sentirei di azzardare però che, in generale, i sintomi che hai citato (pensiero fisso, assenza di sonno e fame, emozione in generale) sono più spesso legati alla presenza della cotta che a quella della sola attrazione. Per carità, ci sarà anche chi li sperimenta per la sola attrazione sessuale, ma nella maggior parte dei casi che ho visto a provarli erano le persone che oltre all'attrazione avevano una bella infatuazione in corso :)


2) Per quanto mi riguarda, sono tendenzialmente di innamoramento "violento". Tormentatissimo, con cervello fuori uso e somatizzazione completa (insonnia e inappetenza quasi totali), il tutto direttamente proporzionale all'inattuabilità della situazione. Le situazioni tormentate mi attirano come una calamita, e mi ci fisso fino allo sfinimento. Anche la mia libido in quella fase è decisamente più sveglia.
Questo per quanto riguarda l'innamoramento, se invece parlassimo di come vivo le relazioni, sono tutto all'opposto, tranquillità totale al limite del menefreghismo.
Penso dipenda dal fatto che sono un'aromantica con un desiderio romantico molto alto, l'equivalente di un asex con alta libido. Però quando succede sto veramente troppo male, quindi per quel che riesco cerco di evitarlo il più possibile.
Immagine
Nè più mi occorrono le coincidenze, le prenotazioni, le trappole, gli scorni di chi crede che la realtà sia quella che si vede.

Avatar utente
Esmeralda
Mega-Mitosi
Messaggi: 149
Iscritto il: dom mag 18, 2014 2:28 am
Orientamento: Eteroromantica
Genere: F

Re: differenze: l'innamoramento sessuale e l'innamoramento

Messaggio da Esmeralda »

Qui sarebbe utile qualche risposta da parte di eterosessuali.
Secondo me, semplicemente, loro provano le stesse cose che proviamo noi ed in più fantasticano anche su ''quello'', immaginando di fare l' amore.

1. No, io credo che la maniera in cui viene vissuto l' innamoramento ed i suoi sintomi varino da persona a persona, a prescindere dal fatto che si sia o meno eterosessuali.
Il fatto di avere il pensiero fisso su qualcuno può dipendere poi anche da quanto questa persona abbia fatto breccia nel nostro cuore. Se ci piace davvero tanto, si può arrivare a pensare a lui notte e giorno, non mangiare etc. Del resto sono tutte manifestazioni di tensione, le stesse che potremmo avere se dovessimo dare un esame difficile, se dovessimo sottoporci ad un colloquio di lavoro per noi di vitale importanza etc. etc.

2. Quando mi innamoro penso giorno e notte all' oggetto dei miei desideri (non sessuali), ma l' appetito stai pur certa che non me lo riesce a togliere nessuno :mrgreen:
Ultima modifica di Esmeralda il sab giu 21, 2014 9:54 pm, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Caos
A-frodite
Messaggi: 1028
Iscritto il: ven mar 15, 2013 10:50 pm
Orientamento: asessuale aromantica
Genere: femmina

Re: differenze: l'innamoramento sessuale e l'innamoramento

Messaggio da Caos »

In quanto aromantica i miei sono racconti di innamoramenti a cui ho assistito in qualita di "spalla razionale con cui sfogarsi".
Alla fine credo che dipenda dalle persone e dal loro temperamento, ho un'amica emotiva ed incredibilmemte sensibile che quando si prendeva una cotta diventava insopportabile, chiunque se accorgeva, arrossiva per un nonnulla, non mangiava, riempiva diari di poesie e si faceva mille paronoie su tutto....quando ha conosciuto il suo futuro marito abbiamo capito tutti che era una cosa seria perché per settimane si è presa malissimo, lo seguiva ovunque e gli ha pure cantato una canzone davanti a tutti!!
Dopo sette anni sono un po' meno pucci-pucci(grazie al cielo!!) ma, beh.. le smielate ogni tanto le fanno ancora.
Invece ho un'altra amica incredibilmente ponderata e razionale, lei si prendeva delle cotte ma, non l'ho mai vista perdere la testa, nemmeno per il suo fidanzato, mi diceva che voleva uscirci assieme perché era il ragazzo più carino e simpatico che avesse mai visto ma, nessuna tragedia(infatti, a detta di tutti, c'è il rischio che si sposino in tuta).
Ah, sono entrambe sessuali e la seconda molto più della prima, quindi non so....credo che dipenda davvero dalle persone.
I'm not crazy, my reality is just different from yours

Avatar utente
Chiara78
Residente permanente di AVEN
Messaggi: 5200
Iscritto il: ven ott 29, 2010 4:47 pm

Re: differenze: l'innamoramento sessuale e l'innamoramento

Messaggio da Chiara78 »

Secondo me dipendono ANCHE dall'attrazione sessuale, ma non solo. Nel senso che le persone non sono tutte uguali; hanno anche tutta una serie di sfumature emotive e psicologiche che secondo me influiscono in pari misura.
Perfettamente d'accordo, e lo sono anche con ciò che scrive Caos.
♥ La vita è come uno specchio: ti sorride se la guardi sorridendo! ♥

Immagine

eirikur
A-frodite
Messaggi: 1000
Iscritto il: gio ott 03, 2013 1:50 pm

Re: differenze: l'innamoramento sessuale e l'innamoramento

Messaggio da eirikur »

animapura ha scritto:... pur essendomi innamorata non ho mai provato queste sensazioni. tendo a "razionalizzare" i sentimenti ma non perchè voglio soffocarli, è proprio un mio modo di essere.
...
la risposta è contenuta nella tua stessa domanda.

E' un tuo modo di essere, non è il modo di essere degli asessuali, o dei sessuali, o dei qualcosa-sessuali.
I sentimenti, la maniera di provarli, la maniera di esprimerli, variano da persona a persona, non da "orientamento a orientamento".

Avatar utente
Sidhe
A-frodite
Messaggi: 1149
Iscritto il: mer nov 16, 2011 4:24 pm
Orientamento: asex poly biromantic
Genere: donna cisgender

Re: differenze: l'innamoramento sessuale e l'innamoramento

Messaggio da Sidhe »

animapura ha scritto: io quando sento parlare persone che sono infatutate (ma che non hanno ancora "concretizzato", magari l'altro non è proprio a conoscenza di quest'infatuazione) sento sempre frasi del tipo "ho perso il sonno e l'appetito", "ho il pensiero fisso su di lui/lei", "questo sentimento mi sta tormentando, vorrei urlare a tutti che sono innamorato/a" ecc..
Nulla al mondo può farmi perdere l'appetito, temo, e non ci ho neanche terribilmente perso il sonno, ma è pur vero che pensavo a lui per il 90% del mio tempo da sveglia. (È anche il motivo per cui non ho perso il sonno, ci pensavo già per tante ore durante il giorno...)
Comunque stavo sempre a pensare a quanto mi piaceva e a quanto pensavo che saremmo stati bene insieme, alle cose che avremmo potuto fare insieme... il pensiero di lui non ha mai fatto male, certo era come avere un grossissimo senso di aspettativa, ma era una situazione di beatitudine, per niente frustrante.
Non ci sarò quando verrai a cercarmi nel sole... che la tua vita non è la mia, io sarò già andato via... [Angelo Branduardi, Lamento di un uomo di neve]

Avatar utente
Bianca
AVEN Mastermind
Messaggi: 29909
Iscritto il: lun mar 10, 2014 7:11 pm
Orientamento: Eterosessuale Sessuale Romanti
Genere: Signora

Re: differenze: l'innamoramento sessuale e l'innamoramento

Messaggio da Bianca »

La descrizione che tu fai del tuo innamoramento è esattamente uguale a quella che potrebbero fare tante persone, compresa io.
Non ci vedo tanta differenza a livello di sensazioni. Le differenze ci sono a livello di comportamento e di cose che si desiderano oppure no per quanto riguarda il corpo.
Così la vedo più semplice.

Rispondi